Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Hispellum è il fascino irresistibile della Spello di età romana: è la bellezza di un viaggio a ritroso nel tempo sulle vestigia della Colonia Iulia dell’epoca d’oro di Augusto e poi di Costantino.
a744d68eContenuto di a43aba7d UmbriaEventi.com a7827c4cMa soprattutto Hispellum è la travolgente magia di una rievocazione storica - tra le rare dedicate al mondo classico - che la città affida ai gioielli della sua romanità, dall’anfiteatro all’acquedotto romano, dalla cinta muraria augustea alla Villa dei Mosaici, dal Foro al tempio di Villa Fidelia.
da1fae64Contenuto di b6e44a76 UmbriaEventi.com 63894d3bTutto merito dell’imperatore Costantino e del suo Rescritto, documento che concesse agli Hispellates di celebrare riti e giochi in onore della Gens Flavia. Così, teatro en plein air, in una settimana di fine agosto, Spello cambia epoca e volto, la storia si fa largo nella vita quotidiana, tra mercati, cavalieri, senatori, matrone, legionari e giocolieri. A lume di stelle sfilano processioni e fastosi Cortei, mentre tra suggestivi riti del fuoco e musica e danze, sale l’attesa per la Disfida delle Bighe, annunciata dai caroselli equestri e dai tornei dell’Accampamento romano.
3ee146e7Contenuto di adb4e209 UmbriaEventi.com dbf8e46fE per una sosta storico-gourmet tabernae, popinae e thermopolia offrono l’atmosfera e i piatti della tavola romana. Il programma, oltre 100 eventi per grandi e piccini - imperdibile “un giorno da bambino romano” -, si apre con l’Anteprima, appuntamenti animati da studiosi, compagnie e artisti di respiro nazionale, tra storia, archeologia, spettacoli itineranti, eventi espositivi, letterari, teatrali e musicali.
2b35edf5Contenuto di fa866d5a UmbriaEventi.com 6c810cf6Da non perdere anche le escursioni e le visite guidate, con l’apertura straordinaria di luoghi e siti di eccezionale valore e bellezza, come i resti del Tempio di Venere presso il Convento del Piccolo San Damiano, solitamente chiusi al pubblico. Poi, dal venerdì alla domenica, tutto è rievocazione, l’antica gloriosa Hispellum irrompe nel presente. Con un filo rosso a percorrere il racconto dalla storia alla contemporaneità: l’Acqua, bene prezioso da preservare oggi come ieri, “elemento che rese l’antica Hispellum la capitale di Umbri e Romani”.
fb3f7c40Contenuto di dd1024b8 UmbriaEventi.com 7969de70