Un viaggio narrato tra le immagini nella città dei suoni Liberamente tratta dal celebre racconto dei Fratelli Grimm, una nuova antica storia che il Teatro dei Colori racconta in una scena che si compone e scompone come un grande giocattolo. Un'opera d'arte visiva in movimento, elaborata a partire dalla tecnica del teatro nero, con immagini che rievocano l'Arte Cinetica e l'iconografia del cinema Espressionista tedesco, la Partitura Visiva dello spettacolo si arricchisce di parola e mimo, sulla Partitura Musicale per Flauto composta dal Maestro Paolo Totti. Uno spettacolo dal ritmo serrato, dove il racconto scandisce, in una sequenza di quadri, il movimento delle immagini e dei corpi degli animatori in scena, con una recitazione secca, leggera, dal forte impatto poetico, che segue e rimane volutamente un passo indietro alla ricchezza esuberante delle note.
cb2e0001Contenuto di 03d778a8 UmbriaEventi.com 4a6ebef6
e957cfa3Contenuto di d6bb2852 UmbriaEventi.com 0f237d53La musica si fa personaggio in una coloratissima figura danzante, una marionetta Futurista, un mobile Fool, che porterà la gioia del colore, e del caos della vita e dell'arte, a trionfare sulle stringenti leggi di una città in bianco e nero. Personaggi che rubano i propri volti al Cubismo, piccole e strane macchine mobili che ci fanno pensare al Dadaismo e all'Arte Cinetica, prospettive impossibili come in un quadro di Escher, danzano per gli occhi degli spettatori, in un flusso continuo governato dalla Partitura Musicale. E poi strade e lanterne e palazzi, come in un fotogramma a contrasto, fatto di linee spezzate e ritmi visivi, come in un racconto notturno, dove l'impossibile è sempre dietro l'angolo, in una città da fantascienza che fa il paio con l'antro della montagna, luoghi della paura, ma anche del coraggio, del fascino del fantastico, della scoperta della forza dell'arte, del sogno, del gioco. Il racconto subisce una svolta inaspettata, e, proprio a causa di questa nuova lettura, devia volutamente dall'originale, perché a pensarci bene, il vero protagonista di questa storia forse non è un magico pifferaio, ma l'immaginazione libera ed irrefrenabile dei bambini. Si può sognare un lieto fine? Ma forse c'è sempre un lieto fine!
bb62aea4Contenuto di 49dc99a3 UmbriaEventi.com 158e9e24c536e873Contenuto di 75b152b7 UmbriaEventi.com f18b67daDai 5 anni09f3715fContenuto di 80ae4b22 UmbriaEventi.com 0c25ff04b017daaaContenuto di e5e6e233 UmbriaEventi.com 4479c793Fiaba musicale in 5 quadri per flauto e colori di:
d9315c84Contenuto di 112b31c6 UmbriaEventi.com 678c8b68Il Teatro dei Colorib929dfc4Contenuto di b05d39f8 UmbriaEventi.com d944eb1fdaf68819Contenuto di b0f4246a UmbriaEventi.com d20eb4fdRegia –Drammaturgia
VALENTINA CIACCIA519b4acdContenuto di b064b3eb UmbriaEventi.com 381d7425Animatori in scena:
ANDREA PALLADINO, ROBERTO SANTAVICCA, VALENTINA FRANCIOSI, ANDREA TUFO634877d0Contenuto di 13a3cd86 UmbriaEventi.com f7fac9caVoce narrante:
GABRIELE CIACCIAc44b0151Contenuto di b591fc21 UmbriaEventi.com 38672308Musiche Originali:
PAOLO TOTTI5432e6e4Contenuto di 2475dbfe UmbriaEventi.com 4b6d3df7Tecnica:
MARIO SERCHIAb6b9c718Contenuto di b7765990 UmbriaEventi.com cf7cf2c1Ideazione Scenografica:
VALENTINA CIACCIA, GABRIELE CIACCIA, ROBERTO SANTAVICCA6db45532Contenuto di cfcbc721 UmbriaEventi.com 85e6e179Organizzazione:
GABRIELLA MONTUORI7918faffContenuto di a0e9b1cd UmbriaEventi.com cec5e61c 9581df8dContenuto di a1e8ed6e UmbriaEventi.com aaa784d4