Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
In tempi in cui il cibo ha oramai acquisito indubbia centralità nella società contemporanea, vera e propria "cultura" foriera di nuovi riti sociali, ecco un progetto che ne ribadisce il non più trascurabile fascino legato all'estetica e alle forme del gusto, non solo del palato, ma anche della vista. Il progetto è destinato a catturare l'attenzione di appassionati e intenditori in materia di food e di architecture.
98a00518Contenuto di 83dcaf38 UmbriaEventi.com affd0248Con il progetto “Good food & Good Architecture” il Ristorante La Taverna del 7 a Trevi (PG), propone quattro appuntamenti con quattro architetti che hanno lasciato un segno tangibile nell'architettura del paesaggio umbro e quattro appuntamenti con quattro menu speciali, frutto di una collaborazione con diverse aziende alimentari, con le cantine e i frantoi del nostro territorio. Gli incontri con gli architetti hanno luogo nel seicentesco Palazzo Petroni,di proprietà privata, accanto alla Taverna del 7 e ogni architetto è presentato da un artista del nostro tempo.
1473a277Contenuto di 9c8d52e9 UmbriaEventi.com 828b69a4Si inizia venerdì 21 marzo alle ore 20 con la conferenza dell'Architetto Mario Struzzi che sarà presentato dal Maestro Manuel Campus. Il menu della serata è dedicato completamente al tartufo dell'Azienda di San Pietro a Pettine con la presenza dei vini della cantina Milziade Antano e i frantoi Donati di Pissignano e Federico M. Camilli di Pigge di Trevi.
73db8fdeContenuto di 394cc19f UmbriaEventi.com 4096e0dfVenerdì 28 marzo sempre alle 20 sarà l'architetto Alessandro Bulletti a presentare i suoi progetti, introdotto dall'artista australiana Virginia Ryan e il menu della serata è a base di carne chianina biologica dell'Azienda Biondini di Grutti, mentre il vino è della cantina Briziarelli e l'olio del frantoio Marfuga di Campello sul Clitunno.
09af8f3aContenuto di bc15f061 UmbriaEventi.com e7cd9d22Venerdì 4 aprile avrà luogo la conferenza , sempre a Palazzo Petroni alle 20, dell'architetto Andrea Dragoni presentato dall'artista Carlo dell'Amico; il menu della serata sarà vegetariano con prodotti dell'Agriturismo le Due Torri di Spello e della Fattoria La Morella di Trevi, il vino sarà della Cantina Pardi e l'olio della Società Agricola Trevi-Il Frantoio. Concluderà il ciclo di conferenze l'Architetto Giovanna Signorini che sarà presentata dal Maestro Bruno Ceccobelli. Il menu è a base di baccalà dell'azienda Pambuffetti, il vino della Cantina Le Cimate e l'olio del frantoio Clarici di Foligno. In tutte le serate sarà servito il pane del panificio Bosi di Trevi e di Granarium di Bevagna. Il progetto -curato da Rita Rocconi dello Studio Artemis- ha il patrocinio del Comune di Trevi, dell'ordine degli Architetti della Provincia di Perugia e di Terni, in collaborazione con la Fondazione Prosperi di Castagnola.
9ff58c60Contenuto di dd201619 UmbriaEventi.com 4632c682Per partecipare agli eventi è necessaria una prenotazione al numero 0742. 780 741
031753ceContenuto di 1b32a8c0 UmbriaEventi.com dd563f56