PARADISO – Dalle tenebre alla luce è il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi.
d890db67Contenuto di 7252db80 UmbriaEventi.com 063f9aa8Lo spettacolo, di cui Simone è regista, attore e autore delle canzoni – nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche con Valter Sivilotti – è un viaggio poetico e originale nel poema dantesco.
7fddbb28Contenuto di 2c6d7d64 UmbriaEventi.com 82a54c8a
50bf5920Contenuto di 8992c48b UmbriaEventi.com 17b1ad6bIn ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza. Il compito dell’essere umano è dare alla luce se stesso, cercando dentro all’Inferno – che molto spesso è da lui edificato – barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura.
19b6f64eContenuto di 8aa1335a UmbriaEventi.com be2bfe5dA partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
e3bd9a2eContenuto di 3dc81935 UmbriaEventi.com 9b6f0620La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.
ccac6a8fContenuto di 8366e494 UmbriaEventi.com b23b3612Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.
4e9af383Contenuto di de1d1420 UmbriaEventi.com c40126dd
9d69c4ceContenuto di c2619803 UmbriaEventi.com a70c448e
5ccfedafContenuto di 0f3255e0 UmbriaEventi.com c5a02805dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
fc9a6d2cContenuto di 7b3c0f9e UmbriaEventi.com 8c1669ecscritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
846a5d8aContenuto di 2a3813d6 UmbriaEventi.com a508d1c8musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
255aa4faContenuto di 6c3bb2dc UmbriaEventi.com a816a086canzoni di Simone Cristicchi
0401a3dfContenuto di 084d4ede UmbriaEventi.com caf8a3dcvideoproiezioni Andrea Cocchi
e17a4a22Contenuto di 79681b94 UmbriaEventi.com d65d410fdisegno luci Rossano Siragusano
1e1a0c83Contenuto di 9f16dd67 UmbriaEventi.com a4993282aiuto regia Ariele Vincenti
c1484d2eContenuto di 90003278 UmbriaEventi.com 4f9c001bregia di Simone Cristicchi
6cbf5d67Contenuto di 091e9433 UmbriaEventi.com 297e3073produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Accademia Perduta Romagna Teatri, Arca Azzurra, Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato con il sostegno di Regione Toscana
94fbb002Contenuto di 04319494 UmbriaEventi.com 8ccbe3b1----------------------------------------
9604cd43Contenuto di f803900a UmbriaEventi.com fa8df744DURATA 1 ora e 20 minuti
28ec667bContenuto di 600fb349 UmbriaEventi.com 345f115e----------------------------------------
2298ed65Contenuto di a81da4bd UmbriaEventi.com ac4505dfDom 26 Mar 2023 - 17:00bb1c5a0fContenuto di d5bbc4b1 UmbriaEventi.com cfcac7b0