Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
La mostra più importante finora realizzata dedicata al celebre artista di Spello, Cinquecento opere del maestro Norberto esposte ad Assisi fino al 30 giugno, un centinaio quelle inedite scoperte dopo la sua morte, esposte nelle sale di Palazzo Monte Frumentario ( Via San Francesco e risale alla seconda metà del XIII secolo), è sia per numero che per qualità delle opere la mostra più importante finora realizzata dedicata all'artista di Spello.
56ac2a3dContenuto di 4eb712a5 UmbriaEventi.com fb3a7b27Si tratta di sculture, olii su tavola e tele. In particolare sarà possibile ammirare le sculture create negli anni '60 in legno d'ulivo e chiodi neri, quelle in pietra serena e in bronzo di dimensioni medie, intermedie e monumentali come il Pellegrino di Assisi (bronzo cm.285x275x90).
cf6461d6Contenuto di 7273f1bb UmbriaEventi.com 4846ba2bLe opere dipinte con la tecnica dell'olio su tavola sono state realizzate dal Maestro a partire dalla fine degli anni '50 in poi, di queste fanno parte anche le opere della “serie dei neri”, in cui compaiono Assisi e Venezia, nonché le “nature morte” realizzate nell'ultimo periodo lavorativo del Maestro, morto nel 2009.
57e8bffcContenuto di 4bd31fb7 UmbriaEventi.com b8aecf2bSono esposte inoltre, in uno spazio dedicato della mostra, circa cento opere inedite (tecniche miste) scoperte dopo la morte di Norberto.
29d69915Contenuto di 2e42f239 UmbriaEventi.com b332737bDurante la mostra verranno proiettati alcuni documenti video di repertorio per ricordare il percorso artistico e personale di Norberto attraverso interviste televisive e reportage dedicati alle esposizioni realizzate durante la sua lunga carriera. Una delle sale di Palazzo Monte Frumentario sarà dedicata all'esposizione di una collezione di immagini che ritraggono il Maestro accanto a personaggi famosi e amici, che hanno apprezzato l'arte di Norberto collezionando le sue opere. Sono, tra gli altri, Cesare Zavattini, Michelangelo Antonioni, Sandro Giovannini, Francesco Mulè, Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer, Edoardo De Filippo, James Maison, Ruggero Orlando, Mike Bongiorno, Vittorio Sgarbi.
c5507c8aContenuto di 9c600eb4 UmbriaEventi.com ee523745Ci sono, inoltre, le foto scattate in occasione della consegna del “pellegrino di pace”, la scultura realizzata da Norberto e utilizzata per il premio che il Centro per la Pace di Assisi consegna ogni anno alle personalità che nel mondo hanno dedicato tempo, risorse ed energie alle persone e ai popoli in difficoltà. Nelle immagini Norberto consegna il premio a Michail Gorbaciov, Perez de Cuellar, Luciano Pavarotti, Papa Giovanni Paolo II, Madre Teresa di Calcutta, Andrea Bocelli e altri.
581fa9acContenuto di 2f5a11af UmbriaEventi.com 35718f79Dopo la mostra di Assisi ci sarà un altro capitolo importante per questa antologica dedicata a Norberto. Il prossimo anno, infatti, le opere saranno ospitate a Roma alle Scuderie del Quirinale. Il progetto è anche quello di portare la mostra in giro per l'Italia ed anche in altre nazioni.
935e4ef9Contenuto di a527380a UmbriaEventi.com 943d0a10