LA TEMPESTA
93542b5fContenuto di 10a86e61 UmbriaEventi.com 8e700209La tempesta è una delle opere più amate, più lette e più rappresentate di William Shakespeare. Intrighi di corte, vendette, sogni rivelatori, magie e amori, “La tempesta è un addio. – scrive Luca De Fusco - L’addio di Shakespeare al teatro, l’addio a un tipo di teatro che spezza la bacchetta magica e rinuncia alle sue magie, ormai superate dal tempo. Noi ne faremo un atto di addio al Novecento che deve subire l’arrivo del nuovo millennio. Eros Pagni sarà quindi un mago chiuso nel suo luogo di studio e riflessione che si trasfigura con giochi di allucinazioni creando un’isola che non c’è. Tutto è nella testa del mago, compresi Ariel e Calibano, che divengono in questa lettura una sorta di Jekyll e Hyde. Il resto appare all’intellettuale novecentesco come pura barbarie millennial che non comprende, che riesce ancora se non a sconfiggere almeno a contenere ma alla quale sa che dovrà alla fine arrendersi. Un ragionamento sull’oggi, sul nostro tempo che credo renderà facile e struggente l’identificazione degli spettatori con Prospero.”
a5a57450Contenuto di 8baeb8c6 UmbriaEventi.com a8c7c284
0f001dc6Contenuto di 276bb0df UmbriaEventi.com d9f685d3di William Shakespeare
5b8766f6Contenuto di 9dbfd9d0 UmbriaEventi.com a05c09aetraduzione Gianni Garrera
6fd6bd18Contenuto di 096b18bc UmbriaEventi.com a4047b24adattamento e regia Luca De Fusco
8fd34463Contenuto di 66c2e00c UmbriaEventi.com 05623ab6con Eros Pagni, Gaia Aprea, Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta, Gennaro Di Biase, Alessandra Pacifico Griffini, Gianluca Musiu, Alfonso Postiglione, Carlo Sciaccaluga, Francesco Scolaro, Paolo Serra, Enzo Turrin
0ce85840Contenuto di 422d563c UmbriaEventi.com 92f1d057scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
e5b81573Contenuto di babd0cea UmbriaEventi.com d1e61ed3disegno luci Gigi Saccomandi
f8b4feedContenuto di b8def159 UmbriaEventi.com a88a4373musiche originali Ran Bagno
dc559127Contenuto di 0ac5bbff UmbriaEventi.com 5e7ce1ec
c4fbbb7aContenuto di c248e429 UmbriaEventi.com 97914dcaproduzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia
9567bfedContenuto di 16171a14 UmbriaEventi.com 989916ce
cc1e1383Contenuto di b394013a UmbriaEventi.com 87251280Mercoledì 22 Gennaio 2020, ore 21:00
3862f947Contenuto di ee77d5f0 UmbriaEventi.com ab1040aaGiovedì 23 Gennaio 2020, ore 21:00
3d13f2b2Contenuto di 57c83471 UmbriaEventi.com bdbe592bVenerdì 24 Gennaio 2020, ore 21:00
fa278242Contenuto di 3e264db6 UmbriaEventi.com 8ae63a8bSabato 25 Gennaio 2020, ore 18:00
0eb3a9e5Contenuto di 439c3348 UmbriaEventi.com 60102358Domenica 26 Gennaio 2020, ore 17:00799ff5a6Contenuto di e2b5c217 UmbriaEventi.com 817f86a5