Teatro Ragazzi - Fiabe al Telefonino

Domenica 26/03/2023
Seguendo il percorso tracciato nell’opera poetica e narrativa di Gianni Rodari” e utilizzando le più svariate tecniche dell’invenzione, lo spettacolo si sviluppo come un grande gioco per interpretare, inventare, sbagliare e rifare le storie: quelle già esistenti e quelle ancora da scoprire e potere trovare una favola dentro ad ogni cosa. Lo spettacolo vuole essere, nell’ottica rodariana, l’occasione per uno sguardo amorevole, ironico e di alto senso morale su ogni umanità.
7d336ddcContenuto di 52a1c9b6 UmbriaEventi.com f0037c2c
49315b72Contenuto di efc1142a UmbriaEventi.com 87e2479bTre ragazzi si incontrano in una soffitta per costruire insieme una grande storia da raccontare, il giorno dopo, in biblioteca, al telefono… Protagonista della storia è un ragazzo che si chiama Gianni. Il piccolo Gianni, che fin da bambino, dotato di straordinari poteri … e tutto pian piano si riempirà di favole e di suoni, parole, immagini e luci colorate. Lo spettacolo si presenta come un viaggio immaginario che, partendo da dentro una soffitta, ci racconta di come sia possibile costruire e inventare storie seguendo gli itinerari fantastici tracciati dal grande Gianni.
dff12722Contenuto di 2cbf2f69 UmbriaEventi.com 53703a84
05214e89Contenuto di ce06441c UmbriaEventi.com 120596cbUn viaggio attraverso alcune celebri favole e filastrocche di Gianni Rodari, uno spettacolo fatto di piccole storie che si rincorrono sulla scena, dentro e fuori poetici spazi, che sanno catturare i piccoli grandi e i grandi piccoli. Storie, quelle di Rodari, che non conoscono il passare del tempo, che conservano immutate le doti originali di eleganza, ironia e freschezza che da sempre costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che sapeva coniugare con la puntuale, seria e civile osservazione della realtà contemporanea. Storie che in Favole al telefono torneranno a prendere vita sulla scena in un vero e proprio carosello teatrale e musicale sotto forma di canzoni, racconti, filastrocche.
e7b183d1Contenuto di e95845e0 UmbriaEventi.com 849aa512
61768a43Contenuto di cd4bee79 UmbriaEventi.com 1042c768Con: Santo Cicco, Laura Tiberi, Martina Di Genova e Roberto Mascioletti.
634bfbcbContenuto di 00a6d0d3 UmbriaEventi.com 89b623cdScene Santo Cicco Pupazzi Wally Di Luzio
97f09e52Contenuto di 82e4ccbd UmbriaEventi.com d46f2930Costumi: Antonella Di Camillo
69c872f0Contenuto di 59c3ab58 UmbriaEventi.com 805a3016Musiche e canzoni di Sergio Endrigo, I Ratti della Sabina e Paolo Capodacqua.
d51f4adaContenuto di f8694fd3 UmbriaEventi.com a2679078Ideazione e regia: Mario Fracassi
c58af8a9Contenuto di 88f5f2c2 UmbriaEventi.com 660ddebf
1fc45caaContenuto di 8c565ae0 UmbriaEventi.com 29b4613dUno spettacolo come un viaggio nell’universo creativo di Gianni Rodari,
51a60e9dContenuto di 63eff227 UmbriaEventi.com d76ebcfd a cento anni dalla nascita sua nascita (Omegna, 23 ottobre 1920 / Roma, 14 aprile 1980)
23622122Contenuto di c355d13c UmbriaEventi.com 703a9f67
36d13661Contenuto di 3a51e56d UmbriaEventi.com 25dc950fFantacadabra Teatro (AQ)8150d858Contenuto di f7975237 UmbriaEventi.com 2c4a310f

Dove Dormire in zona

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy