Happy Fashion/Felice Moda Imprese, Stilismi e Contro-Mode

da Domenica 05/05/2013 a Domenica 16/06/2013

HAPPY FASHION / FELICE MODA IMPRESE, STILISMI E CONTROMODE

c6931268Contenuto di 5172e1c5 UmbriaEventi.com 4dec12d7

Alla Torre dei Lambardi in mostra l'epoca d'oro della moda in Umbria

73846ac8Contenuto di 6d59f079 UmbriaEventi.com 6828e102

Domenica 5 maggio, presso la Torre dei Lambardi di Magione, ore 17.30, inaugurazione della mostra Happy Fashion / Felice Moda imprese, stilismi e contro mode. L'esposizione, attraverso documenti, testi, fotocronache e video, ripercorre un trentennio delle memorie di molte aziende storiche umbre legate al settore della moda attive. Marchi storici del tessile e dell'abbigliamento che hanno portato il nome dell'Umbria in tutto il mondo facendone un'icona della qualità, soprattutto nel settore della maglieria. Alcune di questi marchi sono ancora sul mercato, altri hanno lasciato comunque un'importante eredità raccolta da aziende di successo contemporanee. Con le immagini dei modelli/abiti del tempo, con le biografie delle imprese di moda, con un archivio digitale frutto di una ricerca durata due anni, con una serie di interventi di artisti internazionali, si descrive l'impatto culturale di una fase della storia italiana prima della attuale crisi. «La mostra racconta un pezzo dell'identità produttiva di una regione configurata da anni come distretto del tessile-moda; il vissuto e le memorie di molte aziende storiche attive "nel periodo felice" dagli anni '60' ai primi '90, la maggior parte delle quali ora chiuse – spiegano gli organizzatori. -. Era un'epoca di spinta economica e innovativa che contrassegnava il territorio umbro transitato dai protagonisti/artisti del made in Italy e non solo (Giorgio Armani, Pino Lancetti, Enrico Coveri, Gianni Versace, Moschino, Issey Miyake etc), e costellato da pionieri dell'industria moda/abbigliamento come ad esempio Spagnoli, Icap, Ginocchietti, Ellesse, LaFont, Ghinea, la Squadra. Con gli anni novanta si chiude il percorso: la cultura della moda entra in un discorso critico, in conflitto con il sistema produttivo e una società frammentata. Alla parte storica si abbina una sezione di progetti artistici capaci di leggere criticamente la nuova attitudine di fare moda, di vivere l'abito contemporaneo».

f296a1cfContenuto di bc4308f3 UmbriaEventi.com e6230ed9

La mostra, un progetto di VIAINDUSTRIAE, è curata da Emanuele De Donno con interventi di: Bettina Allamoda, ATOPOS contemporary visual culture, Katja Eydel, Goldiechiari, Hans Eijkelboom, Marlon Griffith, Antonio Riello, Gabi Schillig, Cecilia Stenbom, Emilia Tikka. Patrocinio e contributo di Regione Umbria, Comune di Magione e Sistema Museo

2731308eContenuto di 8d4029e8 UmbriaEventi.com 1776eed6

Catalogo in mostra - Autori vari, a cura di Emanuele De Donno, Luca Pucci, Happy Fashion / Felice Moda imprese, stilismi e contromode edizioni VIAINDUSTRIAE, Foligno, 2012 con una prefazione di Maria Luisa Frisa, pg 270 a colori e b/n, formato 15x21cm prezzo al pubblico 15,00 euro, in offerta speciale a 10,00 euro per l'inaugurazione.

1cfa857fContenuto di 5ca36029 UmbriaEventi.com 7ddb3f90

Orari - La mostra rimarrà aperta fino al 23 giugno Orari apertura 10.30 | 13.00 15.00 | 18.00 dal giovedì alla domenica info: info@viaindustriae.it / cultura@comune.magione.pg.it / magione@sistemamuseo.it VIAINDUSTRIAE via delle Industrie 9 Foligno (PG) 06034 tel/fax 074267314 mob.3495240942 www.viaindustriae.it info@viaindustriae.it

bfc8b263Contenuto di 10d926e3 UmbriaEventi.com 7bdc4f7e
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca