Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=15934
Analisi di un omicidio è una commedia nella quale, per la prima volta, il pubblico assiste al delitto guardando negli occhi l’assassino che preparava l’omicidio perfetto. Uno spettacolo con tutti gli elementi che hanno caratterizzato la serie televisiva: un detective trasandato e maldestro e la sua capacità di conoscere a fondo la natura umana, stanando i colpevoli.
c7519ddcContenuto di 7dd6eca6 UmbriaEventi.com 39ac22b8Prescription: Murder (titolo originale) è un testo scritto nel 1962 da William Link e Richard Levinson, acclamati artefici di pièce di successo ed è andato in scena per la volta al Curran Theatre di San Francisco nello stesso anno, lo spettacolo tenne banco a Broadway nel 1966 con un successo e popolarità tali da stimolare gli autori a creare un ciclo di puntate per il piccolo schermo, andate in onda a partire dal 1968.
bf831791Contenuto di 43b25203 UmbriaEventi.com 63cc7c80Nel testo si trovano già tutti i temi e lo stile del personaggio di Colombo: un uomo trasandato e maldestro, che apparentemente ama compiacere gli altri e che tende a sminuire le sue doti d’investigatore e di uomo, ma che in realtà è sagace e ironico, un fine conoscitore della natura umana, capace di apparire e scomparire nei luoghi e nei momenti più impensati con infallibile tempismo.
c471c06bContenuto di cfebd02b UmbriaEventi.com ed99e324Come in tutti i telefilm, anche qui, lo spettatore è da subito testimone dell’omicidio: il dottor Fleming è un brillante psichiatra di New York, che non riesce più a tollerare il matrimonio con la moglie, una donna possessiva che ha sposato solo perché ricca. Assieme alla sua giovane amante Susan, un’attrice di soap, architetta il piano perfetto per uccidere la moglie. Ma sulla sua strada troverà il tenente Colombo.
Dalla prima scena in poi, il racconto si dipana non sulla traccia del “chi è stato” come accade in Agatha Christie, ma sul filo del “come fare a prenderlo”, con il modesto ma acuto Colombo che lavora ostinatamente per smascherare l’alibi “perfetto” dell’assassino.
Un indizio apparentemente insignificante alla volta – lacci delle scarpe, caviale, aria condizionata – il duello tra Colombo e lo psichiatra si dipana fino ad arrivare ad un sorprendente epilogo.
di Richard Levinson & William Link
traduzione e adattamento di David Conati e Marcello Cotugno
con Gianluca Ramazzotti, Samuela Sardo, Sara Ricci
e con la partecipazione straordinaria di Nini Salerno
disegno luci Giuseppe Filipponio
scene Alessandro Chiti
costumi Adele Bargilli
regia di Marcello Cotugno
Inizio spettacolo ore 21:15
Biglietti on line
TicketItalia
TicketOne
Botteghino del Teatro Lyrick
Acquisto biglietti, abbonamenti, prenotazioni e disponibilità di posti
Lunedì - Venerdì 18:00 - 20:00
Sabato 16:30 - 20:00
Via Gabriele D'Annunzio, snc - 06081 - Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG)
075 804 4358
cristina@zonafrancaspettacolo.it
Segreteria del Teatro Lyrick
Lunedì - Sabato 9:30 - 13:30 / 16:30 - 20:00
075 804 4359
Riduzioni
I Biglietti a prezzo ridotto sono riconosciuti ai ragazzi fino ai 21 anni di età e agli spettatori ad di sopra dei 65 anni.
L’ ingresso è gratuito per bambini di età inferiore ai 3 anni che potranno accedere in sala in braccio ai genitori. Per i genitori è consigliata la scelta del posto esterno per eventuali necessità di uscita. Nel caso in cui durante lo spettacolo si presentino situazioni che creino disturbo ad altri spettatori o agli attori, il genitore e il bambino saranno invitati ad uscire dalla sala.
99e2063cContenuto di b9f60799 UmbriaEventi.com 5e8f4db7
Agevolazioni
Il Teatro Lyrick dispone di 8 posti riservati a persone diversamente abili che si spostino con l’ausilio della carrozzina.
Nel caso in cui vi sia necessità di un accompagnatore, a quest’ultimo verrà garantito un posto dietro la carrozzina. Nel caso specifico viene riconosciuto un biglietto omaggio e uno a pagamento.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi al Botteghino del Teatro Lyrick tramite email, telefonicamente o anche recandosi di persona negli orari di apertura.
È indispensabile fornire la Disability card.