Giornata Mondiale del Teatro

Martedì 27/03/2012

TEATRO CAIO MELISSO - SPAZIO CARLA FENDI

1d8e9373Contenuto di 24813f65 UmbriaEventi.com 084c9350

a Spoleto si celebra con John Malkovich

7fd0e923Contenuto di 1ecc19db UmbriaEventi.com f1622f34

e con una particolare dedica ad Ellen Stewart

dc986bc0Contenuto di 7bb12db3 UmbriaEventi.com 32f3a014

La Giornata Mondiale del Teatro, festeggia ogni anno il suo compleanno con un celebre artista. Quest'anno l'onore di redigere il messaggio è toccato all'attore e regista statunitense John Malkovich, preceduto, negli anni scorsi, da un parterre eccezionale, tra cui Jean Cocteau, Ariane Mnouchkine, Peter Brook, Vaclav Havel, e anche Ellen Stewart, fondatrice del mitico Teatro La MaMa di New York e della Residenza per artisti La MaMa Umbria International, scomparsa lo scorso anno.

a41d4fd6Contenuto di 38bf9a09 UmbriaEventi.com 6d64510c

Le celebrazioni a Spoleto della Giornata Mondiale del Teatro, apriranno infatti domenica 25 marzo con una giornata dedicata ad Ellen Stewart e al suo impegno internazionale per il Teatro. A partire dalle ore 11:00 con un programma che prevede una mostra, una serie

daa24956Contenuto di 210bc737 UmbriaEventi.com 7999e5da

di proiezioni video /documentari, una conferenza con la partecipazione di Moreno Cerquetelli (giornalista), Lorenzo Mango (Docente di Storia del Teatro moderno e contemporaneo all'Università L'Orientale di Napoli), Piergiorgio Giacchè (docente di Antropologia del teatro all'Università di Perugia), Andrea Paciotto (Regista e direttore de La MaMa Umbria International) e Dario D'Ambrosi (Attore e regista, fondatore del Teatro Patologico) che presenterà inoltre lo spettacolo “Tutti non ci sono”, da lui scritto ed interpretato, con il quale ha debuttato nel 1980 al Teatro La Mama di New York.

d7058085Contenuto di 54dee485 UmbriaEventi.com 3269c660

Martedì 27 marzo dalle ore 21:00, inizierà invece la vera e propria Celebrazione della Giornata Mondiale del Teatro. In questa particolare occasione si invitano tutti gli artisti ed operatori del territorio, le Istituzioni, tutto il pubblico di curiosi ed amanti del teatro e ovviamente anche i giornalisti a prendere parte ad una azione simbolica a sostegno del teatro e della Cultura. La serata inizierà con la lettura e la proiezione del messaggio di John Malkovich e in collegamento streaming con il Teatro La MaMa da New York, verrà letto il messaggio scritto da Ellen Stewart nel 1975. Dopodichè prenderà il via una VEGLIA PER IL TEATRO, una festa che continuerà tutta la notte con performance di vario genere, letture, concerti, incontri. Un momento che possa servire ad affermare che il teatro ha bisogno di essere un luogo aperto, vissuto, abitato da coloro che fanno e amano il teatro. Non il luogo della finzione, ma il luogo dell'essere, il luogo dell'incontro, del confronto, della riflessione e della festa.

bd9d7639Contenuto di e33e48b2 UmbriaEventi.com d19cf106

Tutti coloro che vorranno partecipare a questa unica esperienza, potranno rimanere nel teatro fino alle 6 del mattino, offrendo il proprio contributo con un pensiero, un gesto o un frammento di spettacolo.

f758f982Contenuto di c564c4cb UmbriaEventi.com 54903bd2

 

e00b7adcContenuto di a70e2832 UmbriaEventi.com a55c6691

Ci vediamo a Teatro, ti aspettiamo

a7196927Contenuto di 3a399901 UmbriaEventi.com 09538e9d

Grazie

3d137477Contenuto di 3735c6a2 UmbriaEventi.com f2040023

Comitato organizzatore

0c78784cContenuto di 04d736d9 UmbriaEventi.com 69d270f5

UILT Umbria, Comune di Spoleto, La MaMaUmbria International, La MaMa ETC, Il Comune di Perugia, Il Teatro Stabile dell'Umbria, ARCI, Teatro Patologico, Fontemaggiore, Moreno Cerquetelli, Andrea Paciotto, Lorenzo Mango, Piergiorgio Giacchè, Dario d'Ambrosi, Il gruppo T&ERREBI, Il gruppo teatrale Wood Pictures di Spoleto, Claudio Ferracci-Biblioteca fumetti, Le Nuvole di Perugia

33191178Contenuto di bee2f5ea UmbriaEventi.com 742c9aa9
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca