Un classico racconto inglese, una di quelle storie che i nonni raccontano ai nipotini di generazione in generazione.La prima versione scritta risale probabilmente al 1843 e da allora la fiaba ha subito innumerevoli modifiche.
d44eebc5Contenuto di b682f9ed UmbriaEventi.com ae554aeeIn alcune storie i primi due porcellini riescono a sopravvivere, in alcune il lupo viene mangiato, mentre in altre scappa sconfitto con la coda in fiamme.
00da4df8Contenuto di 12c95a64 UmbriaEventi.com fd98e73d
b339cb29Contenuto di fc7acd45 UmbriaEventi.com 558c8160In questo spettacolo si è rimasti fedeli alla versione del racconto più simile all'originale: i primi due porcellini muoiono, il lupo viene mangiato dal terzo, simbolo della sopravvivenza e della capacità di prevedere le cose.
e9367e0dContenuto di 06f54075 UmbriaEventi.com 677024e8Data l'età dei bambini a cui ci si rivolge si è cercato, con semplicità, di delineare tre caratteri di porcellino, che portassero già nel nome la storia di un destino: Pigro, Medio e Saggio.
e351818bContenuto di ee4d2038 UmbriaEventi.com f328dfb7
612148a8Contenuto di 5b0531f2 UmbriaEventi.com 3d569e9cLa scelta del materiale per costruirsi la casa diventa il pretesto per ragionare sui piaceri e sui doveri della vita, sui consigli di una mamma molto presente, sulla paura di andare per il mondo da soli, sull'esistenza vera o presunta del lupo.
24d5ea0cContenuto di ee35ff97 UmbriaEventi.com 64acb2b6Nello spettacolo la figura del lupo, recitato a turno dagli attori, gioca tra la necessità animale di seguire la propria natura e la voglia di fare paura, nella consapevolezza che ai bambini un po' piace avere paura…
2a8fbd9cContenuto di 7cab31c4 UmbriaEventi.com b3c4cd0c
97f0ba60Contenuto di 0b2eac4a UmbriaEventi.com 15ed301cIn un susseguirsi di situazioni comiche ed intense, si arriva all'inevitabile finale del lupo nella pentola, senza mai però caricare i personaggi di connotazioni troppo negative né positive, lasciando piuttosto che la storia abbia il suo corso, nel dubbio che, tra la scelta di una vita breve, ma giocosa ed una lunga e laboriosa, la “Natura” faccia spesso l'ultima mossa.
237cbc33Contenuto di 8111d6ac UmbriaEventi.com a5de1d11
afca8335Contenuto di fc3111dc UmbriaEventi.com 12309454con Lorenzo Frondini - Fausto Marchini - Claudio Massimo Paternò
091a69fbContenuto di 2b2ba85d UmbriaEventi.com 8a701b09drammaturgia Marina Allegri
045cd053Contenuto di 6ecad13c UmbriaEventi.com 7e419c5ftecnico di scena Lanfranco Di Mario
af5af81fContenuto di 0d71ed67 UmbriaEventi.com 08cf00a5costumi Patrizia Caggiati
4bbd1047Contenuto di 181bb22f UmbriaEventi.com 356e6ae2scenografia Maurizio Bercini - Serena De Gier - Donatello Galloni
709518b5Contenuto di 7a65986f UmbriaEventi.com b53c9f5aluci Pino Bernabei - Gigi Proietti
ff1d1657Contenuto di 92854654 UmbriaEventi.com c5cb3228regia Maurizio Bercini
24b7c2cdContenuto di 47d3e9a4 UmbriaEventi.com 3f46ef0b
442d9fd7Contenuto di 839f604c UmbriaEventi.com b4028309
2f78f084Contenuto di 075df9f7 UmbriaEventi.com d7394c84Ore 17:00
8edeac7aContenuto di fb81df1e UmbriaEventi.com 79038dc1Età 3-10 anni
7931be3dContenuto di 33c5893f UmbriaEventi.com 060c8f27
3241f6c1Contenuto di 6744d9fc UmbriaEventi.com 7d232a02
7c30f2a4Contenuto di 1b507145 UmbriaEventi.com f3c10958BIGLIETTI
8fa3a8cfContenuto di 79fb4443 UmbriaEventi.com 1befb9bfLa biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 15:00
9a2695d0Contenuto di 59877f0d UmbriaEventi.com 7fe7c942UNICO € 6,50
787e1579Contenuto di 15c9ce2c UmbriaEventi.com c1dd251a
26a4a975Contenuto di d3eee488 UmbriaEventi.com 4934f8acPREVENDITA BIGLIETTI
0abcc2cbContenuto di a91df5c8 UmbriaEventi.com 17b7b641La prevendita è attiva il sabato precedente lo spettacolo, dalle ore 10:00 alle ore 12:3095b90627Contenuto di 90dccd87 UmbriaEventi.com 27ebfb94