How To Cure Our Soul

Trevi (PG)
Il primo appuntamento della stagione 2015 della programmazione di Galleria Cinica, sezione riservata ai giovani artisti di Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, apre le porte al duo audio-visivo How To Cure Our Soul con la mostra dal titolo Văcŭus, a cura di Carla Capodimonti. Il lavoro di Marco Marzuoli e Alessandro Sergente, in arte How To Cure Our Soul, consiste in un'installazione che invade completamente lo spazio espositivo con una serie di proiezioni alternate e accompagnate da un sound ricco di ripetizioni campionate, composto da alcune registrazioni lo-fi di manipolazioni di vecchi vinili, basse frequenze e suoni ambientali. Un'opera, la loro, che si sviluppa appositamente nello spazio specifico della galleria, adattandosi ai suoi volumi.
51907826Contenuto di 3cb1f277 UmbriaEventi.com bb1394d2
32f19eb3Contenuto di 94245e95 UmbriaEventi.com b2cce0caLe immagini che vengono proposte dagli autori - offuscate, quasi irriconoscibili - giocano con la percezione del pubblico, evitando di procurare punti di riferimento; esse forniscono un approccio intuitivo “altro”, purificato dai condizionamenti tramite la creazione di fascinazioni che rimandano ad un'identità arcaica e ci rendono capaci di cogliere le variazioni più minime. Anche il sound - prodotto da reiterazioni e in differita - fa la sua parte, inspirandosi concettualmente a quel filone della musica aleatoria che ebbe in John Cage il massimo esponente, e alle strutture compositive precorritrici del minimalismo di Morton Feldman: suoni che provengono da oggetti, che nascono casualmente nei luoghi, dalla vita di tutti i giorni, dalle persone con le quali interagiscono.
1e64f5d1Contenuto di ac265fff UmbriaEventi.com de8e6027
8fd1c8acContenuto di e36e71dc UmbriaEventi.com d09a6744How To Cure Our Soul è un duo audio-visivo di base in Abruzzo (Italia), fondato nel 2010 da Marco Marzuoli (1982, Atri, Italia), affiancato successivamente da Alessandro Sergente (1983, Pescara, Italia), entrambi laureati presso l'Accademia di Belle Arti. Il duo è autore di un universo di visioni e suoni. Attraverso un utilizzo personale degli strumenti digitali e analogici, How To Cure Our Soul riflette sulla filosofia, sui paesaggi - naturali e umani - e sulla comunicazione, tramite la produzione di video, musica e immagini, risultato di una personale reinterpretazione della realtà. Tra le principali partecipazioni: INCODEC (2014), a cura di Ivan D'Alberto – Inangolo, Penne, Pescara (IT); OLE.01 (2014) a cura di Lello Masucci – PAN, Napoli (IT); Dancity 2014, a cura di Carla Capodimonti - Palazzo Candiotti, Foligno (IT); Supermarket Art Fair 2014, a cura di Enzo De Leonibus - Kulturhuset, Stockholm (SW); About a Wall (2014), a cura di Enzo De Leonibus - Museolaboratorio, Città Sant'Angelo, Pescara (IT); Tempo Riflesso, a cura di Carlo Nannicola - Comune di Castelvecchio Subequo e Comune di Corfinio, L'Aquila (IT); Tabula Rasa (2012), a cura di Pepi Birliraki - House of Culture, Rethymno, Creta (GR); Tabula Rasa (2012), a cura di Luca Mazzoleni - Rifugio Franchetti 2433m d'altitudine, Gran Sasso D'Italia (IT).
9bded97cContenuto di b952f81e UmbriaEventi.com daeaa3f9
aac3acf2Contenuto di 3febe45d UmbriaEventi.com 6ffb5803SCHEDA INFORMATIVA:
3db73001Contenuto di 7088bf2c UmbriaEventi.com dd6b458aHow To Cure Our Soul, Văcŭus a cura di Carla Capodimonti Quattordicesimo appuntamento di Galleria Cinica, progetto a cura di Carla Capodimonti, Michele Gentili, Celeste Ricci Sito Galleria Cinica: www.galleriacinica.wordpress.com
61497d1fContenuto di 57517f71 UmbriaEventi.com 64ea23faDate: dal 21 Febbraio 2015 al 26 Aprile 2015
e13a0b27Contenuto di bce33a98 UmbriaEventi.com b4317ff3Inaugurazione: sabato 21 Febbraio ore 18.30
aaba49aaContenuto di 5878e07f UmbriaEventi.com d034937eSede: Palazzo Lucarini Contemporary | Via Beato Placido Riccardi | 06039 TREVI (PG)
f3fd74daContenuto di b9070c20 UmbriaEventi.com 0012bcb6Orari apertura: dal giovedì alla domenica, 15.30 - 18.30
d3ee8f5aContenuto di ce1a51be UmbriaEventi.com 21e85f5dIngresso: libero
45568f34Contenuto di 9275c347 UmbriaEventi.com b0677b71Ideazione e coordinamento: Maurizio Coccia Responsabili del progetto “Galleria Cinica”:
42dcc336Contenuto di 91d44b2d UmbriaEventi.com f3666ec8
862c7595Contenuto di 90b587b9 UmbriaEventi.com 1fae214dCarla Capodimonti | carla.capodimonti@gmail.com |
4bbe1181Contenuto di fc9113c8 UmbriaEventi.com 773333c0Michele Gentili | michele.gentili1989@gmail.com |
2895e076Contenuto di 6cbabe8e UmbriaEventi.com 9adc46b1Celeste Ricci | ricci.celeste@gmail.com
01697cadContenuto di 6c2e1992 UmbriaEventi.com b25762f6
a954a0baContenuto di 0754c35e UmbriaEventi.com c27fb5afContatti sede: telefono: 0742 381021 | mail: info@officinedellumbria.it; info@palazzolucarini.it
20a3883fContenuto di c185c171 UmbriaEventi.com a63f4b7b
8b00e47fContenuto di 7949fbf0 UmbriaEventi.com dfb1da89Ufficio Stampa: Per il progetto “Galleria Cinica”: Maila Buglioni | +39 339 2974840 | mailabuglionipress@gmail.com
3bc874ceContenuto di f6c0b171 UmbriaEventi.com 372973ea
72381373Contenuto di 6c215054 UmbriaEventi.com 941e2182Per l'intera programmazione di Palazzo Lucarini Contemporary: info@officinedellumbria.it; info@palazzolucarini.it | 0742 3810214bd5cb10Contenuto di fffcb120 UmbriaEventi.com f1259d4f

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy