Citerna Fotografia

Citerna (PG)

Lo “Stato di crisi” che ha investito l'Italia in mostra Comune di Citerna (PG) È lo “Stato di crisi” che investe l'Italia il tema della quarta edizione di CiternaFotografia, manifestazione dedicata al linguaggio fotografico che si svolge dal 28 aprile al 6 maggio in Umbria, nel Comune di Citerna (PG), uno dei borghi medievali più belli d'Italia e le cui mostre proseguono poi fino al 3 giugno. Esposizioni, incontri, workshop, proiezioni, installazioni, letture portfolio: una vera e propria full immersion nel mondo delle immagini che raccontano l'Italia dei nostri giorni. Tra gli ospiti principali di questa quarta edizione Emiliano Mancuso che con \"Stato d\'Italia” fotografa con occhio attento e alieno da pregiudizi la quotidianità e le difficoltà in cui si trova attualmente il nostro Paese. È un viaggio lungo tre anni (2008-2011) alla ricerca di storie, cronache e volti della crisi economica e sociale: dagli sbarchi di Lampedusa alla vita nei palazzi della politica romana, passando per Rosarno e la rivolta dei braccianti africani, fino ai ragazzi di Taranto che vogliono rimanere lontani dai fumi delle acciaierie Ilva. Tre anni di racconti che hanno come comune denominatore il vivere in Italia, oggi. Mancuso sarà a Citerna per un'intervista pubblica con Renata Ferri, photoeditor caporedattore di Io Donna. Tra gli ospiti principali del festival anche la fotografa Monica Bulaj, protagonista di un incontro aperto al pubblico sul suo lavoro “Nur/luce, appunti afgani”. Altra esposizione di rilievo è quella di Francesco Zizola, \"Cronache dal basso Impero”: un punto di vista contemporaneo su Roma, la “città eterna”, dove la corruzione morale e la bramosia di potere portarono alla caduta del grande impero già duemila anni fa. Oggi le vecchie abitudini di protezione politica, corruzione, disprezzo delle leggi ed edonismo non sono cambiate e anzi - pare che raccontino le immagini di Zizola - si sono spinte anche oltre, arrivando ad essere pubblicamente accettate e giustificate. Nazione ospite di questa edizione è Israele: Felix Lupa, uno degli artisti più noti e rappresentativi della nuova generazione di fotografi Israeliani. Propone \"Dwellers of the magic car\", un lavoro ambientato nella strade e vicoli di Tel Aviv, attraverso le vite, difficilissime e particolari, dei protagonisti. Sarà inoltre presente l'Ambasciata d'Israele e una delegazione di imprenditori umbri, per un importante incontro che ha l'obiettivo di rafforzare il legame tra cultura ed economia. Addentrarsi negli spazi di CiternaFotografia sarà un po' come addentrarsi nelle varie sfaccettature di questa crisi che ha investito il nostro tempo. Tra i pochissimi autori che hanno lavorato con le banche e il mondo finanziario, Mark Henley espone a Citerna \"The Vaults\", un lavoro incentrato sul mondo delle banche Svizzere, colonne portanti della nazione ed insieme punto di riferimento mondiale per l\'economia. Il tema del festival sarà inoltre oggetto di una collettiva di tredici fotografi che affrontano lo stesso argomento con “sguardi” diversi. Da segnalare infine la mostra “Il tempo del Tevere” dedicata all'ambiente e alla situazione che riguarda uno dei principali fiumi del nostro Paese e del territorio umbro. Da una “passeggiata fotografica” del tratto Monte Fumaiolo - Umbertide con tratti a piedi e tratti in canoa lo staff l'Associazione Re_immagina_re, grazie alla collaborazione del Canoa Club Città di Castello e di Legambiente, ha mappato il Tevere per restituire una mostra di forte impatti visivo e sonoro che inquadra lo stato attuale del fiume. Sempre sull'ambiente la fotografa tedesca Sandra Bartocha esporrà scatti sull'elemento acqua visto da occhi “diversi”. Il festival propone anche tanti altri appuntamenti, autori e incontri: dall'esposizione realizzata su “La Famiglia” con le scuole medie e superiori del territorio alla mostra storica per i cento anni della ditta umbra Nardi spa, dai lavori di Maxartis foto community raccolti nella collettiva \"Frammenti d\'Italia\" ai workshop sulla fotografia a cui ci si può iscrivere dal sito e partecipare nei giorni del festival; da una mostra sull'Ecuador ad una esposizione realizzata con Proloco Citerna sulla vita da camper. CiternaFotografia è inoltre un appuntamento in calendario nel circuito Portfolio Italia della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).

0b7870bfContenuto di 7e0a877d UmbriaEventi.com 81444081

CiternaFotografia è organizzato dall'Associazione Re_Immagina_Re con la collaborazione del Comune di Citerna, Regione Umbria, Provincia di Perugia, ufficio culturale dell'Ambasciata d'Israele in Italia, Aboca, Nardi, Fondazione Cassa di Risparmio Città di Castello, Confindustria Umbria, Coop Centro Italia - Sezione Soci Alta Valle del Tevere Umbra, Petruzzi e tanti altri partner.

1fa53011Contenuto di bdeebbc3 UmbriaEventi.com b50a7719

CITERNAFOTOGRAFIA 2012 Direzione artistica e organizzativa: Associazione Culturale RE_Immagina_RE

7b673dc4Contenuto di bbf3f14f UmbriaEventi.com bbc3682d

Consulenza artistica: Massimo Agus

5cfe3450Contenuto di 3b84eefb UmbriaEventi.com 6d61a045

Direzione generale: Enrico Milanesi

6d1a3e13Contenuto di 67127b1d UmbriaEventi.com 14e4cf49

Direzione amministrativa: Antonio Guerrini

1dc61d76Contenuto di 38db5ce2 UmbriaEventi.com edfc4cee

Organizzazione per Maxartis: Giovanna Griffo

513f25a4Contenuto di 2701dc1c UmbriaEventi.com 1673fa25

Catalogo edito da Petruzzi Editore, a cura di associazione culturale RE_Immagina_RE, Massimo Agus e Enrico Milanesi.

456807fcContenuto di 61e5eb04 UmbriaEventi.com 968e3285

Comunicazione: Vaegas Ideas Development

4e593665Contenuto di 3b9e6f41 UmbriaEventi.com 7c49ab0e

Alla realizzazione del festival hanno collaborato: La photocommunity Maxartis Archivio Storico Archiphoto La Pro loco di Citerna FIAF

cea53024Contenuto di 3442683d UmbriaEventi.com 919622f9

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca