Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Il celebre Palio delle Barche è la rievocazione storica della sanguinosa battaglia del 1495 che vide Passignano del Lago al centro delle operazioni militari, nella guerra tra le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi.
c7318e1cContenuto di d68b0bc5 UmbriaEventi.com 17dc947e
38584629Contenuto di 1cb88fcf UmbriaEventi.com b9cbad00Centro Storico, Centro Nuovo (o Centro Due), Oliveto e San Donato, sono i quattro Rioni che si affrontano in una competizione in tre fasi.
14c54222Contenuto di 90202aea UmbriaEventi.com 1719ba45Nella prima fase le barche si sfidano in acqua sino a giungere al pontile del paese; da qui, barche in spalla, inizia la velocissima corsa, quasi tutta all'interno del centro storico, con un tragitto tortuoso e difficile tra viuzze ripide e scalinate. Ritornati al molo, i concorrenti riprendono poi la via del Lago per concludere la gara.
5a04f0b4Contenuto di 16b3057e UmbriaEventi.com 06fdc79a
dd77e93dContenuto di 0184d633 UmbriaEventi.com 56fbd0a8Durante la settimana precedente, i Rioni di Passignano organizzano taverne nelle quali i visitatori possono degustare piatti tipici del Trasimeno e godersi gli spettacoli e le rappresentazioni storiche in costume.
e815cd88Contenuto di 953bdd22 UmbriaEventi.com 7f524027Dal lunedì al giovedì si svolgono le prove dei singoli Rioni partecipanti alla gara, mentre il venerdì si disputa la Prova Generale. Il sabato sera i Signori dei Rioni si incontrano in piazza per il Lancio della Sfida: il Rione che detiene il Palio sfida gli altri in una nuova gara.