Palio de San Michele

da Lunedì 19/09/2022 a Giovedì 29/09/2022

60ª edizione de Il Palio de San Michele, una straordinaria realtà che da 60 anni coinvolge la città di Bastia Umbra.
f4765d2dContenuto di 2ed1a07a UmbriaEventi.com 1c77bd93
e58e97d4Contenuto di bebf6d15 UmbriaEventi.com d4a272caIl Palio de San Michele nasce nel 1962 da una brillante idea dell’allora parroco don Luigi Toppetti e dell’Istituto “Verità e Vita” nell'ambito delle manifestazioni culturali previste per la consacrazione della nuova Chiesa Parrocchiale, dedicata al Santo Patrono. Organizzato prima dalla Parrocchia e poi dalla Pro Loco, ora è gestito dall'Ente Palio che accoglie nel consiglio direttivo rappresentanti dei Rioni, delle istituzioni e degli enti locali.
6b5ecabfContenuto di d8d640b4 UmbriaEventi.com 4df4e5c4
792d14b2Contenuto di 36409d7b UmbriaEventi.com 9f42356cCon il Palio, Bastia Umbra diventa cornice di travolgenti emozioni in un susseguirsi di percorsi teatrali e goliardici, accompagnati da una vivacità operativa in continua evoluzione che ha portato il Palio de San Michele ad identificarsi in una "festa tradizionale" dal linguaggio contemporaneo. Questo trova collocazione nella condivisione di un progetto comune che si realizza in un insieme formato da: Sfilate, Giochi, Lizza e Gastronomia. Il risultato finale rivela l'impronta di una geniale mente organizzativa che staziona nei laboratori, nell'abile regia, nell'efficacia delle scenografie, nell'allestimento dei “carri” (scenografie mobili), nelle narrazioni di piazza, nelle competizioni sportive, nelle taverne rionali dove impegno, unità d'intenti, cultura, arte, religione, festa, tradizione ed enogastronomia diventano connubio inscindibile, creando una potente sinergia che si proietta nel territorio e riluce come la spada del Santo Protettore.
07d0a926Contenuto di d2b35728 UmbriaEventi.com c3faf269
b73e24edContenuto di 10c82f87 UmbriaEventi.com 941790d5I Rioni Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant'Angelo, centri inesauribili di aggregazione e vivai di talenti locali, custodi dei valori d’identità e appartenenza, concretizzano il Palio de San Michele in un'affascinante e sapiente esternazione rappresentativa. Sono l'armonia creativa di un cerimoniale che ogni anno si rinnova e rafforza il suo aspetto producendo effetti di grande impatto estetico-emotivo, attraverso opere tendenti a far conoscere tutti i risvolti culturali di una delle manifestazioni più affascinanti del territorio umbro. Particolare rilievo è dato alle Sfilate, quattro gigantesche icone animate, che con giochi di luce, pregevoli allestimenti, linguaggi espressivi e cromatici si avvicinano allo spettatore fino a sfiorarlo con una magica carezza visiva. La piazza vive e diventa teatro: recitazione, musica e poesia sono protagoniste, tornano immagini antiche per fondersi con la realtà moderna, i poteri del corpo e della voce escono come pura energia e come onda in movimento si concedono liberamente al pubblico.
50fcbc90Contenuto di 23a2e996 UmbriaEventi.com b2219157
cfb72360Contenuto di 520683fd UmbriaEventi.com ab8d9e14Per tutto la manifestazione potrete degustare piatti tipici presso le taverne:
1bceeca6Contenuto di d23a8ed4 UmbriaEventi.com 6ecbe10bTaverna Rione Moncioveta: Piazza P. Togliatti (piazza del Mercato)
a0768b48Contenuto di 0e175c7e UmbriaEventi.com de9a12acTaverna Rione Portella: Str. Rivierasca (ingresso percorso verde)
37ed94f3Contenuto di e2d6e5cf UmbriaEventi.com e9b9d943Taverna Rione San Rocco: Giardini Pubblici in via Marconi
7b4a5fafContenuto di f9460e58 UmbriaEventi.com 451e8494Taverna Rione Sant'Angelo: Str. Rivierasca (piazzale delle Poste)

4ff8ab06Contenuto di 4896fbd6 UmbriaEventi.com 5ae8064c
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy