Ovunque artisti, artigiani e personaggi pittoreschi vi accoglieranno tra giochi, musica, danze e spettacoli itineranti, in un’atmosfera di grande festa:
83b9c6b0Contenuto di 2ce000b1 UmbriaEventi.com 2b0cab4b“Per tre giorni continovi lo popolo de lo borgo, castello, contado et delle ubertose campagne de lo fiero Castrum Podii Medii se disfideranno ne li giochi et governeranno le taberne co lo santo broccale de madonna Filomena, per lo conforto de li voti stomaci et de le gole arse…”
0448aa5aContenuto di 83a59a2e UmbriaEventi.com 847b6ef8
9938cb58Contenuto di 69e9598b UmbriaEventi.com e6dbc217Le “Giornate medioevali” da anni rappresentano uno scenario originale, e per alcuni aspetti unico, nella riscoperta della vita nel medioevo.
e1ef14feContenuto di 6d7eb1af UmbriaEventi.com 40fb6103
7a4a6fb3Contenuto di e458195b UmbriaEventi.com b1ef5eabPoggio di Otricoli
77eb7374Contenuto di 94e43a7f UmbriaEventi.com 029aa8d0Il borgo, conosciuto nelle carte medievali come Castrum Podii Medii, appare all’improvviso, arroccato su una collinetta, lungo la strada che da Narni porta a Calvi dell’Umbria, appena dopo il bivio per Schifanoia.
34361e7cContenuto di dc6b24a6 UmbriaEventi.com 2e5e3aaaLa cinta di mura intervallata da torri e la bella rocca a guardia della valle, raccontano di un passato in cui il paese fu un castello agguerrito e ben fortificato.
d95c62b9Contenuto di 0a518322 UmbriaEventi.com bfdf05edA dispetto dell’apparenza severa, al visitatore che si inoltri per le stradine tortuose dell’interno, Castrum Podii Medii rivelerà la sua anima aperta e solare: finestre, piazze e terrazze apriranno allo sguardo la bellezza dei boschi che lo avvolgono a nord, la placida meraviglia della valle a ponente e dei paesi umbro-sabini a oriente.
50e4222cContenuto di 3dd88483 UmbriaEventi.com 5cb63fc9Poggio di Mezzo si sviluppa lungo due vie principali: la via Maestra, che dalla rocca scende fino alla piazza di San Nicola, con la notevole chiesa risalente alla fine del XV secolo, e la via della Rocca, da cui si può raggiungere la “loggia degli innamorati”, luogo che riserva un’incantevole scorcio sul monte Soratte.
be42fa83Contenuto di ed06a283 UmbriaEventi.com 9da81714La rocca, del secolo XIV, sorveglia la distesa di colline, fino Otricoli e Magliano. La sua cinta muraria sembra aver difeso il piccolo borgo anche dall’avanzata della modernità: perfettamente intatta è infatti la sua struttura medievale.
9c83abf2Contenuto di e733bee8 UmbriaEventi.com a9e72a82