Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Il Palio della Brocca di Deruta, alla 17ª edizione, è una festa storica che si tiene ogni anno a Deruta, con cadenza nel mese di Settembre.
Nasce con l’obiettivo di rievocare la vita ottocentesca del borgo, con particolare attenzione alla sua storica vocazione ceramica. Deruta, infatti, è uno dei centri più famosi in Italia e nel mondo per la produzione della maiolica.
La città è suddivisa in tre rioni storici, che si contendono ogni anno il palio:
- Borgo (colore giallo), la parte bassa, fuori le mura
- Piazza (colore blu), il centro del paese, cuore della vita civile e religiosa
- Valle (colore verde) la parte più antica e boscosa, a ridosso del Tevere.
Ognuno di loro ha come riferimento una delle porte di accesso alla cittadina, Porta Romana per il Rione Borgo, Porta di San Michele Arcangelo per il Rione Piazza, Porta del Cerro per il Rione Valle.
Molto simbolica è anche la bellissima fontana a pianta poligonale risalente al 1848.
La brocca è il simbolo per eccellenza di Deruta: un contenitore in ceramica smaltata, utilizzato tradizionalmente per contenere acqua o vino.
Il palio prende nome proprio da questo oggetto e nasce dalla lettura di una memoria storica di Giuseppe Bianconi dove si narrava la circostanza in cui si rese necessaria la costruzione della Fontana di Piazza dei Consoli e di una nuova condotta per l’acqua potabile, a causa dei malaugurati terremoti del 1832 che avevano reso inservibile il pozzo di ampia grandezza ubicato nei pressi dell’attuale fontana.
La brocca posta come Palio viene realizzata ogni anno da un ceramista locale e rappresenta l’ambito premio assegnato al rione vincente.
269ec252Contenuto di 95e38fdf UmbriaEventi.com 7ed5bf0bDurante i giorni del Palio, Deruta si trasforma in un vero e proprio villaggio ottocentesco; le vie del borgo si riempiono di figuranti in costume d’epoca, musici, tamburini, sbandieratori e artigiani.
Tra i momenti principali troviamo:
- il Corteo Storico, con figuranti in abiti del ottocento e sbandieratori
- gare tra rioni, che comprendono prove di abilità fisica tipo il tiro alla fune e giochi sulla falsariga delle attività tipiche del periodo storico come portare più acqua possibile all’interno di una brocca durante una corsa avvincente per le vie del centro e della bassa deruta e molto altro
- giochi suddivisi tra atleti adulti e atleti giovani
- proclamazione vincitore palio adulti e palio bambini, con la consegna della ambita brocca al rione vincente
- la taverna derutese in piazza dove si possono gustare piatti tipici umbri con richiami al periodo storico
- la benedizione dello stendardo di ogni rione, nella chiesa di San Francesco, in Piazza dei Consoli.
Il Palio della Brocca non è solo una competizione: è un momento di forte identità collettiva. Coinvolge l’intera popolazione derutese in mesi di preparazione, tra realizzazione dei costumi, prove delle gare e organizzazione degli eventi.
È anche un’occasione per valorizzare il patrimonio storico-artistico di Deruta, in particolare il Museo della Ceramica e le antiche botteghe.
Giovedì 18 Settembre | |
Ore 19:00 | Ex Fornace Grazia Esposizione Fotografica in ricordo delle edizioni passate (accessibile per l'intera manifestazione) |
Ore 20:00 | Convivio in Piazza dei Consoli - Cena con menù ottocentesco (su prenotazione) |
Ore 21:00 | Lettura del Bando dei Giovani |
Ore 22:00 | Apertura Locanda dei Rioni con Dj Lobe |
Venerdì 19 Settembre | |
Ore 19:00 | Battesimo Rionale |
Ore 20:00 | Apertura Stand Gastronomici |
Ore 21:30 | Esibizione Musicale |
Ore 22:30 | Apertura Locanda dei Rioni con Dj Federico Nofrini + Roberto Giglioni live |
Sabato 20 Settembre | |
Ore 10:00 - 12:00 | Laboratorio Pittorico “Decora la tua Brocca” |
Ore 14:00 - 16:00 | Laboratorio Pittorico “Decora la tua Brocca” |
Ore 16:00 | Giuramento degli Atleti Giovani |
Ore 16:30 | Inizio Giochi Atleti Giovani |
Ore 20:00 | Apertura Stand Gastronomici |
Ore 21:30 | Sfilata dei Rioni |
Ore 22:30 | Apertura Locanda dei Rioni con Dj set “Tropicana” |
Domenica 21 Settembre | |
Ore 10:00 - 12:00 | Laboratorio Pittorico “Decora la tua Brocca” |
Ore 14:00 - 16:00 | Laboratorio Pittorico “Decora la tua Brocca” |
Ore 13:00 | “Il pranzo dell’Atleta” (su prenotazione) |
Ore 16:00 | Giochi Atleti Giovani + Premiazione Finale |
Ore 20:00 | Apertura Stand Gastronomici |
Ore 22:00 | Apertura Locanda dei Rioni con “Replay” Dj Nofroz + Dj Red |