Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=15969
Fra rimembranze scolastiche e ri-appropria-azioni da cantastorie, che uniscono la verve degli antichi buffoni alle tecniche della commedia dell’arte e del teatro popolare, La Gerusalemme liberata rimette in gioco quell’universo eroicomico di cui tutta la letteratura italiana – da Cielo d’Alcamo a Dario Fo – è profondamente intrisa.
È proprio qui che l’attore (o se si preferisce il vecchio cantimpanca) finalmente si vendica di guerre e pandemie in un pandemonio di lazzi e di suoni; di minuscole scene costituenti una vera e propria epica buffa per facce, oggetti e versi.
Il buon Torquato Tasso, il sublime poeta che concepì il capolavoro fra il 1559 e il 1560, appena quindicenne, non ne esce per nulla bistrattato, piuttosto bonariamente fatto esplodere in una ridda di personaggi e caricature che strizzan l’occhio al presente e alle sue sconcertanti sincronie, letterarie o meno.
Dal punto di vista drammaturgico, accanto a un linguaggio attuale e volutamente ironico e demistificante, sono mantenuti quei passaggi che corrispondono ai versi più salienti e vivi della grande lirica del poeta, e che permettono di alternare la rappresentazione fra registro tragico e registro comico.
Epica Buffa per Facce, Oggetti & Versi
di & con Andrea Brugnera
da Torquato Tasso
Sabato ore 21:15
Domenica ore 17:15
Ingresso unico 10 €
Sono disponibili varie modalità per l’acquisto dei biglietti:
- Prenotazione telefonica: 333 387 9119
- Direttamente a Teatro
Teatro Franco Bicini
Via del Cortone, 35 - Perugia, Italy
info@teatrofrancobicini.it
teatrofrancobicini.it
https://www.facebook.com/teatrofrancobicini