Nato e distribuito come pranzo per i poveri, il Piatto di S. Antonio, come venne denominato, consisteva inuna razione di maccheroni, due fette di carne, in umido, quattro salsicce, due polpette, pane, mezzo litro di vino e due mele. 0af4bae5Contenuto di 3d5f5801 UmbriaEventi.com 087afdb6 1ca00917Contenuto di 9ab8cd7b UmbriaEventi.com 86e1887b 8dfb8e50Contenuto di d77bba31 UmbriaEventi.com 3d73652cOggi il Piatto di S. Antonio viene consumato, dai residenti, amici, conoscenti e da angelani che vivono fuori dalle mura amiche, nei ristoranti ad un prezzo ' politico ' perchè per tradizione i Priori debbono provvedere a gran parte della spesa; infatti non bisogna mai dimenticare che il Piatto è nato come offerta gratuita verso i bisognosi.1b90aad1Contenuto di c29165c2 UmbriaEventi.com 82f7424d
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy