Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Spoleto torna ad essere la cornice di un appassionante viaggio tra le dolcezze, promettendo esperienze degustative e formative per appassionati e curiosi da tutta Italia con la 6ª edizione di Dolci d’Italia, il Festival Nazionale dei Dolci.
Le splendide location del centro storico ospiteranno i mercati nei quali degustare e acquistare i migliori prodotti dolciari della nostra penisola, i laboratori per grandi e piccini, le Sweet Academy, “Le delizie dello stivale”, con la partnership di Enit, con tanti dolci provenienti da varie regioni italiane e, in Piazza Garibaldi, la novità del 2025 “Aspettando il Natale…brindisi e dolcezze” uno spazio nel quale degustare i prodotti dolciari artigianali tipici del periodo Natalizio in abbinamento allo Spumante Asti e al Brachetto d’Acqui.
Tanti e particolari saranno i cooking show della sezione Sweet Academy dove, ospite di sabato 1 novembre alle 16:30 sarà il poliedrico e famoso cuoco, conduttore e scrittore Simone Rugiati mentre alle 18:00, sempre di sabato, sarà la volta della seguitissima e simpaticissima foodblogger Monica Pannacci.
Domenica 2 novembre alle 15:00 ci sarà l’appuntamento, in collaborazione con Veganok Academy, dedicato al dolce vegano con la pastry chef Maria Luisa Lucherini fondatrice della scuola online Dolci Vegani e, a seguire, l’irrinunciabile appuntamento con i dolci senza glutine a cura di AIC.
Alcuni cooking show con degustazione saranno promossi dal Gal Valle Umbra e Sibillini al piano terra del Chiostro S.Nicolò dove i protagonisti saranno gli ingredienti di eccellenza del territorio sapientemente lavorati dai maestri pasticceri del Festival più dolce d’Italia.
Inoltre spettacoli musicali, visite guidate, giochi e tante attività per divertirsi nella splendida città di Spoleto senza dimenticare il Dolce da record con l’Attorta di 60 metri realizzata dagli allievi dell’Istituto alberghiero di Spoleto domenica 2 novembre alle 16:00 in Corso Garibaldi.
A breve il programma online!