Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Per la prima volta a Spoleto il concerto della straordinaria violoncellista Canadese JULIA KENT, nota per aver collaborato con Antony & The Jonsons, Rasputina, Angels of Light, Larsen e Xiu Xiu. Le sue musiche sono state scelte da Paolo Sorrentino per la colonna sonora del Film “This Must Be The Place” con Sean Penn.
02259f1cContenuto di 12a1f463 UmbriaEventi.com 903b05d7La musicista si trova a Spoleto per comporre le musiche della nuova produzione teatrale “3 Famiglie” della Compagnia Horovitz-Paciotto realizzata grazie al Teatro Stabile dell'Umbria (in scena dal 2 al 4 marzo a Spoleto al Teatro Caio Melisso) e si esibirà in anteprima assoluta il 26 febbraio a Spoleto al Teatro Caio Melisso alle ore 21.00.
489eb62aContenuto di 7cb6aed4 UmbriaEventi.com 31984ef9Biglietti: 10 euro intero, 8 euro ridotti
bd790b09Contenuto di 84eee57b UmbriaEventi.com fcc3119759cb6adbContenuto di 0c48f5de UmbriaEventi.com d0ae5df8
Julia Kent è nata Vancouver, in Canada, ha studiato violoncello all'università dell'Indiana, Bloomington e vive a New York.
8e3c425aContenuto di 958efd0f UmbriaEventi.com 52a03148Dopo aver lasciato la band Rasputina (con cui ha inciso due album pubblicati dalla Columbia Records) si è unita ad Antony and the Johnsons, per curare parte degli arrangiamenti d'archi di "I am bird now" e avviando, da qui, una folta serie di collaborazioni, che l'hanno vista suonare assieme, tra gli altri, a Devendra Banhart, Angela Mc Cluskey e Leona Naess. Con Antony inaugura una lunga serie di tours in Europa, Nord America, Australia e Brasile (tra i luoghi toccati dal tour la Carnegie Hall e la Royal Albert Hall) nonchè una serie di apparizioni radiofoniche e televisive Nel 2007, dopo aver suonato con una miriade di artisti, decide di rifugiarsi nel suo appartamento del Lower East Side per dedicarsi alla stesura del suo primo album da solista. La Important Records da alle stampe Delay ispirato dai lunghi tour e dalla riflessione sul disorientamento legato al senso del viaggio. Tracce di violoncello sovrapposte, inframmezzate da registrazioni ambientali degli aereoporti e omnichord. Come solista, ha suonato al Donau Festival in Austria, al LEM festival di Barcellona ed in diverse località in Europa e negli Stati Uniti. La rivista Lucid Culture riferisce di una sua recente apparizione a New York come "affascinante e mesmerica; basculante tra ambient visionario ed evocativo e un'austerità trascinante". Ha appena pubblicato il suo secondo album come solista Green and Grey (Tin Angel records/ Important Records) ispirato dalla riflessione sul rapporto tra processi organici e tecnologia ; tra umanità e contesto naturale - un richiamo all'intervento degli uomini sulla natura e al modo in cui le due cose interagiscono. Un brano di Julia Kent compare nella colonna sonora del film "This Must Be The Place" di Paolo Sorrentino.
eae69fdaContenuto di 3bdcdff5 UmbriaEventi.com bfae54c9Per informazioni: Compagnia Horovitz Paciotto – Tel 0743 222601 – offucina@gmail.com
a8126ff6Contenuto di 1bdf7ecb UmbriaEventi.com ba594a64