Memorie del Passato

da Sabato 23/09/2023 a Domenica 24/09/2023
Lucignano, uno dei Borghi più Belli d'Italia, è la degna location di Memorie del Passato, una rievocazione storica alla 24ª edizione che ripropone arti, mestieri e scene di vita quotidiana del periodo a cavallo tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900.
3c16b297Contenuto di c04ca738 UmbriaEventi.com 9ff6e823
dc266a35Contenuto di 09342314 UmbriaEventi.com 28f507f9Per le suggestive vie del borgo, le botteghe artigiane ridanno lustro ai vecchi mestieri dell'epoca, mentre signori, contadini, mestieranti, popolani, artisti musici, rigorosamente in abiti di quel tempo, affollano le bancarelle e le osterie ricche di profumi e sapori perduti.
69c162ceContenuto di 62726298 UmbriaEventi.com 064e97f8
fd9fe160Contenuto di 7b914527 UmbriaEventi.com fb3100aeAnche i ristoranti si adeguano al contesto, rispolverando delle vecchie, succulente ricette.
5df484ddContenuto di 39b49140 UmbriaEventi.com 8e01729f
ac010ae9Contenuto di 50fb3ca8 UmbriaEventi.com 86b0bdb5Con Memorie del Passato si respira l'esperienza dei tempi passati, un'atmosfera davvero speciale... ed è anche l'occasione per conoscere l'unicità dello straordinario borgo di Lucignano.
c373b826Contenuto di 587986d1 UmbriaEventi.com 714fa0cc 650f7766Contenuto di 703edcf0 UmbriaEventi.com b97760db
PROGRAMMA
MENÙ RISTORANTI
Sabato 23 Settembre
Ore 19:30 Cena presso la Locanda in Piazza delle Logge
a cura dell'Assoc. Pro Loco, con la Compagnia degli Stornellatori
Ore 20:00 Cena con piatti d'epoca presso i ristoranti del borgo:
La Rocca
La Tavernetta
Lo Schicchero
Vizi e Virtù
Osteria Le Botti
Bar e Bistrot Fuoriporta
Ore 21:15Sala Marini - Piazza San Francesco
Intrattenimento con la scuola di canto "L'Albero d'Oro" diretta da Laura Tonnicchi
presenta una Fiaba Musicale e altri svaghi musicali
a4bd7031Contenuto di 260eaac3 UmbriaEventi.com 49365537
Domenica 24 Settembre
Ore 10:30Apertura delle botteghe di arti e mestieri nel centro storico.
Scene di vita quotidiana e della vita contadina, figuranti in costume d'epoca, pittori.
Espositori di oggetti d'epoca.
Cantastorie con l'Organino di Barberia.
Ore 11:00Cantori e stornellatori itineranti e in visita ai ristoranti
Ore 12:00 Pranzo presso la Locanda in Piazza delle Logge
a cura dell'Assoc. Pro Loco, con la Compagnia degli Stornellatori
Ore 12:30 Pranzocon piatti d'epoca presso i ristoranti del borgo:
La Rocca
La Tavernetta
Lo Schicchero
Vizi e Virtù
Osteria delle Botti
Bar e Bistrot Fuoriporta
In Piazza, panini caldi, porchetta e dolci di una volta, a cura dell'Assoc. Pro Loco
Ore 14:30UNA PIAZZA IN GIOCO...
presso le Logge giochi in legno e non per tutte le età
Ore 15:30I figuranti ci faranno rivivere le scene di vita contadina
Ore 16:00Concerto itinerante con arie d'operetta
eseguite dal coro di Laura Tonnicchi
Balli d'epoca con il Gruppo Folkloristico di Lucignano
Ore 17:00RIEVOCAZIONE DEL MATRIMONIO D'EPOCA
Merenda come una volta per le vie del borgo
Ore 18:00RIEVOCAZIONE BALLI D'EPOCA
nel terrazzo sopra le Logge con il Gruppo Tutti Frutti
Ore 19:30 Cena presso la Locanda in Piazza delle Logge
a cura dell'Assoc. Pro Loco, con la Compagnia degli Stornellatori
Ore 20:00 Cena con piatti d'epoca presso i ristoranti del borgo:
La Rocca
La Tavernetta
Lo Schicchero
Vizi e Virtù
Osteria delle Botti
Bar e Bistrot Fuoriporta
4ff6595cContenuto di e1add9a0 UmbriaEventi.com ddf4a71b
Chiudi
Svuota
Cerca