Il Presepe Vivente di Rapicciano è tra le rievocazioni natalizie più suggestive e caratteristiche dell'Umbria. 7d116a93Contenuto di 8ff5ed96 UmbriaEventi.com 16b206c6 80e885b7Contenuto di 9d14273b UmbriaEventi.com 130f71e0All'interno del piccolo borgo, vengono rappresentati i momenti più importanti legati alla nascita di Gesù: l'annuncio dell'Angelo a Maria, i dubbi di Giuseppe, il Censimento, l'Arrivo dei Re Magi. 55d1f319Contenuto di 2c260f4a UmbriaEventi.com 4950f6e7Le scene recitate sono intervallate da interludi di vita quotidiana, il ciabattino, il canestraio, lo scalpellino,il sediario,il fabbro, il falegname, le fornaie, le frittellare, i pastori e tutto culmina con la natività di Cristo: Maria, Giuseppe e il bambino (sempre un bimbo vero) dentro una stalla con l'asino, il bue e il vero spirito del Natale. La Stella Cometa vi indicherà la strada. 105a024cContenuto di 12c5b8da UmbriaEventi.com f2707d97 8d144299Contenuto di 6e4de40e UmbriaEventi.com 3525fbcdIl paese si trasforma; oltre 100 figuranti partecipano alla rappresentazione, costumi dell'epoca e cura dei particolari per la rappresentazione delle scene della natività di Betlemme. 96a1c96dContenuto di a6583757 UmbriaEventi.com 491c6312 5d297c54Contenuto di 83409c52 UmbriaEventi.com b66bbeaeL'antica conformazione di Rapicciano, l'illuminazione fatta solo da torce e piccoli focolari, si prestano perfettamente alla rievocazione del presepe vivente e sembra veramente di essere tornati indietro nel tempo. 40b1f418Contenuto di 116890f7 UmbriaEventi.com 9b4d9e1c f65b7863Contenuto di 3965a4de UmbriaEventi.com cd50734eA scaldare la fredda notte invernale, e rendere tutto ideale, nessuno manca: di assaggiare il caldo vin brûlé artigianale, di rifocillarsi con pizza e pane cotti nell'antico forno del paese. 3a8ed577Contenuto di 5ec19150 UmbriaEventi.com bab6863ffbf58980Contenuto di 3c640f30 UmbriaEventi.com ac3f4c6e