TANGO DEL CALCIO DI RIGORE
4ed8f5dbContenuto di 191d0012 UmbriaEventi.com 497b2fd9Il 25 giugno, il giorno dalla finale dei Mondiali del 1978, all’Estadio Monumental di Buenos Aires l’Argentina deve vincere a tutti i costi contro l’Olanda. Seduto in tribuna c’è il generale Jorge Videla, che ha orchestrato il Mondiale come strumento di propaganda politica, affinché il mondo si dimentichi delle Madri di Plaza de Mayo. Poco discosto dal dittatore, in tribuna, c’è Licio Gelli, il Venerabile della loggia massonica P2, suo amico personale.
49cba941Contenuto di e4bbfd51 UmbriaEventi.com 08d49a82Un ex-bambino di allora, interpretato da Neri Marcorè, cerca di ricostruire il suo passato di appassionato di calcio. Rivivono così in palcoscenico le vicende di Alvaro Ortega, l’arbitro colombiano che commise “l’errore” di annullare un goal all’Indipendente Medellin, la squadra dei trafficanti di cocaina, o di Francisco Valdes, capitano del Cile, costretto a segnare a porta vuota dai militari di Pinochet; si rievoca la “guerra del football”, combattuta nel 1969 tra Salvador e Honduras, e l’episodio del rigore più lungo della storia del calcio, di cui è stato protagonista suo malgrado l’anziano portiere dell’Estrella Polar, Gato Diaz. Un affresco su calcio e potere in salsa sudamericana. Uno spettacolo tra mito e inchiesta, musica, favola e teatro civile.
029d4b07Contenuto di 85c81ad5 UmbriaEventi.com 603914c2
f7146b79Contenuto di d126d7c5 UmbriaEventi.com f237c236drammaturgia Giorgio Gallione
99f8d93eContenuto di 2806dff3 UmbriaEventi.com 3fccb432regia Giorgio Gallione
4fdd89dcContenuto di c5974557 UmbriaEventi.com babe3e4ccon Neri Marcorè, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo
0f7cd4b6Contenuto di 43d44005 UmbriaEventi.com ef85260ee con Fabrizio Costella, Alessandro Pizzuto
ac0212ecContenuto di de43683f UmbriaEventi.com 57a52c7bscene e costumi Guido Fiorato
5e4ab514Contenuto di 312645e0 UmbriaEventi.com 5f9ff189luci Aldo Mantovani
9f8ca358Contenuto di c465f9a5 UmbriaEventi.com 4699e7f8arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
1799314dContenuto di c61fe193 UmbriaEventi.com f72a7b50
1f2ba561Contenuto di 02f3f5a7 UmbriaEventi.com 1d52bc10produzione Teatro Nazionale di Genova
48c8ab57Contenuto di 6e7152b7 UmbriaEventi.com 186a69ea
29608c16Contenuto di accfc985 UmbriaEventi.com 8d31d993Mercoledì 26 Febbraio 2020, ore 21:00
790b49a1Contenuto di cdd38b7f UmbriaEventi.com 462da2c0Giovedì 27 Febbraio 2020, ore 21:00
420cd6a8Contenuto di 8a39349e UmbriaEventi.com 98e95bc3Venerdì 28 Febbraio 2020, ore 21:00
40ff5e6fContenuto di bce9183a UmbriaEventi.com cf28db12Sabato 29 Febbraio 2020, ore 18:00
2e04c082Contenuto di ece44d19 UmbriaEventi.com f394b5e7Domenica 1 Marzo 2020, ore 17:001fc86ccfContenuto di 6ac2346a UmbriaEventi.com cdc6d6eb