Finale di partita è testo cardine e paradigmatico del Novecento. Come in molti suoi lavori Beckett, Premio Nobel per la Letteratura del 1969, in Finale di partita parla della condizione umana segnata dalla sofferenza e dall'assurdità dell'“essere”. La vita dell'uomo è tragica e infelice, ma “niente è più grottesco del tragico” e “niente è più comico dell'infelicità”. 28e13b30Contenuto di b201808f UmbriaEventi.com 64ea8db2 18e5b614Contenuto di e93c854b UmbriaEventi.com 4f3d6c15“Le opere di Beckett ti entrano nel sangue, ti assalgono quando meno te lo aspetti, non fanno alcuna distinzione tra sonno e veglia, ti si piazzano davanti e si insinuano lentamente o alla spedita velocità di un'allucinazione. Parlare di Beckett significa parlare di teatro, di personaggi che si fissano nella memoria, vivi e palpitanti, più di tanti altri della così detta drammaturgia di stampo realistico”.Andrea Baracco a561e704Contenuto di fd4bcded UmbriaEventi.com 8840e011 571e2a4bContenuto di 709a95ca UmbriaEventi.com cc0c3c20 62e7e8d1Contenuto di 7d930166 UmbriaEventi.com e0fe23addi Samuel Beckett d47f97fcContenuto di 0bd2278e UmbriaEventi.com cfec67fccon Glauco Mauri, Roberto Sturno 35c5c901Contenuto di d16edb01 UmbriaEventi.com 1ff1ed17e con Elisa Di Eusanio, Mauro Mandolini 2440d9dcContenuto di 00e5a296 UmbriaEventi.com fc8e9db7regia Andrea Baracco a9ba655cContenuto di 836457c3 UmbriaEventi.com 8b591864scene e costumi Marta Crisolini Malatesta 45fdffcdContenuto di 89eaf545 UmbriaEventi.com 2ee29bf6musiche James Vezzani 5e75d972Contenuto di bf6059a3 UmbriaEventi.com 559be6c0 b192f11aContenuto di dd578875 UmbriaEventi.com 3f0780b8una produzione Compagnia Mauri Sturno 920f763fContenuto di 66ab5ab7 UmbriaEventi.com 8c6b53a4 15ca0ff8Contenuto di 735c3283 UmbriaEventi.com e7b29805dom 21 gen 2018 - ore 21:00 e1a839ccContenuto di e276420e UmbriaEventi.com bc00be6449ce51beContenuto di f9d6ee24 UmbriaEventi.com c6709d8b