Il primo appuntamento della stagione 2015 della programmazione di Galleria Cinica, sezione riservata ai giovani artisti di Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, apre le porte al duo audio-visivo How To Cure Our Soul con la mostra dal titolo Văcŭus, a cura di Carla Capodimonti. Il lavoro di Marco Marzuoli e Alessandro Sergente, in arte How To Cure Our Soul, consiste in un'installazione che invade completamente lo spazio espositivo con una serie di proiezioni alternate e accompagnate da un sound ricco di ripetizioni campionate, composto da alcune registrazioni lo-fi di manipolazioni di vecchi vinili, basse frequenze e suoni ambientali. Un'opera, la loro, che si sviluppa appositamente nello spazio specifico della galleria, adattandosi ai suoi volumi.
0350ab20Contenuto di 030c165c UmbriaEventi.com ffb01c27
260d7fe3Contenuto di 8346fc37 UmbriaEventi.com bd2adbd0Le immagini che vengono proposte dagli autori - offuscate, quasi irriconoscibili - giocano con la percezione del pubblico, evitando di procurare punti di riferimento; esse forniscono un approccio intuitivo “altro”, purificato dai condizionamenti tramite la creazione di fascinazioni che rimandano ad un'identità arcaica e ci rendono capaci di cogliere le variazioni più minime. Anche il sound - prodotto da reiterazioni e in differita - fa la sua parte, inspirandosi concettualmente a quel filone della musica aleatoria che ebbe in John Cage il massimo esponente, e alle strutture compositive precorritrici del minimalismo di Morton Feldman: suoni che provengono da oggetti, che nascono casualmente nei luoghi, dalla vita di tutti i giorni, dalle persone con le quali interagiscono.
cdc2d21dContenuto di 89b1e139 UmbriaEventi.com 387134c2
232910aaContenuto di 8a250a41 UmbriaEventi.com f026a61eHow To Cure Our Soul è un duo audio-visivo di base in Abruzzo (Italia), fondato nel 2010 da Marco Marzuoli (1982, Atri, Italia), affiancato successivamente da Alessandro Sergente (1983, Pescara, Italia), entrambi laureati presso l'Accademia di Belle Arti. Il duo è autore di un universo di visioni e suoni. Attraverso un utilizzo personale degli strumenti digitali e analogici, How To Cure Our Soul riflette sulla filosofia, sui paesaggi - naturali e umani - e sulla comunicazione, tramite la produzione di video, musica e immagini, risultato di una personale reinterpretazione della realtà. Tra le principali partecipazioni: INCODEC (2014), a cura di Ivan D'Alberto – Inangolo, Penne, Pescara (IT); OLE.01 (2014) a cura di Lello Masucci – PAN, Napoli (IT); Dancity 2014, a cura di Carla Capodimonti - Palazzo Candiotti, Foligno (IT); Supermarket Art Fair 2014, a cura di Enzo De Leonibus - Kulturhuset, Stockholm (SW); About a Wall (2014), a cura di Enzo De Leonibus - Museolaboratorio, Città Sant'Angelo, Pescara (IT); Tempo Riflesso, a cura di Carlo Nannicola - Comune di Castelvecchio Subequo e Comune di Corfinio, L'Aquila (IT); Tabula Rasa (2012), a cura di Pepi Birliraki - House of Culture, Rethymno, Creta (GR); Tabula Rasa (2012), a cura di Luca Mazzoleni - Rifugio Franchetti 2433m d'altitudine, Gran Sasso D'Italia (IT).
5b5a7ccbContenuto di ec173d61 UmbriaEventi.com 51fb4139
1c4d3c57Contenuto di 67ed0b99 UmbriaEventi.com 29abb36fSCHEDA INFORMATIVA:
665748dfContenuto di 48c02e92 UmbriaEventi.com 92646248How To Cure Our Soul, Văcŭus a cura di Carla Capodimonti Quattordicesimo appuntamento di Galleria Cinica, progetto a cura di Carla Capodimonti, Michele Gentili, Celeste Ricci Sito Galleria Cinica: www.galleriacinica.wordpress.com
f3406d55Contenuto di d0f11250 UmbriaEventi.com ad83f7cbDate: dal 21 Febbraio 2015 al 26 Aprile 2015
5cf9fe0cContenuto di 5d9d5ec4 UmbriaEventi.com c2770f68Inaugurazione: sabato 21 Febbraio ore 18.30
056ae751Contenuto di fb0b0005 UmbriaEventi.com 1feeef41Sede: Palazzo Lucarini Contemporary | Via Beato Placido Riccardi | 06039 TREVI (PG)
6f2eb0beContenuto di 21290a6d UmbriaEventi.com 21702d29Orari apertura: dal giovedì alla domenica, 15.30 - 18.30
73fc7894Contenuto di ee801ef2 UmbriaEventi.com 244396c2Ingresso: libero
fda913c2Contenuto di 2d990b8b UmbriaEventi.com b19c5011Ideazione e coordinamento: Maurizio Coccia Responsabili del progetto “Galleria Cinica”:
29a3613aContenuto di 5be06eca UmbriaEventi.com d9ef7229
571423fcContenuto di 08a26a79 UmbriaEventi.com cd1d8851Carla Capodimonti | carla.capodimonti@gmail.com |
36540866Contenuto di 54ea4249 UmbriaEventi.com 0255e650Michele Gentili | michele.gentili1989@gmail.com |
400adb98Contenuto di 48d5c07f UmbriaEventi.com 2eb79defCeleste Ricci | ricci.celeste@gmail.com
729b2835Contenuto di 37a3e56d UmbriaEventi.com c2fe6d20
68ffe9f9Contenuto di 1428f50a UmbriaEventi.com fd4ab740Contatti sede: telefono: 0742 381021 | mail: info@officinedellumbria.it; info@palazzolucarini.it
7192bd0bContenuto di 46f26702 UmbriaEventi.com 3ca891c2
520a0eb4Contenuto di 86d56112 UmbriaEventi.com cb608681Ufficio Stampa: Per il progetto “Galleria Cinica”: Maila Buglioni | +39 339 2974840 | mailabuglionipress@gmail.com
f135add9Contenuto di d992cc97 UmbriaEventi.com 41344e7e
65f67436Contenuto di 5ec69e83 UmbriaEventi.com fb10c8b0Per l'intera programmazione di Palazzo Lucarini Contemporary: info@officinedellumbria.it; info@palazzolucarini.it | 0742 38102113145da7Contenuto di 583b7380 UmbriaEventi.com 7c3ecad4