Teatro Ragazzi - Fiabe al Telefonino

Domenica 26/03/2023
Seguendo il percorso tracciato nell’opera poetica e narrativa di Gianni Rodari” e utilizzando le più svariate tecniche dell’invenzione, lo spettacolo si sviluppo come un grande gioco per interpretare, inventare, sbagliare e rifare le storie: quelle già esistenti e quelle ancora da scoprire e potere trovare una favola dentro ad ogni cosa. Lo spettacolo vuole essere, nell’ottica rodariana, l’occasione per uno sguardo amorevole, ironico e di alto senso morale su ogni umanità.
f96d26b4Contenuto di 41ae00af UmbriaEventi.com 88101eae
1fd87e00Contenuto di 19a8edc6 UmbriaEventi.com bfbe68d1Tre ragazzi si incontrano in una soffitta per costruire insieme una grande storia da raccontare, il giorno dopo, in biblioteca, al telefono… Protagonista della storia è un ragazzo che si chiama Gianni. Il piccolo Gianni, che fin da bambino, dotato di straordinari poteri … e tutto pian piano si riempirà di favole e di suoni, parole, immagini e luci colorate. Lo spettacolo si presenta come un viaggio immaginario che, partendo da dentro una soffitta, ci racconta di come sia possibile costruire e inventare storie seguendo gli itinerari fantastici tracciati dal grande Gianni.
94de32d5Contenuto di 3564f336 UmbriaEventi.com 57af983a
0c5f8a69Contenuto di 2ebd3b37 UmbriaEventi.com 96faa0fdUn viaggio attraverso alcune celebri favole e filastrocche di Gianni Rodari, uno spettacolo fatto di piccole storie che si rincorrono sulla scena, dentro e fuori poetici spazi, che sanno catturare i piccoli grandi e i grandi piccoli. Storie, quelle di Rodari, che non conoscono il passare del tempo, che conservano immutate le doti originali di eleganza, ironia e freschezza che da sempre costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che sapeva coniugare con la puntuale, seria e civile osservazione della realtà contemporanea. Storie che in Favole al telefono torneranno a prendere vita sulla scena in un vero e proprio carosello teatrale e musicale sotto forma di canzoni, racconti, filastrocche.
e92cc84eContenuto di fb6dd7f1 UmbriaEventi.com aa5de70b
5d216986Contenuto di df87262f UmbriaEventi.com b147eafdCon: Santo Cicco, Laura Tiberi, Martina Di Genova e Roberto Mascioletti.
88e3a8d6Contenuto di e653c6c9 UmbriaEventi.com cc5056baScene Santo Cicco Pupazzi Wally Di Luzio
20933c78Contenuto di 0386b33d UmbriaEventi.com f3c29fedCostumi: Antonella Di Camillo
6c8c8785Contenuto di 3af44a10 UmbriaEventi.com e54306e4Musiche e canzoni di Sergio Endrigo, I Ratti della Sabina e Paolo Capodacqua.
2c48e002Contenuto di 5ad510b3 UmbriaEventi.com 0c08ccd0Ideazione e regia: Mario Fracassi
1417e01fContenuto di 2ebcfa2d UmbriaEventi.com c057af56
983d2e38Contenuto di e8cf6402 UmbriaEventi.com 6a67aa00Uno spettacolo come un viaggio nell’universo creativo di Gianni Rodari,
3339a904Contenuto di 1615dc79 UmbriaEventi.com ae9c6fc0 a cento anni dalla nascita sua nascita (Omegna, 23 ottobre 1920 / Roma, 14 aprile 1980)
c2d28d92Contenuto di f2e70296 UmbriaEventi.com 37a10964
2a8d6d90Contenuto di 4d39d754 UmbriaEventi.com 84819523Fantacadabra Teatro (AQ)be9ac8e9Contenuto di 1a8e8b61 UmbriaEventi.com b5ba0036
Chiudi
Svuota
Cerca