Un giro del mondo, un'immersione nelle epoche e nei luoghi che costituiscono le fondamenta della nostra realtà di oggigiorno. Le voci delle donne tratteggiano un grande quadro multicolore per chiedere giustizia e pietà. Giustizia agli uomini e pietà agli dei e a Dio. Tutto ciò è il leitmotiv della storia dell'umanità. 3e9a52f2Contenuto di cffabb9a UmbriaEventi.com 088e7185 6dc54249Contenuto di c85e704d UmbriaEventi.com 5b8a727cLe donne di ieri cominciano ad alzare la voce nelle pagine della mitologia greca. Prima Fedra e poi Andromaca cantano le dolenti note di un destino infausto e sprezzante, che ha scaraventato le loro sensibilità nel tunnel dell'Impotenza. E poi le mistiche del medioevo si confrontano con il trascendente con la potenza della certezza che oltre la vita terrena c'è la viera vita e che l'avventura nel mondo dei mortali non è altro che un branco di prova, una specie di esame per definire il nostro esatto ruolo nell'aldilà. 38c3d4c7Contenuto di b3263fb1 UmbriaEventi.com 7253b570 759ba954Contenuto di 1f45a965 UmbriaEventi.com 5a0790c0Lady Macbeth presenta con la potenza della disperazione il suo progetto criminale per affondare le unghie sul potere. I personaggi potenti si confrontano con le deboli eroine dei giorni nostri, Abla tragica figura di madre palestinese, che , nell'intonare il suo lamento funebre sul cadavere del figlio, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, ha la premonizione di ciò che succederà quando i figli del suo popolo si vestiranno di tritolo per andare a concludere le loro vita in mezzo ai figli del popolo nemico e a provocare bagni di sangue innocenti. E poi Salda, personaggio guida del mio fortunato testo, “ Le luci di Algeri” che dà voce al dolore di un popolo vessato da una crudele guerra civile che scaraventò l'Algeria in un orrore incomprensibile alla nostra sensibilità negli anni '90 del secolo scorso. 52bb3983Contenuto di 2ed11331 UmbriaEventi.com cc827d42 1a09b902Contenuto di 7f2f04e0 UmbriaEventi.com 1bebaa66Ogni singola voce di donna diventa elemento di un coro che canta “la necessità” di una redenzione che ancora aspettiamo, anche se , mettendoci in ascolto delle vicende che pulsano sotto la pelle del nostro mondo attuale, non riceviamo certo segnali che aprono la porta dell'anima all'ottimismo. Accanto alle donne le voci di uomini di ieri e di oggi creeranno un contrappunto di umori e sensibilità per tratteggiare un universo che si espande sopra i tempi e i luoghi e tenta di diventare metafora della grande parabola dell'essere umano che risiede su questo pianeta malato. Fritz, sedicente postino di Hitler, tratteggia la sua personale visione degli ultimi momenti della Seconda Guerra Mondiale. E Herr Streicher dà voce al popolo tedesco sepolto nei rifugi mentre il mondo intero si liberava della tirannia fascista. Mohamed, il marito algerino di Salda si rivolge a un Dio che non gli ha permesso si difendere la vita dei suoi figli bambini. E poi altri mariti, figli, fratelli che anche oggi combattono le loro piccole battaglie per ritagliarsi un piccolo spazio ne, mondo. c4c78324Contenuto di 107c7bd1 UmbriaEventi.com 04444baa 61fe02afContenuto di cd7878b6 UmbriaEventi.com 3d1c71a4Recital a due voci e1e7e42bContenuto di e946c874 UmbriaEventi.com 8357a66eDi Gianni Guardigli f9cdebb5Contenuto di 12deb751 UmbriaEventi.com 56796e6eRegia Francesco Branchetti 45b6635dContenuto di 35735604 UmbriaEventi.com d0d5db68Distribuzione Stefano Mascagni 770dd568Contenuto di ca366e8a UmbriaEventi.com af602176Produzione Foxtrot Golf 1ec190d9Contenuto di becae86e UmbriaEventi.com 7236f4ae
28e2486fContenuto di 6fd4342c UmbriaEventi.com a0a77fff