Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
I bronzi dei Musei Vaticani e di Orvieto in esposizione al Modo, palazzo Soliano e museo Emilio Greco dal 22 giugno al 03 novembre 2013
214717faContenuto di efcb92ff UmbriaEventi.com 249e9cb9In occasione del centenario della nascita, Orvieto rende omaggio a Emilio Greco (Catania, 11 ottobre 1913 - Roma, 4 aprile 1995), una delle figure più rappresentative dell'arte del secondo Novecento. Egli legò il suo nome alla città per aver scolpito nel 1964 le porte bronzee della cattedrale e per aver successivamente donato la collezione delle sue opere oggi parte integrante del Museo dell'Opera del Duomo.
e6371ba0Contenuto di fb30430b UmbriaEventi.com 6f3c66f3La mostra intende contestualizzare l'attività di Emilio Greco per il duomo di Orvieto nell'ambito della sua produzione di ispirazione sacra. Alle opere in esposizione permanente sono accostati per l'occasione due spazi di approfondimento dedicati rispettivamente al tema dell'arte di soggetto sacro e al tema dell'arte vissuta come azione sacra.
9dccf756Contenuto di 3f3664df UmbriaEventi.com 03e309c9Il primo si articola intorno ai bronzi dei Musei Vaticani, tre opere di particolare importanza in prestito per l'occasione, che documentano le “grandi imprese narrative” di committenza ecclesiastica e di forte impegno iconografico degli anni Sessanta. Il rilievo bronzeo dell'Angelo fa riferimento al ciclo scolpito tra il 1960 e il 1961 per la chiesa di San Giovanni Battista a Campi Bisenzio, sullo snodo autostradale di Firenze, insieme a i due gessi provenienti invece dagli Archivi Emilio Greco.
75aa39e6Contenuto di f3309f67 UmbriaEventi.com 2336d56bLa formella in bronzo Alloggiare i pellegrini, donata dall'artista al Vaticano e parte del grande bassorilievo delle Sette opere di misericordia, riconduce alla realizzazione delle porte della cattedrale di Orvieto e rappresenta il legame ideale tra il Centenario di Emilio Greco e la città che quest'anno accoglie la straordinaria evenienza del Giubileo.
3049f8adContenuto di 85dd22f4 UmbriaEventi.com 614d5dcdInfine la bellissima Testa di Cristo riassume la gravosa ma felice esperienza di questi anni che si arricchisce di momenti di particolare efficacia artistica nel confronto con la tradizione dell'arte sacra.
e8043a67Contenuto di 8d396efc UmbriaEventi.com 35415181Al tema dell'arte vissuta come "azione sacra" è dedicato lo spazio biografico costruito con testimonianze dello studio dell'artista: immagini fotografiche, bozzetti inediti, i suoi strumenti di scultore e i suoi scritti.
e66a9c3dContenuto di 46830eee UmbriaEventi.com 73b08144Orario:
Da giugno a settembre tutti i giorni ore 9.30-19.00
Da ottobre a novembre tutti i giorni 10.00-17.00 (martedì chiuso)
Per informazioni: MODO Palazzo Soliano - tel 0763.343592 - biglietteria@operadelduomo.it
4fa3d12aContenuto di ddbe9227 UmbriaEventi.com a108e0fa