Teatro Brecht - Io Sono non Amore

San Sisto (PG)
Io sono non amore affronta l'esperienza di Angela da Foligno. Nata e vissuta prossima all'età di San Francesco d'Assisi (1248-1309).
7dd5e8f9Contenuto di b38e66c4 UmbriaEventi.com 60f08e49Canonizzata da Papa Francesco nel gennaio 2014, Santa Angela è stata fra le prime e più importanti mistiche cristiane.
1b37e1b6Contenuto di 087869cd UmbriaEventi.com dde9715eEssere una mistica significa fare un'esperienza diretta di Dio, un'esperienza reale, corporea, sensuale, riuscire a penetrare nel mistero divino tanto da viverlo e quindi, in un certo senso, da ‘essere' Dio.
a1ab5d8cContenuto di 2726f077 UmbriaEventi.com cc90a4f1
3cf642fbContenuto di 7ae9de8b UmbriaEventi.com add3792e“Affrontare un progetto su Angela da Foligno significa per noi parlare dell'uomo che affronta il mistero di Dio nell'odissea della propria coscienza. Essere al mondo è il dilemma che ci connette direttamente all'ipotesi di Dio; il quale rimane pur sempre un'ipotesi anche trattandosi della sua in-esistenza.
308f0854Contenuto di a740e4c6 UmbriaEventi.com 4cc489e8Angela da Foligno non ha nessuno dei tratti di quella santità comunemente riconosciuta dalla devozione popolare. Nel suo palmares non troviamo quasi nessuno degli episodi eclatanti, soprannaturali che farciscono le agiografie dei santi più blasonati. I suoi ‘miracoli' sono d'altra natura. Riguardano una profondità intellettuale ed esistenziale.
2c645babContenuto di e025b87e UmbriaEventi.com 8a9432c1Il confronto di Angela con il mistero di Dio non è privo di resistenza, anzi quella da lei lanciata è una sfida al divino, tenendo testa all'invasione dell'Altro, sottraendosi, rifiutando apertamente la voce di quel Dio che si manifesta. L'esperienza di Angela ha la forza di un ESODO: uscire da se stessa per entrare nel deserto dell'intimità del «nulla sconosciuto». Non si tratta, come nel caso di Mosè secondo l'interpretazione freudiana, dell'uomo reale che reagisce alle difficoltà che Dio impone, ma dell'essere limitato dell'uomo che tende all'essere illimitato di Dio.
3cf276c3Contenuto di d70eb451 UmbriaEventi.com d7d8f804 
bbc4c45aContenuto di d892a4b3 UmbriaEventi.com 144a323f«Nulla sconosciuto», è così che Angela chiama Dio. Non padre, onnipotente, altissimo, ma nulla sconosciuto. Un termine più vicino all'Esistenzialismo di un Sartre che alla teologia del XIII secolo. 
96532c93Contenuto di aeb790cd UmbriaEventi.com 9941cd07Nella forza evocativa delle parole e dell'esperienza di vita di questa donna del Medioevo, c'è qualcosa che riguarda l'uomo contemporaneo. Qualcosa che parla all'angoscia e alla solitudine dell'uomo contemporaneo: separato dagli altri (dall'alterità), ego-centrato, la sola ragione economica come viatico, assente ogni forma di spiritualità, il corpo idolatrato, anoressizzato, obesizzato, vissuto segretamente come colpa, quando invecchia, quando non è fotogenico.
0e835ff0Contenuto di 1d341264 UmbriaEventi.com be5f62ce
b0d4d005Contenuto di 557e146d UmbriaEventi.com 63314b25Vorremmo, parlando di Angela provare a vedere, se (r)esiste, un ‘luogo' del sacro per l'uomo contemporaneo.”
9a1550d0Contenuto di 98ea67f5 UmbriaEventi.com 5f43d14f(Michelangelo Bellani)
1d302d7eContenuto di 51fd1d5b UmbriaEventi.com d83cc7e6
96450895Contenuto di c062f9f1 UmbriaEventi.com ec1eb2d9 91544857Contenuto di a38cdcfe UmbriaEventi.com a9a31d89
c5c60d8eContenuto di 9cf7fbf6 UmbriaEventi.com 01002087
con Caroline Baglioni - Michelangelo Bellani - Emanuela Faraglia
95854157Contenuto di e955a56d UmbriaEventi.com f3b11d7d
luci Gianni Staropoli
b7914d1fContenuto di a35bc0cd UmbriaEventi.com fef7a05b
804abc13Contenuto di 1e22a00b UmbriaEventi.com a6e14431
3e40269cContenuto di a7ddaea2 UmbriaEventi.com 26308ddf
4215b7a8Contenuto di 3c6fbe57 UmbriaEventi.com cf55afc5BIGLIETTI
7a95664cContenuto di c288ae50 UmbriaEventi.com 6321842cIntero € 12 | Ridotto* € 9 *(sotto i 26 e sopra i 60 anni)
fbf3d76bContenuto di b363bbea UmbriaEventi.com c00a09a2La biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18.
ccd3afc6Contenuto di a6a246ec UmbriaEventi.com 703d84b7
14f42339Contenuto di f5b95083 UmbriaEventi.com d8ab05ecPRENOTAZIONE TELEFONICA BIGLIETTI
fdfeecd3Contenuto di 531e78b4 UmbriaEventi.com dc39e034La settimana dello spettacolo dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00
8817210eContenuto di 2a3a4d04 UmbriaEventi.com f9cef3ecFontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555,
c249b5b8Contenuto di 04738976 UmbriaEventi.com 29e22bf0il giorno di spettacolo in teatro dalle ore 18:00 alle 20:00 allo 075.5272340
a815801dContenuto di 99d2482e UmbriaEventi.com 793c095d
aec17649Contenuto di 85a2d43a UmbriaEventi.com 25694db3INFO
82869a00Contenuto di f68c9218 UmbriaEventi.com b0fe1d6bFontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00)
864b3161Contenuto di 0f8e3c9e UmbriaEventi.com 54e0eee3fontemaggiore@fontemaggiore.it www.fontemaggiore.it
d150c62eContenuto di 889a8a96 UmbriaEventi.com f4701ba3Teatro Brecht – Biglietteria 075.5272340 (solo nei giorni di spettacolo dalle 18:00 alle 20:00)50d35ce3Contenuto di 9a3bfd67 UmbriaEventi.com 04735736

Sei l'organizzatore
e vuoi aggiungere il programma e altre info?

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca