Ceramica & Cibo

da Martedì 01/09/2015 a Lunedì 30/11/2015
La stretta relazione tra la ceramica da mensa derutese e il cibo, dall'antichità ad oggi, è protagonista della mostra ospitata al Museo Regionale della Ceramica di Deruta, visitabile dal 29 agosto al 30 novembre 2015.
8e254374Contenuto di a98c4b8c UmbriaEventi.com 0ce50bafLa mostra “Ceramica & Cibo”, a cura di Giulio Busti, è organizzata dal Comune di Deruta e da Sistema Museo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
209c0708Contenuto di 842ac24a UmbriaEventi.com 584e36c4
f1d21acaContenuto di 85646976 UmbriaEventi.com 6704e099Per l'esposizione sono stati selezionati dal patrimonio del Museo oggetti per la tavola collocabili cronologicamente tra il XIV e il XVIII secolo, molti dei quali inediti, con alcuni esempi di rielaborazioni della prima metà del Novecento. Le opere sono riconducibili al tema della mensa in un excursus storico e formale, proposto anche come modello alle botteghe artigiane chiamate a produrre per l'evento manufatti ceramici legati al tema scelto. Le opere realizzate dagli artigiani dialogano e si confrontano con i modelli storicizzati, in un inedito trionfo di decori e colori sapientemente reinterpretati dalla saggezza artigiana, in linea con il gusto contemporaneo.
a1985b85Contenuto di 8070ef4a UmbriaEventi.com afad66ca
ea688129Contenuto di 18eab570 UmbriaEventi.com 9fe028de
bbd7a9b2Contenuto di 66e531aa UmbriaEventi.com a0a538c0Il curatore Giulio Busti, conservatore del Museo:
130b4a0fContenuto di dc4081f3 UmbriaEventi.com 2c07c53d“La necessità di aggiornare lo stile e le decorazioni al gusto contemporaneo della ceramica artistica è una questione che ha origini antiche e che i vasai derutesi hanno affrontato nel corso dei secoli, rinnovando il proprio repertorio decorativo agli stili prevalenti. A Deruta le prime significative rielaborazioni erano già presenti nelle produzioni rinascimentali, infatti i ceramisti si ispiravano alla pittura coeva, apportando variazioni e modifiche delle scene o delle singole figure, emblematica la rappresentazione della Sibilla Eritrea dipinta dal Perugino nella volta del Collegio del Cambio a Perugia, ripresa a mezzo busto al centro del cavetto nei grandi piatti da pompa e disposta indifferentemente con il profilo volto a sinistra o a destra (Busti, Cocchi, 2004). Questo è uno dei tanti esempi di flessibilità interpretativa dell'artigiano in relazione alle esigenze concrete di trasferimento di una immagine culturalmente aggiornata in un oggetto ceramico. Le ragioni della mostra sono quelle di individuare punti di contatto con le opere storiche della tradizione di Deruta, attraverso quell'universo di forme, di colori e di tecniche che possono essere ancora esperite utilizzando la decorazione che è stata l'elemento espressivo dominante nella cultura della bottega artigiana derutese”.
741d8f05Contenuto di 8abcf673 UmbriaEventi.com 2b4ceb0b
06dd034eContenuto di d0598dc9 UmbriaEventi.com e86b8560
04762ed4Contenuto di 8d02ee58 UmbriaEventi.com bea10513Orari:
c1ce18fcContenuto di 0beb0b55 UmbriaEventi.com 9516823a10.00-13.00/15.00-18.00 dal martedì alla domenica (chiuso il lunedì);
38bc9f00Contenuto di 15017037 UmbriaEventi.com 11e69970ottobre 2015 10.30-13.00/14.30-17.00 dal mercoledì alla domenica (chiuso il lunedì e il martedì);
7ad49d89Contenuto di 5db7e8a4 UmbriaEventi.com eff8af511 novembre - 30 novembre 2015 10.30-13.00/14.30-16.30 dal mercoledì alla domenica (chiuso il lunedì e martedì).
c2d2f46fContenuto di e1dbcf10 UmbriaEventi.com 82bceb19Aperture straordinarie su prenotazione
d033ad52Contenuto di 4ece1f0c UmbriaEventi.com f3c97ea6
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca