Teatro Morlacchi - Paradiso - Dalle Tenebre alla Luce

Domenica 26/03/2023
PARADISO – Dalle tenebre alla luce è il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi.
f87ef495Contenuto di 157e7a28 UmbriaEventi.com 0273718dLo spettacolo, di cui Simone è regista, attore e autore delle canzoni – nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche con Valter Sivilotti – è un viaggio poetico e originale nel poema dantesco.
58358d41Contenuto di f63f9507 UmbriaEventi.com 54e2502e
29da1712Contenuto di 57041ca8 UmbriaEventi.com 4a84a271In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza. Il compito dell’essere umano è dare alla luce se stesso, cercando dentro all’Inferno – che molto spesso è da lui edificato – barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura.
a313e294Contenuto di 4d950622 UmbriaEventi.com b84c0407A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
02b57c4bContenuto di 55d4562c UmbriaEventi.com 97f1cef6La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.
5b68098aContenuto di 549f72cb UmbriaEventi.com 770aa529Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
addf25bcContenuto di 3477a496 UmbriaEventi.com f40820d7
28b2e6f8Contenuto di 69753f4d UmbriaEventi.com 77d931fc
02eb2289Contenuto di fa2cb2d2 UmbriaEventi.com b1abbb1adalla Divina Commedia di Dante Alighieri
5d85feb6Contenuto di 2e84f64d UmbriaEventi.com 9544c60cscritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
5043107aContenuto di 289f69cb UmbriaEventi.com b5343103musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
300a17d5Contenuto di d529b93f UmbriaEventi.com 2fc0cb6ecanzoni di Simone Cristicchi
b9cff155Contenuto di bdfc0d95 UmbriaEventi.com 43521cafvideoproiezioni Andrea Cocchi
121876c1Contenuto di d3d6d6b8 UmbriaEventi.com f6ce653bdisegno luci Rossano Siragusano
6e0dfefaContenuto di 597ea3d5 UmbriaEventi.com 3e3257e0aiuto regia Ariele Vincenti
704bfbb5Contenuto di 57a5ec07 UmbriaEventi.com b91bbb3dregia di Simone Cristicchi
8d66024fContenuto di dd5de670 UmbriaEventi.com 0948c0d3produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Accademia Perduta Romagna Teatri, Arca Azzurra, Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato con il sostegno di Regione Toscana
dbab3b93Contenuto di d99429ef UmbriaEventi.com fe7ef89d----------------------------------------
ff7dc506Contenuto di 4ee5aaeb UmbriaEventi.com 32590b15DURATA 1 ora e 20 minuti
08d19b81Contenuto di e5efe66a UmbriaEventi.com e557fea0----------------------------------------
4a6f7e2aContenuto di 99c6c72a UmbriaEventi.com 628b8057Dom 26 Mar 2023 - 17:00f103c5f4Contenuto di b5ede390 UmbriaEventi.com e28aa66c
Chiudi
Svuota
Cerca