Teatro Morlacchi - L’arte della Commedia

da Mercoledì 10/04/2024 a Domenica 14/04/2024
L’arte della commedia, la straordinaria e geniale opera di Eduardo De Filippo, fa parte della raccolta dei “giorni dispari”, le commedie scritte dal dopoguerra in poi che affrontano le difficili e problematiche questioni del vivere quotidiano, delle relazioni private e pubbliche tra gli esseri umani. Incredibile è la forza e l’attualità del testo che ci porta a confrontarci con la mortificazione e la censura della cultura attraverso un’ambigua e allo stesso tempo tragica e farsesca commedia in due atti e un prologo. Scritta nel 1964 è un’opera poco frequentata, apparentemente meno esplosiva rispetto ai più famosi capolavori; si tratta invece di un testo magistrale straordinariamente imperfetto, come imperfetto è l’essere umano alla ricerca della sua identità, del suo bisogno di tutela, del suo diritto di esistere, alla ricerca di risposte. L’arte della commedia ci parla del rapporto contraddittorio tra lo Stato e il “Teatro” e sul ruolo dell’arte e degli artisti nella nostra società, ma le domande, i dubbi, le responsabilità, i vincoli e le debolezze che Eduardo mette in campo ci riguardano tutti e quel “Teatro”, sia esso una compagnia teatrale, una comunità o un piccolo mondo, si fa risuonatore del nostro rapporto con il potere e con il bisogno di essere ascoltati e soprattutto riconosciuti.
f95ffd44Contenuto di 27c78c69 UmbriaEventi.com 4feeb75a
3a0851aeContenuto di b6d80917 UmbriaEventi.com 5989c9ad“Eduardo tira fuori dunque il suo rospo in gola, non fa sconti a nessuno e affronta verità e tematiche incandescenti: la fede e la scienza, il divorzio e l’aborto, la corruzione e l’immobilismo di un intero paese, rivendicando con forza la funzione del teatro di farsi veicolo e di insinuare il dubbio nello spettatore, attraverso una raffica d’interrogativi irrisolti e soprattutto attraverso un intenso primo piano sulla faccia e sul corpo dell’attore.” Fausto Russo Alesi
6b9c29a7Contenuto di 1be169d0 UmbriaEventi.com 0f99fc8e
fef223dcContenuto di 8f645863 UmbriaEventi.com 3d8d098f
c74a3fc7Contenuto di e5ea9cef UmbriaEventi.com 6dc40eeaadattamento e regia Fausto Russo Alesi
9d065ff6Contenuto di 051733f6 UmbriaEventi.com 0b662d28con (in ordine di locandina) Fausto Russo Alesi, David Meden, Sem Bonventre, Alex Cendron, Paolo Zuccari, Filippo Luna, Gennaro De Sia, Imma Villa, Demian Troiano Hackman
026235daContenuto di 5f106806 UmbriaEventi.com 8cc7aeefscene Marco Rossi
f3b6e26cContenuto di 18d62920 UmbriaEventi.com eaa53141costumi Gianluca Sbicca
f5e00117Contenuto di 1de1a386 UmbriaEventi.com 09414f18musiche Giovanni Vitaletti
12fbdc7eContenuto di 9538c35e UmbriaEventi.com 6f851b9aluci Max Mugnai
8d3c5850Contenuto di a1cfaaef UmbriaEventi.com df8ddc36consulenza per i movimenti di scena Alessio Maria Romano
f1b4a759Contenuto di d8b7a756 UmbriaEventi.com 3545d406produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Elledieffe
03711844Contenuto di 0030cbfc UmbriaEventi.com 82d27662si ringrazia per la collaborazione il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
a883e58bContenuto di 052b14d2 UmbriaEventi.com 3b9fed67
67ddaac4Contenuto di bd1ff9e7 UmbriaEventi.com 22ff63b2
e94e33ddContenuto di ed451a95 UmbriaEventi.com 0a8d4ecaTeatro Morlacchi - Perugia
8f3b615fContenuto di 3cb6a753 UmbriaEventi.com 157cd7d0Mer 10 Apr 2024 - 20:45
79496176Contenuto di c1fff7fd UmbriaEventi.com b0ab1431Gio 11 Apr 2024 - 19:30
bdeb16c7Contenuto di 2c9d159f UmbriaEventi.com a4815404Ven 12 Apr 2024 - 20:45
b222c1d1Contenuto di dd160355 UmbriaEventi.com f05fe725Sab 13 Apr 2024 - 18:00
1dcd5817Contenuto di 99a6f870 UmbriaEventi.com ceb66937Dom 14 Apr 2024 - 17:00e4e77c63Contenuto di a0a71909 UmbriaEventi.com 1b6fc0d0

 

Chiudi
Svuota
Cerca