Palio de San Michele

da Venerdì 19/09/2025 a Lunedì 29/09/2025

62ª edizione del Palio de San Michele, la manifestazione simbolo di Bastia Umbra.

Il Palio de San Michele nasce nel 1962 da una brillante idea dell’allora parroco don Luigi Toppetti e dell’Istituto “Verità e Vita” nell'ambito delle manifestazioni culturali previste per la consacrazione della nuova Chiesa Parrocchiale, dedicata al Santo Patrono. Organizzato prima dalla Parrocchia e poi dalla Pro Loco, ora è gestito dall'Ente Palio che accoglie nel consiglio direttivo rappresentanti dei Rioni, delle istituzioni e degli enti locali.

Con il Palio, Bastia Umbra diventa cornice di travolgenti emozioni in un susseguirsi di percorsi teatrali e goliardici, accompagnati da una vivacità operativa in continua evoluzione che ha portato il Palio de San Michele ad identificarsi in una "festa tradizionale" dal linguaggio contemporaneo. Questo trova collocazione nella condivisione di un progetto comune che si realizza in un insieme formato da: Sfilate, Giochi, Lizza e Gastronomia. Il risultato finale rivela l'impronta di una geniale mente organizzativa che staziona nei laboratori, nell'abile regia, nell'efficacia delle scenografie, nell'allestimento dei “carri” (scenografie mobili), nelle narrazioni di piazza, nelle competizioni sportive, nelle taverne rionali dove impegno, unità d'intenti, cultura, arte, religione, festa, tradizione ed enogastronomia diventano connubio inscindibile, creando una potente sinergia che si proietta nel territorio e riluce come la spada del Santo Protettore.

I Rioni Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant'Angelo, centri inesauribili di aggregazione e vivai di talenti locali, custodi dei valori d’identità e appartenenza, concretizzano il Palio de San Michele in un'affascinante e sapiente esternazione rappresentativa. Sono l'armonia creativa di un cerimoniale che ogni anno si rinnova e rafforza il suo aspetto producendo effetti di grande impatto estetico-emotivo, attraverso opere tendenti a far conoscere tutti i risvolti culturali di una delle manifestazioni più affascinanti del territorio umbro. Particolare rilievo è dato alle Sfilate, quattro gigantesche icone animate, che con giochi di luce, pregevoli allestimenti, linguaggi espressivi e cromatici si avvicinano allo spettatore fino a sfiorarlo con una magica carezza visiva. La piazza vive e diventa teatro: recitazione, musica e poesia sono protagoniste, tornano immagini antiche per fondersi con la realtà moderna, i poteri del corpo e della voce escono come pura energia e come onda in movimento si concedono liberamente al pubblico.

Per tutto la manifestazione potrete degustare piatti tipici presso le taverne:
Taverna Rione Moncioveta: Piazza P. Togliatti (piazza del Mercato)
Taverna Rione Portella: Str. Rivierasca (ingresso percorso verde)
Taverna Rione San Rocco: Giardini Pubblici in via Marconi
Taverna Rione Sant'Angelo: Str. Rivierasca (piazzale delle Poste)

Se non diversamente specificato, tutti gli eventi si svolgono in piazza Mazzini

d2c5e5f8Contenuto di 49ee57e9 UmbriaEventi.com b47cb995
PROGRAMMA
Sabato 6 Settembre
Ore 9:30Auditorium Sant’Angelo
CONVEGNO
Inclusione: pensiamoci insieme
Ore 16:00P.zza Mazzini
Inclusive games
Ore 20:00P.zza Mazzini
Cena in Piazza tra i rioni & Dj set
3b0c8c05Contenuto di 7ca138c3 UmbriaEventi.com 265d92f8
Venerdì 19 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30Cerimonia di apertura
Benedizione degli Stendardi e dei Mantelli
8f3f34d8Contenuto di cbb9aaa4 UmbriaEventi.com ce1c8b20
Sabato 20 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30Sfilata Rione Moncioveta
QUANDO NON SOFFIA IL VENTO
1937bd02Contenuto di 14436a47 UmbriaEventi.com ef1739b9
Domenica 21 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30Sfilata Rione Portella
DOMENICA QUOR_CODE
e2595855Contenuto di 9f39997c UmbriaEventi.com 8fbdfdcc
Lunedì 22 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30Sfilata Rione San Rocco
MAESTRA
f3935b16Contenuto di a508bca8 UmbriaEventi.com d326a785
Martedì 23 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30Sfilata Rione Sant’Angelo
INSERT COIN
e6976c16Contenuto di 76bcf310 UmbriaEventi.com 6de1f764
Mercoledì 24 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 22:30Spettacoli e animazione nelle Taverne Rionali
2a744054Contenuto di 7ca216f9 UmbriaEventi.com c083054d
Giovedì 25 Settembre
Ore 9:30​Rion Mini Sport 2025
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 22:00“INTIMATE EMOTIONS” a cura di
Scuola di Circo Teatro Rataplan e Compagnia Piccolo Nuovo Teatro
e44f4af6Contenuto di 052ec030 UmbriaEventi.com 5770a2d8
Venerdì 26 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30Giochi in Piazza tra i Rioni
Tiro alla fune
Corsa con i sacchi
Tandem
Albero della cuccagna
3384bab8Contenuto di 719231ba UmbriaEventi.com bf9bc94c
Sabato 27 Settembre
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 21:30MiniPalio 33a edizione 2025
La sfida dei giovanissimi
Assegnazione Minipalio
6f153585Contenuto di 258da3be UmbriaEventi.com 64bd88d8
Domenica 28 Settembre
Ore 18:00​Veglia della Lizza nelle chiese rionali
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 22:30Lizza e assegnazione del
Palio de San Michele 2025
030e657eContenuto di b8d3940a UmbriaEventi.com ed55585e
Lunedì 29 Settembre
Ore 17:00​Messa solenne di San Michele Arcangelo
Processione del Santo Patrono con la partecipazione delle
Autorità e dei Rioni
Ore 19:30 Apertura Taverne Rionali
Ore 23:00Spettacolo pirotecnico
f1ac10f8Contenuto di 515d75be UmbriaEventi.com 39ab582c

 

Chiudi
Svuota
Cerca