Il quinto appuntamento della stagione 2014 della programmazione riservata ai giovani artisti e giovani curatori di Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, apre le porte all'artista Jose Iglesias Gª-Arenal con la personale dal titolo Facebook's Pavilion, a cura di Carla Capodimonti. Per Galleria Cinica l'artista spagnolo Jose Iglesias Gª-Arenal propone una ricerca sul ruolo dei social network - Facebook, nel caso specifico - nelle nostre vite.
6550f13fContenuto di 579f399d UmbriaEventi.com 6938d3c6
39f97ecfContenuto di c0837110 UmbriaEventi.com 7f9da5bdL'artista crea un archivio composto dall'insieme di informazioni e conversazioni riguardanti il suo profilo personale lasciandole a disposizione del pubblico per la consultazione: una sorta di grande biblioteca ricca di dati, impossibili da leggere proprio per l'enorme quantità, che presenta un'identità in quanto ipertesto. L'eccessività dell'opera svela un nuovo modo di esaminare il testo, come mezzo di comunicazione molto distante dalla letteratura, attualmente più vicino all'uso dell'immagine. Il voyerismo dello spettatore in questo caso diventa lecito, garantito dalla volontà dell'autore di mostrare la sua privacy al pubblico. Jose si pone in una posizione critica nei confronti dei social network che in prima istanza non garantiscono la nostra privacy, bensì violano ogni possibile diritto di riservatezza. Ma l'aspetto che interessa di più l'artista è la volontà di creare nella galleria uno spazio materiale per Facebook - dove esiste un contatto fisico inevitabile che origina un luogo di relazione e riflessione - nel quale si creano rapporti affettivi, in una realtà dove tutto può essere digitalizzato. Il suo lavoro è una riflessione sui confini tra spazio pubblico e privato invertendone gli ordini, intrecciandone le dimensioni, infrangendo il confine labile tra intimo e condiviso. Jose Iglesias Gª-Arenal (Madrid, 1991), artista e curatore, si laurea in Arte all'Università di Siviglia. Durante la sua formazione frequenta corsi con l'artista Isidoro Valcarcel Medina, la curatrice Margarita de Aizpuru, il performer e manager culturale Rubén Barroso; vince una borsa di studio per ARTIFARITI (International Art and Human Rights Meeting in Wester Sahara, 2012) e un Erasmus di un anno all'Academia di Belli Arti di Perugia. Approfondisce la pratica artistica della performance, l'arte concettuale e relazionale, realizzando installazioni, ideando spazi e atteggiamenti per riflettere sull'affettività, i luoghi di relazione, e i codici di linguaggio utilizzati; tutto ciò lasciandosi fortemente ispirare dal pensiero filosofico di Beatriz Preciado. I suoi lavori sono stati esposti in diverse occasioni: CONTENEDORES (Muestra Internacional de Arte de Acción de Sevilla, 2011); Z I e Z II (Jornadas de Arte Contemporáneo de Montalban de Cordoba, 2012 e 2013); mostra collettiva Il grado zero dello sguardo (MuseoLaboratorio, Città Sant'Angelo, 2013); mostra personale THE WORLD IS YOUR BATTLEGORUND (Espacio GB, Siviglia, 2013); progetto 8 donceles llorando (DMencia XV Jornadas de Arte contemporáneo de Doña Mencia, Cordoba, 2014); prossimamente a SINLUGAR (Feria del Libro de Artista y las Ediciones Singulares, Huelva, 2014). Lavora come curatore nello spazio culturale privato Sala Guirigai (Los Santos de Maimona, Spagna), dove dirige il programma di residenze per artisti. Realizza inoltre progetti curatoriali sperimentali come Un Asunto Triste (ciclo di mostre allestite nella sua casa a Siviglia), e Una cartera, portfolio composto da mostre individuali di diversi artisti, che porta sempre con lui. Attualmente è impegnato nella preparazione di un programma radio per PlanetaAguaRadio. Ha una collezione di più di 450 sedie.
b16eabc0Contenuto di fd757718 UmbriaEventi.com a3bc3c6d
bd871eacContenuto di c74761e3 UmbriaEventi.com 7abeea97Dal 1° Novembre al 7 Dicembre 2014 dal giovedì alla domenica | 15.30-18.30
15062d3fContenuto di 1a1cd8ac UmbriaEventi.com 034017c3o su appuntamento Galleria Cinica c/o Palazzo Lucarini Contemporary Via Beato Placido Riccardi | TREVI (PG)
88118e5eContenuto di 83f60e94 UmbriaEventi.com 097d2d7bInfo: 0742 381021 galleriacinica.com info@officinedellumbria.it
bbd90b76Contenuto di 911d807d UmbriaEventi.com a818e03eUfficio stampa: Maila Buglioni | +39 339 2974840 | mailabuglionipress@gmail.com77a3da85Contenuto di 411e6ba9 UmbriaEventi.com b2b953fc