Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
CASTIGLIONI FILM FESTIVAL 2025 – XIª EDIZIONE
Storie. Visioni. Rivoluzioni.
Torna per l’undicesimo anno il Castiglioni Film Festival che dal 24 al 27 luglio 2025 animerà Castiglion Fiorentino con un ricco programma di proiezioni, masterclass e incontri con grandi ospiti del cinema italiano contemporaneo. Saliranno sul palco del Castiglioni Film Festival, tra gli altri, la regista del pluripremiato “Vermiglio”, Maura Delpero, l’attore romano Edoardo Pesce, il regista di “Berlinguer – La Grande Ambizione”, Andrea Segre accompagnato dall’attore Paolo Calabresi.
782eba91Contenuto di a303f7a1 UmbriaEventi.com afeff01bIl tema di questa edizione, “Storie. Visioni. Rivoluzioni”, guida una selezione attenta di film e cortometraggi capaci di esplorare, reinterpretare e scuotere l’immaginario collettivo. Le attività si terranno tra il Teatro Cinema Mario Spina, sede delle masterclass e dei cortometraggi in concorso, e l’Arena del Cassero, dove ogni sera il pubblico potrà assistere gratuitamente alle proiezioni di grandi titoli e dialogare con registi e interpreti, sotto le stelle e accanto al bar ufficiale del festival.
a6175487Contenuto di 85afbb0a UmbriaEventi.com 77616498“È un programma allargato con quattro giorni di eventi suddivisi tra il pomeriggio e la sera – dichiara il direttore artistico del Castiglioni Film Festival Luca Bizzarri – abbiamo puntato tanto nell’ampliare l’offerta culturale con il concorso per i cortometraggi nazionali e internazionali e le masterclass, un ‘palco aperto’ agli appassionati che potranno conoscere il lavoro che sta dietro le quinte nella realizzazione dei film”.
“È il nostro primo anno nella gestione del Castiglioni Film Festival – dichiara Tommaso Caperdoni, direttore della comunicazione del CFF – abbiamo cercato di renderlo più ‘giovane’ e più internazionale, rinnovando tutto: dalla parte grafica, al sito fino alle pagine social. Per noi significa tanto perché siamo un’associazione di Arezzo che fa cinema ad Arezzo e il Castiglioni Film Festival è un tassello fondamentale per iniziare costruire una comunità cinematografica sul territorio, sperando che negli anni diventi un punto di riferimento in Toscana”.