Mostra antologica del Maestro Ivan Theimer. e9c5b904Contenuto di d2031e85 UmbriaEventi.com a7ec374e ba35cfc3Contenuto di aa7cffd4 UmbriaEventi.com 4fbea931La mostra comprenderà l'esposizione di 6 stele in bronzo di grandi dimensioni nonché 15 giganteschi obelischi in bronzo realizzati dall'artista dagli anni '70 al 2015. Sarà esposto inoltre il basamento del monumento ai diritti dell'uomo collocato a Parigi in Champ de Mars e 35 sculture e bozzetti sempre in bronzo di dimensioni minori e una grande testa di medusa contenuta in uno scudo rotondo di terracotta del diametro di 130 cm. a4d867caContenuto di 630f8a76 UmbriaEventi.com 01d9869a d3ea47d6Contenuto di ab5cc98a UmbriaEventi.com 4162ddb4Faranno parte della mostra anche grandi dipinti ad olio che documentano la produzione pittorica del maestro dal 1974 al 2014 nonché acquerelli di piccole dimensioni relativi ai taccuini realizzati dall'artista nel corso dei suoi lunghi viaggi in Cina, India, Bhutan, Giordania, Uzbekistan, Nepal e Mongolia. 15107250Contenuto di dfa36f47 UmbriaEventi.com cd7899d8La mostra, a cura di Italo Tomassoni, sarà accompagnata da un catalogo recante un'introduzione critica di Italo Tomassoni, un lungo saggio sul tema dell'obelisco del celebre critico e accademico di Francia Jean Clair, e un testo critico di Bruno Corà. 7d464938Contenuto di 43e89e6f UmbriaEventi.com 0114cc98Foligno ha avuto l'opportunità di poter commissionare all'artista, attraverso la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, due grandi monumenti oggi entrati nel metabolismo culturale della città: il monumento in ricordo del dolore umano rappresentato da una grande fontana in pietra a forma di clessidra sormontata da due figure angeliche in bronzo con strumenti musicali e circondata da grandi tartarughe sul cui carapace sono impressi le insegne araldiche della storia di Foligno; il monumento a Giuseppe Piermarini raffigurato con un ercole che sostiene un gigantesco obelisco in bronzo alla sommità del quale è scolpita la musa del teatro con alla base, una serie di rilievi riproducenti i disegni del Piermarini e i progetti architettonici del Teatro alla Scala di Milano. a27c4095Contenuto di 6a9ff456 UmbriaEventi.com 6cf59a19 23983ff5Contenuto di a86f5b38 UmbriaEventi.com 523bf5e1Questo straordinario complesso monumentale verrà, in occasione della mostra, temporaneamente collocato all'interno del Ciac quale vertice del racconto figurativo che si snoda tutt'intorno ad esso nella mostra con gli obelischi, le sculture e le grandi pitture. 715d9b24Contenuto di 4fa66069 UmbriaEventi.com a50af817 c07aaf52Contenuto di 4cc3f6b8 UmbriaEventi.com 5bac6676 eeb08d84Contenuto di 0195afd8 UmbriaEventi.com 8c6ebfafA cura di Italo Tomassoni, presso CIAC (Centro Italiano Arte Contemporanea), via del Campanile 13 520bf3d7Contenuto di e1a41f6f UmbriaEventi.com 9c6e85f6 5a61768fContenuto di aa0d0e4f UmbriaEventi.com 34beff01 8a0f4b0fContenuto di aba2664a UmbriaEventi.com 3e22fc7aApertura e orari mostra: Venerdì 16.00-19.00; Sabato e Domenica 10.30-12.30 – 16.00-19.00 30ff3fa4Contenuto di 8236164d UmbriaEventi.com f3beb00cBiglietto: € 5,00; ridotto € 3,00- Ingresso gratuito per ragazzi fino a 14 anni, scolaresche e portatori di handicap 54be5ff6Contenuto di d2944b73 UmbriaEventi.com 3e39319bCatalogo: € 20,00 d48dc468Contenuto di 289eaa29 UmbriaEventi.com ea2230e0Info: 074235323077b12e11Contenuto di 6eaed4f6 UmbriaEventi.com 493589be
Sei l'organizzatore e vuoi aggiungere il programma e altre info?