Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
1871 - 2011 L'Istituto Serafico Ieri e Oggi
fa4d7118Contenuto di c9c166f6 UmbriaEventi.com 873bb1fdMostra Documentale - fotografica
3bfd8231Contenuto di d690ce48 UmbriaEventi.com cb1a7a63Cerp Centro Espositivo Rocca Paolina
2001998bContenuto di c32ac7a0 UmbriaEventi.com 3ebe9dea28 aprile - 20 maggio 2012
2783ad20Contenuto di 3837f2fd UmbriaEventi.com 62851158inaugurazione sabato 28 aprile h. 10.30 Orario: 10.00 - 13.00 / 16.00 - 19.30 lunedì chiuso.
257fde00Contenuto di a470e677 UmbriaEventi.com f230b9d6L'Istituto
e75f9671Contenuto di 04ae5e31 UmbriaEventi.com fcaa8a1c140 anni fa, il 17 settembre 1871, veniva alla luce l'Istituto Serafico di Assisi. Il suo fondatore, il francescano Padre Ludovico da Casoria, accolse l'ispirazione con queste parole: "Oh quanto piacere farà a San Francesco che i suoi figli poveri accolgano i poveri della sua patria e li educhino... Quest'opera è per me un cantico d'Amore".
b0fa92faContenuto di 232d442d UmbriaEventi.com a4282e7dPadre Ludovico per l'inizio della sua opera scelse proprio il giorno in cui, a distanza di quasi 650 anni, 17 settembre 1224, San Francesco ricevette le Stimmate. Quelle stesse stimmate che, forse, nel pensiero di P. Ludovico si sarebbero prolungate fino a "toccare" gli ospiti dell'Istituto Serafico. Il Serafico, l'angelo risplendente che Francesco vide al momento delle stimmate ha qualificato la città di Assisi come seraphica civitas e, con essa, l'Istituto.
195dc76aContenuto di c60b0e46 UmbriaEventi.com 1d35a261"Il convitto serafico dei sordomuti e dei ciechi fu aperto il 17 settembre con tre sordomuti e due ciechi (...) Finora non v'è stato nessuno che abbia dato un'elemosina per l'opera. Questo mi consola grandemente perchè mi rassicura che è opera della Divina Provvidenza, e quindi non mancherà nulla, nulla, nulla. Può venir meno un'opera ove sta il Patriarca dei poveri? Se ora non manca, certo non mancherà mai più. E' la fede, non mica il denaro, il fondamento delle opere buone"
69a560d7Contenuto di 77acfc89 UmbriaEventi.com ed3eac9eQuel fraticello d'oro, come Papa Leone XIII chiamò Padre Ludovico, aveva visto giusto. Oggi l'Istituto è un centro altamente specializzato nella riabilitazione di bambini, ragazzi e giovani pluriminorati, una perla preziosa - "la perla di Assisi" - così come è stato battezzato dai vescovi che si sono succeduti nei secoli nella terra di San Francesco.
0ee16eb9Contenuto di f92a82a7 UmbriaEventi.com 95502d3aLa Mostra
f8b4aeb7Contenuto di f4598747 UmbriaEventi.com edaae6adLa mostra documentale-fotografica che rivisita la storia dell'Istituto, vuole essere un tributo di riconoscenza verso il suo fondatore e verso le persone che si sono dedicate a quest'opera e, nelle stesso tempo, far riflettere tutti coloro che la visiteranno sulla genialità di una struttura che riesce, negli anni, ad adeguarsi alle necessità che il tempo richiede.
0b74e78aContenuto di f0ca5a08 UmbriaEventi.com c70148abDescrivere 140 anni di vita del Serafico che ha permesso a migliaia di persone di trovare in esso la "propria casa" non è stato facile. Il periodo è lungo ed è stato attraversato da avvenimenti importanti che hanno contribuito a disperdere buona parte del patrimonio documentale: basti pensare alle due grandi guerre mondiali, al terremoto del 1997 e ai vari cambi di gestione della struttura stessa.
de373350Contenuto di 31a6ab72 UmbriaEventi.com 598ab3e4La mostra, perciò, vuole offrire non tanto una visione troppo particolareggiata nelle foto, quanto esprimere la validità di una storia che, ancora oggi, ha qualcosa da dire nel vissuto sociale alla luce del Vangelo.
8d36d38aContenuto di 9d3721ec UmbriaEventi.com 2d97e54aPer aiutare la comprensione dello sviluppo delle immagini abbiamo ritenuto importante offrire una cronistoria dei fatti.
56b8918eContenuto di a2123063 UmbriaEventi.com 97252bf54ec6faa4Contenuto di 52a33f81 UmbriaEventi.com cf34a6ef
7afa0712Contenuto di 13a693e3 UmbriaEventi.com 4e0ebed2