Rievocazione Storica sul Martirio di San Valentino

Terminato
Sabato 17/02/2018
Il Centro Culturale Valentiniano in collaborazione con la Basilica di san Valentino in Terni, propone sabato 17 febbraio 2018 ore 18:30,  rievocazione storica ‘Vita, martirio e morte di San Valentino'.
606b8b70Contenuto di fea1c922 UmbriaEventi.com 4f97c48f
fa37179bContenuto di c4821a48 UmbriaEventi.com bf1a05a2L'atmosfera del III secolo D.C., in cui sono ambientate le vicende della vita del Santo, verrà ricreata con un colonnato in stile ionico – romano e dai costumi storici degli attori protagonisti e dei figuranti, realizzati per l'occasione dall'Istituto Superiore Professionale IPSIA di Terni. Accanto alla figura del protagonista San Valentino verranno rappresentati Placido, Prefetto romano che diede ordine di procedere alla decapitazione del Santo, i centurioni, il Senato Romano e Abondio, figlio del prefetto Placido e primissimo seguace di Valentino, fino ad una rappresentazione allegorica del trionfo dell'amore, affidata alle figure di Sabino e Seraphia, lui pagano , lei ternana cristiana, che grazie alla fede del Santo martire, riuscirono a coronare il loro sogno d'amore.
c1c40508Contenuto di cb3f51b4 UmbriaEventi.com 16d9537a
7d9f23aeContenuto di d96940eb UmbriaEventi.com 9b597bb5Gli interpreti reciteranno testi scritti per l'occasione da alcuni degli attori in collaborazione con il centro culturale valentiniano, ad eccezione delle scene attinenti al martirio i cui testi sono liberamente tratti dall'opera “MELODRAMMA SAN VALENTINO” composto dal ternano Antonio Checchi nel 1699 che dedicò quest'opera ai cittadini ternani e illustrissimi priori, in occasione dell'inaugurazione del nuovo altare maggiore della basilica ove furono traslati i resti mortali del santo, rinvenuti nel 1605.
a7f48880Contenuto di bc4e52e8 UmbriaEventi.com f947885b
3ad0608bContenuto di 451bd990 UmbriaEventi.com 1720fd34La rappresentazione in costume vuole restituire prestigio alla figura del Santo Patrono, da anni ormai offuscata da una eccessiva commercializzazione e da un semplice scambio di auguri tra giovani fidanzatini. Duplice è l'obiettivo che si vuole perseguire: - far conoscere alle nuove generazioni, attraverso immagini tangibili, il messaggio di amore di san valentino, di un amore nono solo uomo-donna, ma per il prossimo, del prodigarsi per gli altri, donando se stessi; - ricordare che il 14 febbraio non solo è una giornata di festa cittadina ovvero scolastica, quanto piuttosto la celebrazione del martirio di un santo, nostro concittadino, che ha dato tutto per gli altri e per Dio, compresa la sua stessa vita.
d4f51472Contenuto di df871e8d UmbriaEventi.com 8d65234f
69c63882Contenuto di 49000c83 UmbriaEventi.com de87e5c0Domenica 18 sarà poi la volta della ‘Festa della promessa', presieduta da monsignor Giancarlo Vecerrica. Seguiranno, infine, domenica 25 febbraio le ‘Nozze d'argento' e domenica 4 marzo le ‘Nozze d'oro'.ed66ca54Contenuto di 7fdde208 UmbriaEventi.com 144bb47a
Chiudi
Svuota
Cerca