Teatro Brecht - Io Sono non Amore

Terminato
Sabato 09/04/2016
Io sono non amore affronta l'esperienza di Angela da Foligno. Nata e vissuta prossima all'età di San Francesco d'Assisi (1248-1309).
e1e6d168Contenuto di 5bbd67fb UmbriaEventi.com da32b47cCanonizzata da Papa Francesco nel gennaio 2014, Santa Angela è stata fra le prime e più importanti mistiche cristiane.
4571459fContenuto di c98a0fa3 UmbriaEventi.com 6b4f6056Essere una mistica significa fare un'esperienza diretta di Dio, un'esperienza reale, corporea, sensuale, riuscire a penetrare nel mistero divino tanto da viverlo e quindi, in un certo senso, da ‘essere' Dio.
0b8f79c2Contenuto di 317ceb3f UmbriaEventi.com 97d5c7ce
d6b8e1c1Contenuto di be9cf693 UmbriaEventi.com 08dd2c70“Affrontare un progetto su Angela da Foligno significa per noi parlare dell'uomo che affronta il mistero di Dio nell'odissea della propria coscienza. Essere al mondo è il dilemma che ci connette direttamente all'ipotesi di Dio; il quale rimane pur sempre un'ipotesi anche trattandosi della sua in-esistenza.
f94b6d83Contenuto di 8ad9f70b UmbriaEventi.com 34563ebeAngela da Foligno non ha nessuno dei tratti di quella santità comunemente riconosciuta dalla devozione popolare. Nel suo palmares non troviamo quasi nessuno degli episodi eclatanti, soprannaturali che farciscono le agiografie dei santi più blasonati. I suoi ‘miracoli' sono d'altra natura. Riguardano una profondità intellettuale ed esistenziale.
b96bd98fContenuto di c1a020c4 UmbriaEventi.com c2953824Il confronto di Angela con il mistero di Dio non è privo di resistenza, anzi quella da lei lanciata è una sfida al divino, tenendo testa all'invasione dell'Altro, sottraendosi, rifiutando apertamente la voce di quel Dio che si manifesta. L'esperienza di Angela ha la forza di un ESODO: uscire da se stessa per entrare nel deserto dell'intimità del «nulla sconosciuto». Non si tratta, come nel caso di Mosè secondo l'interpretazione freudiana, dell'uomo reale che reagisce alle difficoltà che Dio impone, ma dell'essere limitato dell'uomo che tende all'essere illimitato di Dio.
c92f3a75Contenuto di ac4e2ea5 UmbriaEventi.com f608adcd 
6c8ad9c6Contenuto di fc1a452b UmbriaEventi.com c08b6f64«Nulla sconosciuto», è così che Angela chiama Dio. Non padre, onnipotente, altissimo, ma nulla sconosciuto. Un termine più vicino all'Esistenzialismo di un Sartre che alla teologia del XIII secolo. 
561efe0cContenuto di 01cf6267 UmbriaEventi.com 081aec55Nella forza evocativa delle parole e dell'esperienza di vita di questa donna del Medioevo, c'è qualcosa che riguarda l'uomo contemporaneo. Qualcosa che parla all'angoscia e alla solitudine dell'uomo contemporaneo: separato dagli altri (dall'alterità), ego-centrato, la sola ragione economica come viatico, assente ogni forma di spiritualità, il corpo idolatrato, anoressizzato, obesizzato, vissuto segretamente come colpa, quando invecchia, quando non è fotogenico.
fca5d042Contenuto di a425add9 UmbriaEventi.com ba56c534
3acc99f7Contenuto di 246f1496 UmbriaEventi.com 279d6782Vorremmo, parlando di Angela provare a vedere, se (r)esiste, un ‘luogo' del sacro per l'uomo contemporaneo.”
448eaa9cContenuto di 3bbf8b9c UmbriaEventi.com 9bbe3f8a(Michelangelo Bellani)
eae4f169Contenuto di 8e8883f2 UmbriaEventi.com faa2a615
5e50ffebContenuto di ca775443 UmbriaEventi.com 54dd07c1 0fa1a684Contenuto di af9e0ea3 UmbriaEventi.com 23de7c02
29cdfdaeContenuto di 6635452e UmbriaEventi.com 6bd0184a
con Caroline Baglioni - Michelangelo Bellani - Emanuela Faraglia
5953f6fbContenuto di 9de61f3a UmbriaEventi.com fb11d8b2
luci Gianni Staropoli
0a83c8b4Contenuto di d7ec64c5 UmbriaEventi.com 1098e99f
483c6862Contenuto di d3e9f176 UmbriaEventi.com 90987ac4
b548802fContenuto di 8301274c UmbriaEventi.com 2fe919da
17fde0e7Contenuto di 6cea8d5f UmbriaEventi.com fbce515bBIGLIETTI
4b55bab1Contenuto di 73d23819 UmbriaEventi.com 987b1e4fIntero € 12 | Ridotto* € 9 *(sotto i 26 e sopra i 60 anni)
b861a4daContenuto di ff55ff60 UmbriaEventi.com 48f1d29cLa biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18.
cf6794dfContenuto di d91cd52f UmbriaEventi.com d02791f4
3c511d0aContenuto di a98d75cb UmbriaEventi.com e9ef4e6cPRENOTAZIONE TELEFONICA BIGLIETTI
9be8cf5bContenuto di 6ad868de UmbriaEventi.com 5f92aafcLa settimana dello spettacolo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00
a2341f9eContenuto di 645bc6f4 UmbriaEventi.com 48e1d9acFontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555,
a54d260eContenuto di e6a7d9df UmbriaEventi.com 5700df80il giorno di spettacolo in teatro dalle ore 18:00 alle 20:00 allo 075.5272340
1a3870bfContenuto di 0519d3ad UmbriaEventi.com 60f1ce38
3c12314eContenuto di 284cc86e UmbriaEventi.com 531b0671INFO
cdf66983Contenuto di c02adc11 UmbriaEventi.com 4610da9fFontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00)
5335c010Contenuto di a69fbdac UmbriaEventi.com b57ac7bdfontemaggiore@fontemaggiore.it www.fontemaggiore.it
fa24f0e4Contenuto di e54715a0 UmbriaEventi.com 5c5ac0a1Teatro Brecht – Biglietteria 075.5272340 (solo nei giorni di spettacolo dalle 18:00 alle 20:00)11d3b3f2Contenuto di 1a2bb79e UmbriaEventi.com 1dc5e816

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?
Clicca qui

Chiudi
Svuota
Cerca