Cappelletti in Brodo

Cappelletti in Brodo
Inviata da
Pia M.
Ingredienti per 6 persone

RIPIENO
Brodo di carne
Carni miste (maiale, pollo, vitello, tacchino) 800 g
Parmigiano 150 g
Uovo 1
Carota 1
Sedano 1 costa 
Cipolla 1
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
Noce moscata

SFOGLIA
Farina 1 kg
Uova 12

Procedimento

RIPIENO

Prepariamo un trito di carota, sedano, cipolla, uniamo l’olio e facciamo soffriggere il tutto in una casseruola.

Aggiungiamo quindi la carne tagliata a pezzi, sale, pepe e portiamo a cottura.

A fine cottura, maciniamo la carne con il suo sugo; una volta raffreddato, al macinato andranno aggiunti il parmigiano, la noce moscata e l’uovo.

Regoliamo poi di sale e pepe.


SFOGLIA

Versiamo sulla spianatoia la farina a fontana, unendo le 10 uova e dell'acqua tiepida

Lavoriamo l’impasto per alcuni minuti, quindi stendiamo la sfoglia che andrà successivamente tagliata in tanti quadrati.

Sopra di essi andremo ad adagiare delle piccole porzioni di macinato, poi a ripiegare la sfoglia su se stessa includendo il ripieno; la chiusura a triangolo si effettua congiungendo le estremità attorno ad un dito della mano.

I cappelletti andranno stesi singolarmente sulla spianatoia sopra un sottile strato di farina.

Il brodo di carne precedentemente preparato andrà messo sul fuoco e, una volta portato ad ebollizione, andranno versati i cappelletti.

A cottura ultimata, serviamo i cappelletti ben caldi in abbondante brodo con una spolverata di parmigiano.

Hai provato questa ricetta?

Inviaci a redazione@umbriaeventi.com la tua foto e/o la tua variante da aggiungere!

Chiudi
Svuota
Cerca