Festival Guitarra!

da Sabato 26/11/2011 a Sabato 28/01/2012

Festival dell'Umbria dedicato a Musica, Liuteria e Cultura della Chitarra Classica - prima edizione

7bd972dfContenuto di 1b58ee5e UmbriaEventi.com 0f60f9d7

GUITARRA! La voce del Sublime

f3425c81Contenuto di de7e8a07 UmbriaEventi.com d0e8351a

Il ciclo di quattro concerti riunisce le essenziali energie per comunicare nel modo più concentrato ed efficace un integro messaggio che renda una completa effigie della chitarra classica del nostro tempo, tramite il coinvolgimento di alcuni dei più autorevoli concertisti internazionali di questo strumento.

96053211Contenuto di 9124224e UmbriaEventi.com 0d3dad82

Il repertorio proposto celebra dai più significativi simboli di quella cultura iberica alla quale tanto si lega l'immagine dello strumento (Albéniz, Granados, Falla) quanto alle espressioni linguistiche verso le quali la duttilità della chitarra ha stimolato tanto l'ispirazione di compositori del nostro tempo, che le hanno dedicato importanti pagine (come il giapponese Takemitsu) quanto la fantasia e la capacità degli strumentisti a muovere passi verso opere in origine destinate ad altri strumenti, che nella loro trasduzione alla chitarra hanno determinato pagine musicali di rilevanza espressiva epocale. Di queste ultime saranno qui prova innanzi tutto le storiche trascrizioni per chitarra sola e per duo di chitarre del chitarrista catalano Miguel Llobet (1878-1938), al quale la stagione rende un implicito omaggio. Ma così saranno anche tutti gli arrangiamenti dal barocco, ed altri lavori offerti per l'opera di arrangiamento degli stessi interpreti. I concerti saranno tenuti su rari strumenti d'epoca (Torres, Manuel Ramirez, Santos Hernandez) così come, nel caso di Paul Galbraith, con un innovativo strumento ad otto corde, nel quale si vuole leggere una eccezionale variante evolutiva dello strumento più tradizionale.

d8d4b4edContenuto di 89b2f365 UmbriaEventi.com fd6db90b

Ma questa stagione di concerti di chitarra non si esaurisce nel suo proprio confine temporale. Altresì essa vuole essere l'incipit per una nuova iniziativa musicale perusina, volta a concentrare nella ispirativa cornice dell'Umbria, tanto imbastita di mistico arcaismo, quello che vorrà diventare un evento di internazionale riferimento, una cadenzale ricorrenza che focalizzi l'attenzione e la sensibilità sulla cultura della chitarra classica.

f011c7fbContenuto di 7b5bf971 UmbriaEventi.com a7f73fc2

Siamo quindi solo al preludio di un poliedrico progetto che nelle sue edizioni esplori le molteplici sfaccettature della chitarra, dell'evoluzione della musica di questo fascinoso strumento nel corso dei secoli, delle sue varianti organologiche.

a458338bContenuto di 98f86f5e UmbriaEventi.com 22db14ba

Sempre presente nel comune immaginario è l'atavica simbologia che unisce in una icona la chitarra alla Spagna. Di questa tematica si svilupperà sempre più un colto riferimento. Progressivamente approfondito alla luce delle proiezioni mitteleuropee della cultura dello strumento, lo stimolo derivante da questo archetipo ideologico si proporrà al pubblico attraverso manifestazioni che ne evincano consonanze e contrasti. Mostre di liuteria storica e contemporanea, conferenze, simposi e, naturalmente, la musica, nelle convenzionali e meno convenzionali circostanze concertistiche. Questi saranno i veicoli della nostra offerta nel progressivo divenire dell'evento perugino. Un messaggio per un pubblico eterogeneo che, specialistico o meno, professionale o amatoriale, nella chitarra vorrà incontrare a proprio intimo riferimento quel simbolo che per ognuno di noi questo strumento ha in qualche modo sicuramente rappresentato con la sua carismatica immediatezza.

29bedbcdContenuto di 01dd4672 UmbriaEventi.com 943a686e
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca