Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Torna ad Arezzo i Mercatini del Mondo, il più grande Mercato Internazionale d'Italia: un viaggio tra le prelibatezze dei cinque continenti con streetfood, piatti gourmet, birrifici e sapori internazionali.
Dal 10 al 12 ottobre il centro storico di Arezzo ospiterà 300 stand internazionali con cibo di strada, piatti gourmet, birrifici artigianali e sapori esotici. Ma anche oggettistica, artigianato, decorazioni, fiori e tanti prodotti tipici da tutti i continenti. Un mercato globale di oltre tre chilometri, che celebra le eccellenze culinarie internazionali e le tradizioni locali.
Vuoi fare il giro del mondo del gusto? Scopri il Mercatissimo, la grande kermesse dei sapori che richiamerà oltre 300 stand provenienti da tutto il mondo. Per le migliaia di persone attese sarà un viaggio tra sapori e tradizioni artigianali in un’atmosfera vivace e festosa, arricchita da spettacoli e musica, dalle 10 della mattina all’una di notte.
Un grande mercato senza confini
Saranno 195 gli espositori stranieri, provenienti da 35 Paesi, a riempire le vie e le piazze del centro storico di Arezzo: su tutte l’Arena Eden, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, via Margaritone, piazza San Jacopo e piazza Sant’Agostino. È qui che i tanti visitatori attesi potranno degustare specialità gastronomiche di ogni tipo: dalla paella spagnola all’asado argentino, passando per lo stinco arrosto tedesco e la cucina kosher israeliana. Non mancheranno le prelibatezze della Bretagna, le spezie e i profumi provenzali, i formaggi olandesi e le birre artigianali di Belgio e Irlanda. Inoltre, torneranno il sapore deciso dello speck e i canederli dal Sudtirolo, così come la cucina brasiliana con la celebre picanha.
Tra gli stand imperdibili spiccano Original Greek Eat, con la tradizionale pita gyros, e la baita del formaggio francese, con gorgonzola allo champagne e al tartufo. Gli amanti della carne potranno deliziarsi con l'Angus irlandese, mentre per chi cerca sapori orientali ci sarà il bao giapponese e altre specialità asiatiche. Dal continente americano arriveranno il bisket e il pulled pork, mentre per i più golosi ci saranno dolci marocchini e le celebri patatine fritte olandesi. L’artigianato internazionale offrirà tessuti provenzali, fiori di sapone dal Belgio e abbigliamento nordico per affrontare al meglio il freddo invernale. Tra le new entry il banco proveniente dalla Scozia con artigianato, whisky e birra, la ristorazione Cubana che oltre ai caratteristici cocktails proporrà i piatti della tradizione.