LA TEMPESTA
6fcdb9eaContenuto di 8e787636 UmbriaEventi.com fc14c065La tempesta è una delle opere più amate, più lette e più rappresentate di William Shakespeare. Intrighi di corte, vendette, sogni rivelatori, magie e amori, “La tempesta è un addio. – scrive Luca De Fusco - L’addio di Shakespeare al teatro, l’addio a un tipo di teatro che spezza la bacchetta magica e rinuncia alle sue magie, ormai superate dal tempo. Noi ne faremo un atto di addio al Novecento che deve subire l’arrivo del nuovo millennio. Eros Pagni sarà quindi un mago chiuso nel suo luogo di studio e riflessione che si trasfigura con giochi di allucinazioni creando un’isola che non c’è. Tutto è nella testa del mago, compresi Ariel e Calibano, che divengono in questa lettura una sorta di Jekyll e Hyde. Il resto appare all’intellettuale novecentesco come pura barbarie millennial che non comprende, che riesce ancora se non a sconfiggere almeno a contenere ma alla quale sa che dovrà alla fine arrendersi. Un ragionamento sull’oggi, sul nostro tempo che credo renderà facile e struggente l’identificazione degli spettatori con Prospero.”
d8b768d3Contenuto di 135c54bd UmbriaEventi.com df2203c7
278ea026Contenuto di be5ad1ff UmbriaEventi.com c4c83c42di William Shakespeare
e84f7caeContenuto di 190effa2 UmbriaEventi.com 3d139920traduzione Gianni Garrera
82df583dContenuto di 7652f26b UmbriaEventi.com 7b0a43d3adattamento e regia Luca De Fusco
5f387697Contenuto di d270efd2 UmbriaEventi.com 2fd4b376con Eros Pagni, Gaia Aprea, Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta, Gennaro Di Biase, Alessandra Pacifico Griffini, Gianluca Musiu, Alfonso Postiglione, Carlo Sciaccaluga, Francesco Scolaro, Paolo Serra, Enzo Turrin
71372cc9Contenuto di 908552d3 UmbriaEventi.com 49ba6944scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
1939d4afContenuto di 71c3f91c UmbriaEventi.com 59ec1ec9disegno luci Gigi Saccomandi
ab557c3fContenuto di f2f80bb3 UmbriaEventi.com 3f8c57c3musiche originali Ran Bagno
87d8823eContenuto di 77bcdc21 UmbriaEventi.com b7122fba
9edeca85Contenuto di 5885d935 UmbriaEventi.com ab2cff5eproduzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia
71df3442Contenuto di ce939ebd UmbriaEventi.com 115fd8c8
7e85f862Contenuto di ec18c6dd UmbriaEventi.com aae2da6aMercoledì 22 Gennaio 2020, ore 21:00
957752d6Contenuto di 6c9385b3 UmbriaEventi.com d4fa4cb1Giovedì 23 Gennaio 2020, ore 21:00
a735e493Contenuto di 98465cd6 UmbriaEventi.com 103d0d3aVenerdì 24 Gennaio 2020, ore 21:00
fd675f32Contenuto di 992076d5 UmbriaEventi.com 0dedf04fSabato 25 Gennaio 2020, ore 18:00
8eff6154Contenuto di a44659c1 UmbriaEventi.com 20b13171Domenica 26 Gennaio 2020, ore 17:002adba36dContenuto di c540a26b UmbriaEventi.com 1002cecf