Torgiano si tuffa nel Rinascimento con la
Guerra del Sale, una straordinaria rievocazione storica con corteo storico, musici, sbandieratori, giocolieri, falconieri, saltimbanchi, arti, mestieri e mercato.
e6ac9027Contenuto di c0dfbc4b UmbriaEventi.com 7b4dded0 6987a54eContenuto di c447c6ba UmbriaEventi.com 5ee09d1dLa Guerra del Sale è vivissima nella mente dei cittadini perugini, non solo per l'incombente mole della Rocca Paolina, ma anche per il ricordo del mal governo e la consapevole inutilità della ribellione. In quei tempi le genti lontane dal mare dovevano importare il sale pagando tasse e gabelli; i perugini lo compravano dai senesi ad un prezzo conveniente, ma il Papa, ai territori che controllava, impose di acquistare quello di Ostia ad un prezzo maggiorato.
9c6165eeContenuto di 433a14b9 UmbriaEventi.com 697fd0c1I costi della politica imponevano sacrifici!
80d2b0d7Contenuto di e7421f3a UmbriaEventi.com 49a88ed8I perugini, pertanto, si ingegnarono: per non comprare il sale del Papa si inventarono il pane sciapo, quel filone che ancora oggi è sulla nostra tavola, secolare ricordo di ingiustizia, ma buonissimo e capace di esaltare qualsiasi companatico.
203dd913Contenuto di 6838ca9c UmbriaEventi.com d1e53b45