Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
La Festa della Madonna del Busso di Panicarola ha radici antiche ed unisce la devozione a Maria con le tradizioni popolari ed eventi culturali.
847093a2Contenuto di 2752c70a UmbriaEventi.com 6799f161"È sicuramente profondo e diffuso il senso di devozione che la popolazione di Panicarola e non solo ha sempre avuto e continua tutt'oggi ad avere nei confronti di questo luogo".
015e758fContenuto di 0e509b44 UmbriaEventi.com ed0d8549Ne sono testimonianza gli scritti di Don Pasquale Tromba in "Madonna del Busso 1842-1942" e di Don Egidio Binacchiella in "Memorie di Panicarola" e "Castiglione del Lago e i suoi dintorni", testi che la comunità parrocchiale di Panicarola ha messo in ristampa.
242d4b91Contenuto di 8ff11536 UmbriaEventi.com 530371e5
31a3c13fContenuto di be53a3ae UmbriaEventi.com 4e759363Una festa che continua a oltre 170 anni dalla costruzione della prima cappella votiva, a richiamare un grande afflusso di gente, proprio al termine della bella stagione, un periodo stagionale che ogni anno fa sospirare gli organizzatori.
86c3af4bContenuto di 093a6f9b UmbriaEventi.com 29089e98
bdf74783Contenuto di f5469cf2 UmbriaEventi.com 2273336dAnche negli ultimi anni si sono succeduti spettacoli importanti, dalle tradizionali corse di cavalli, alle manifestazioni di paracadutismo, mostre fotografiche e di pittura, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, testimonianze di personaggi del mondo politico e della cultura in generale, oltre serate danzanti con qualificate orchestre.
f014bb90Contenuto di a0c9aed4 UmbriaEventi.com c12e3141Questi ed altri eventi, collaterali a quelli religiosi, sempre molto partecipati, si sforzano di porre attenzione anche verso il sociale cercando di tradursi in azioni concrete di solidarietà.
7ae0e2a8Contenuto di c26e15ed UmbriaEventi.com 0ebdefd2Costante e unico resta lo spettacolo pirotecnico che attira, nonostante l'ora e la tarda stagione, migliaia di spettatori; i fuochi d'artificio della Madonna del Busso si distinguono per la loro particolare presentazione.
011ecf8cContenuto di 8ce92417 UmbriaEventi.com 1a2ab38e
a5e9607cContenuto di 956d80f6 UmbriaEventi.com d01d8053Una cucina all'insegna della qualità e della valorizzazione dei prodotti locali.
5f95b507Contenuto di cb6517ea UmbriaEventi.com acdb29aaAnche la Festa del Busso, sulla scia delle innumerevoli sagre paesane che si succedono nella nostra regione, ha voluto caratterizzare il proprio menù con piatti e ricette tradizionali: agnello, castrato e arrosticini sono diventati piatti forti del ricco menù della festa.
ee89ebb5Contenuto di 80a6f6fc UmbriaEventi.com 79bd1d8a
ea4aca62Contenuto di 6ffa2690 UmbriaEventi.com c27da114L'agnello, alimento “prezioso e, se vogliamo, simbolico”, non è piatto di tutti i giorni: richiede sapienza e impegno nella preparazione e nella cottura.
08db321cContenuto di 2ef7fe1a UmbriaEventi.com 2305bb97
ebd27449Contenuto di e3693e53 UmbriaEventi.com dc89e134La sua presenza sulle tavole in giorni e ricorrenze particolari dell'anno, si associa bene alla festa, “unica” per panicarolesi e non solo, una festa con radici molto antiche dove la devozione religiosa si unisce a tradizioni popolari ed eventi culturali sempre più significativi.
b13ef34eContenuto di b13d5bce UmbriaEventi.com 9c249d00
cc7a1669Contenuto di c4e14286 UmbriaEventi.com 3f845653Molti e diversificati i piatti e le ricette: coratina, gnocchi al ragù di castrato, pecora in umido con torta ed erba, arrosticini, scottadito e agnello allo spiedo.
8bc7fce3Contenuto di eaf32d91 UmbriaEventi.com 9526dc92
bc1f159dContenuto di 790d933c UmbriaEventi.com f477c931Per tutta la durata della festa: Parco Giochi per grandi e piccini.