Questo spettacolo si rivolge ai bambini e ragazzi proponendo loro, l’utilizzo creativo dei materiali di scarto e l’importanza di alcuni semplici gesti quotidiani per salvaguardare il mondo in cui viviamo. Un addetto alle pulizie, si ritrova come al solito nel suo lavoro quotidiano a dover ripulire un luogo zeppo, colmo stracarico di rifiuti di carta e cartone. Ad un certo punto si ferma a fantasticare e inizia a raccontare una vecchia storia conosciuta riutilizzando gli stessi oggetti che avrebbe dovuto smaltire. Così lo spazzino, nella sua delirante fantasia, si trasforma in un narratore e raccontando la favola di Pinocchio, utilizza i materiali di uso comune, che ritrova nel suo contenitore di immondizia e li ricicla facendoli diventare personaggi protagonisti della storia.
Alla fine della storia resta la speranza di un mondo pulito, diverso, dove si potrebbe vivere meglio se tutti sprecassero meno e spiegando cosa succederebbe se si accumulassero rifiuti difficili da smaltire, come ad esempio tutti i vari tipi di oggetti fatti con la carta e al contempo avere la possibilità di osservare e capire quanto è facile e divertente trasformare i materiali di riciclo in tanti nuovi oggetti da riutilizzare.
Età consigliata: a partire dai 3 anni
Compagnia TIEFFEU Di e con Giancarlo Vulpes Figure di Ada Mirabassi
6caac4b4Contenuto di 87730756 UmbriaEventi.com 9feb7fb6