Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=15941
Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee, torna in teatro “Che Disastro di Commedia“.
0782e10aContenuto di 7c683456 UmbriaEventi.com a619c892Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si intromettono tra loro ed il copione con estro e inventiva, tanto da non lasciare spazio a nient’altro che a incontenibili risate e divertimento travolgente.
5145f9f7Contenuto di 092d3294 UmbriaEventi.com 389f0fb1Tra paradossi e colpi di scena gli attori non si ricordano le battute, le porte non si aprono, le scene crollano, gli oggetti scompaiono e ricompaiono altrove.
f0efcc41Contenuto di 2f01abe0 UmbriaEventi.com 609eefa3Tutto è studiato nei minimi particolari con smaliziato umorismo senza mai risultare artefatto o stucchevole.
d1e1b2a3Contenuto di 7097ae5e UmbriaEventi.com 4089a467Il ritmo incessante dello spettacolo se da un lato coinvolge il pubblico in un vortice impetuoso di ilarità, dall’altro palesa la grandissima fatica fisica che i protagonisti mettono in gioco per rappresentare i disastri che si accumulano in un crescendo senza controllo.
b9d57edaContenuto di a66ceb50 UmbriaEventi.com 7993290eApplausi a scena aperta per i protagonisti, un cast di istrionici professionisti con dei tempi comici senza eguali, che sono riusciti, tra recitazione e tecnica, a fare di questa commedia un piccolo grande miracolo.
ffa28e5cContenuto di 7ce6a775 UmbriaEventi.com bf45c445“Che Disastro di Commedia” racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio perpetrato negli anni ’20, nel West End.
c666fffdContenuto di adddc584 UmbriaEventi.com 84777d62La commedia è un susseguirsi di errori, strafalcioni, momenti imbarazzanti e disastri provocati dagli attori stessi. La produzione si rivela una catastrofe e gli attori cominciano ad accusare la pressione, andando nel panico.
720f2244Contenuto di 69d8f818 UmbriaEventi.com 62443965“Che Disastro Di Commedia” evidenzia tutte le paure e gli errori che un attore sul palco non vorrebbe e dovrebbe mai commettere.
di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
traduzione Enrico Luttmann
con Massimo Genco, Alessandro Marverti, Valerio Di Benedetto, Matteo Cirillo, Igor Petrotto, Marco Zordan, Stefania Autuori, Viviana Colais
regia Mark Bell
produzione AB Management
Inizio spettacolo ore 21:15
Biglietti on line
TicketItalia
TicketOne
Botteghino del Teatro Lyrick
Acquisto biglietti, abbonamenti, prenotazioni e disponibilità di posti
Lunedì - Venerdì 18:00 - 20:00
Sabato 16:30 - 20:00
Via Gabriele D'Annunzio, snc - 06081 - Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG)
075 804 4358
cristina@zonafrancaspettacolo.it
Segreteria del Teatro Lyrick
Lunedì - Sabato 9:30 - 13:30 / 16:30 - 20:00
075 804 4359
Riduzioni
I Biglietti a prezzo ridotto sono riconosciuti ai ragazzi fino ai 21 anni di età e agli spettatori ad di sopra dei 65 anni.
L’ ingresso è gratuito per bambini di età inferiore ai 3 anni che potranno accedere in sala in braccio ai genitori. Per i genitori è consigliata la scelta del posto esterno per eventuali necessità di uscita. Nel caso in cui durante lo spettacolo si presentino situazioni che creino disturbo ad altri spettatori o agli attori, il genitore e il bambino saranno invitati ad uscire dalla sala.
d1fcef03Contenuto di 0e617d98 UmbriaEventi.com 3a40dc2c
Agevolazioni
Il Teatro Lyrick dispone di 8 posti riservati a persone diversamente abili che si spostino con l’ausilio della carrozzina.
Nel caso in cui vi sia necessità di un accompagnatore, a quest’ultimo verrà garantito un posto dietro la carrozzina. Nel caso specifico viene riconosciuto un biglietto omaggio e uno a pagamento.
L’acquisto si può effettuare ESCLUSIVAMENTE rivolgendosi al Botteghino del Teatro Lyrick tramite email, telefonicamente o anche recandosi di persona negli orari di apertura.
È indispensabile fornire la Disability card.