R-Esistenze. Umbria 1943-1944
70862e31Contenuto di a5591c04 UmbriaEventi.com b0e3ca5370° anniversario della Resistenza e della Liberazione dell'Umbria dal nazifascismof26e35dcContenuto di 176c6f70 UmbriaEventi.com ce8f161ef565a2f3Contenuto di 7206612b UmbriaEventi.com e77fdaf3Per il settantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione dell'Umbria dal nazifascismo, l'Isuc (Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea), su impulso della Regione Umbria, presenta una mostra che si terrà a Perugia dal 19 settembre al 2 novembre 2014 nei locali di Palazzo della Penna - Centro di cultura contemporanea, per poi spostarsi a Terni, dal 14 novembre 2014 all'11 gennaio 2015, presso il Palazzo di Primavera. Fra i promotori: i Comuni di Perugia e Terni, le rispettive Biblioteche comunali, gli Archivi di Stato di Perugia, Terni e Rieti. “'R-esistenze. Umbria 1943-1944 – si legge in una nota dell'Istituto - vuole fornire un quadro esaustivo e particolareggiato degli eventi che hanno contraddistinto la regione nei mesi della Resistenza, terminata con una lunga fase di liberazione da parte degli angloamericani che, iniziata nella prima decade del giugno 1944 dall'Orvietano, e per alcuni territori dell'alta Umbria si è protratta sino ad agosto, con il fattivo contributo delle formazioni partigiane.
7e1692fcContenuto di 35fecbf3 UmbriaEventi.com e9de4051Durante il periodo della mostra la sezione didattica dell'Isuc e la Sistema Museo hanno previsto lo svolgimento di laboratori didattici e visite guidate per le scuole.
a6b2f438Contenuto di 30f2afb1 UmbriaEventi.com 255c66caLa mostra sarà inaugurata il 19 settembre alle ore 17.30 presso il Palazzo della Penna alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, di Leonardo Varasano (presidente del Consiglio comunale di Perugia) e di Mario Tosti (presidente Isuc).
2f445676Contenuto di 015cfa3c UmbriaEventi.com 73b3a51c