Teatro Morlacchi - L’arte della Commedia

da Mercoledì 10/04/2024 a Domenica 14/04/2024
L’arte della commedia, la straordinaria e geniale opera di Eduardo De Filippo, fa parte della raccolta dei “giorni dispari”, le commedie scritte dal dopoguerra in poi che affrontano le difficili e problematiche questioni del vivere quotidiano, delle relazioni private e pubbliche tra gli esseri umani. Incredibile è la forza e l’attualità del testo che ci porta a confrontarci con la mortificazione e la censura della cultura attraverso un’ambigua e allo stesso tempo tragica e farsesca commedia in due atti e un prologo. Scritta nel 1964 è un’opera poco frequentata, apparentemente meno esplosiva rispetto ai più famosi capolavori; si tratta invece di un testo magistrale straordinariamente imperfetto, come imperfetto è l’essere umano alla ricerca della sua identità, del suo bisogno di tutela, del suo diritto di esistere, alla ricerca di risposte. L’arte della commedia ci parla del rapporto contraddittorio tra lo Stato e il “Teatro” e sul ruolo dell’arte e degli artisti nella nostra società, ma le domande, i dubbi, le responsabilità, i vincoli e le debolezze che Eduardo mette in campo ci riguardano tutti e quel “Teatro”, sia esso una compagnia teatrale, una comunità o un piccolo mondo, si fa risuonatore del nostro rapporto con il potere e con il bisogno di essere ascoltati e soprattutto riconosciuti.
df2d3232Contenuto di 371c0f51 UmbriaEventi.com 61ae306a
7439d567Contenuto di 54dd6615 UmbriaEventi.com 164e2bc6“Eduardo tira fuori dunque il suo rospo in gola, non fa sconti a nessuno e affronta verità e tematiche incandescenti: la fede e la scienza, il divorzio e l’aborto, la corruzione e l’immobilismo di un intero paese, rivendicando con forza la funzione del teatro di farsi veicolo e di insinuare il dubbio nello spettatore, attraverso una raffica d’interrogativi irrisolti e soprattutto attraverso un intenso primo piano sulla faccia e sul corpo dell’attore.” Fausto Russo Alesi
f38ce2a0Contenuto di 1b09c03a UmbriaEventi.com e689cc05
1879068eContenuto di 251d7b5c UmbriaEventi.com 502ce2d2
2a9cab1bContenuto di aa74b303 UmbriaEventi.com d552a58badattamento e regia Fausto Russo Alesi
d7767079Contenuto di 5e5ab541 UmbriaEventi.com 003cb69acon (in ordine di locandina) Fausto Russo Alesi, David Meden, Sem Bonventre, Alex Cendron, Paolo Zuccari, Filippo Luna, Gennaro De Sia, Imma Villa, Demian Troiano Hackman
a59c23e0Contenuto di afb24956 UmbriaEventi.com 4484cfbfscene Marco Rossi
54fd1342Contenuto di 5e976448 UmbriaEventi.com ec332fa8costumi Gianluca Sbicca
758019c3Contenuto di b8f91810 UmbriaEventi.com 8e10e076musiche Giovanni Vitaletti
47775780Contenuto di 29c1ea32 UmbriaEventi.com 144acf5fluci Max Mugnai
5096003dContenuto di f53f7119 UmbriaEventi.com 3599ff10consulenza per i movimenti di scena Alessio Maria Romano
54a209d7Contenuto di 90347d37 UmbriaEventi.com 77c52458produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Elledieffe
d8433588Contenuto di a718b170 UmbriaEventi.com 2789d9c0si ringrazia per la collaborazione il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
116ac80fContenuto di c1a7ee0b UmbriaEventi.com e24b7847
bbcd6aa5Contenuto di b48379be UmbriaEventi.com 93507757
028e16f9Contenuto di a7964657 UmbriaEventi.com 155627e3Teatro Morlacchi - Perugia
92e30f51Contenuto di 5ab318fc UmbriaEventi.com 5769a84cMer 10 Apr 2024 - 20:45
b4ed049fContenuto di 4e9c4f3d UmbriaEventi.com 11cd5041Gio 11 Apr 2024 - 19:30
9da90542Contenuto di 10a572ba UmbriaEventi.com 1411b335Ven 12 Apr 2024 - 20:45
55274166Contenuto di 2f010bc3 UmbriaEventi.com 789c3988Sab 13 Apr 2024 - 18:00
ec43e3e6Contenuto di e0f82b60 UmbriaEventi.com f9813690Dom 14 Apr 2024 - 17:0092e29c20Contenuto di b3b45cb3 UmbriaEventi.com b2d34182

 

Chiudi
Svuota
Cerca