Carsulaeventi

Terni (TR)
In occasione della prosecuzione della terza campagna di scavi -prolungata fino al 18 ottobre 2014- nel Quartiere Nord-Est dell'Area Archeologica di Carsulae, ACT Arte Cultura Terni (Coop. Actl, Alis e Sistema Museo), dopo il successo e la grande partecipazione di sabato scorso, organizza una seconda visita guidata gratuita presso l'area indagata dagli ultimi scavi ed all'interno del magazzino visitabile. Le visita guidata avrà luogo sabato  4 ottobre, con partenza dal Centro Visita e Documentazione "U. Ciotti" alle ore 10:00, ed avrà una durata di circa 2 ore: sarà condotta dall'archeologo ed operatore museale di ACT Massimiliano Gasperini, che insieme al Dott. Luca Donnini coordina gli scavi -generosamente finanziati e resi possibili grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni- sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria (Dott.ssa Maria Cristina De Angelis). Con questa iniziativa ACT Arte Cultura Terni, intende affermare e sviluppare la dinamicità del sito archeologico: da una parte l'ideazione e programmazione delle attività didattiche ed eventi culturali rivolti ad ogni fascia di età, dall'altra comunicare ai turisti e cittadini locali come procede in tutte le sue fasi lo scavo archeologico e come vengono puliti, studiati, catalogati e resi visibili al pubblico presso il magazzino visitabile i reperti venuti alla luce. Entro il mese di ottobre verrà poi organizzata una conferenza per presentare il resoconto completo relativamente alle indagini archeologiche in corso.
dc285f88Contenuto di 814bcd6a UmbriaEventi.com e55e17f1
48db106cContenuto di 8c9e1347 UmbriaEventi.com 78a6a7c4Domenica 5 ottobre alle ore 16:00 sarà invece la volta di un nuovo appuntamento della rassegna Carsulaeventi, organizzata da ACT, dal titolo “Acque in Fiore”, il workshop di cosmesi naturale, a cura di Mara Diamanti, dedicato a tutti coloro che vogliano ricreare in casa le acque aromatiche più ricercate e preziose dell'antichità. Con Mara e con il gruppo di lavoro di Carsulae, che racconterà come si profumavano i Romani, i partecipanti saranno guidati nella scelta di oli ed unguenti, nella preparazione delle acque e nella compilazione di un diario di ricette su misura. Troverà anche spazio una degustazione di dolcetti. L'evento si svolgerà presso l'area archeologica ed il Centro Visita e Documentazione "U.Ciotti" di Carsulae.
0f668b5fContenuto di 7fb7cb60 UmbriaEventi.com 4377c269
54261503Contenuto di 434a2310 UmbriaEventi.com 075a2dbcInfo: 0744.33413fc02efe4Contenuto di f72dac0d UmbriaEventi.com 5111e0f0

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy