Mostra di opere di Ferruccio Ramadori al Museo Art Design

da Sabato 13/06/2015 a Sabato 11/07/2015
MAD Museo Arte Design Con il Patrocinio di Comune di Campello sul Clitunno, Provincia di Perugia, Regione Umbria, Accademia di Belle Arti di Perugia presenta Gestualità in equilibrio opere di Ferruccio Ramadori a cura di Giorgio Bonomi testo critico Claudia Bottini MAD Museo Arte Design S.S. Flaminia Km.138, Campello sul Clitunno (PG) Vernissage sabato 13 giugno ore 17.30.
30cc96e7Contenuto di b3e1684a UmbriaEventi.com 7436c5e9
82cc0985Contenuto di 17ed8e1c UmbriaEventi.com 2ef4cecbIl Museo dell'Arte e del Design di Campello sul Clitunno, fondato dalla storica azienda umbra Loreti Arredamenti con l'obiettivo di creare uno spazio pubblico in Umbria dedicato al design e all'arte, ospita un altro importante evento: Gestualità in equilibrio mostra personale di Ferruccio Ramadori, a cura di Giorgio Bonomi.
19450674Contenuto di d73b2106 UmbriaEventi.com 2862b462
ddc9bf10Contenuto di dc66537c UmbriaEventi.com 294d47a9La mostra, che verrà inaugurata sabato 13 giugno alle 17:30, vedrà esposti i nuovi dipinti di questo storico artista umbro che “esercita o, meglio, vive la pittura”, come scrive Giorgio Bonomi sul catalogo della mostra: “la sua è una pittura fortemente emozionale, non razionale che non significa che sia illogica, infatti segue una logica particolare, quella della pittura, consistente nella composizione, nel colore, nel segno che vengono articolati sulle tele in perfetta armonia”. Così “il dionisiaco e l'apollineo”, espressi dal filosofo tedesco Friedrich Nietzsche scrive ancora Bonomi, “che trovavano una sintesi nei grandi autori tragici della Grecia antica, in Ramadori si alternano e si compenetrano tanto da avere una pittura ora più gestuale e intuitiva ora più equilibrata”. Ferruccio Ramadori è pittore, scenografo, scultore, caratteristiche che fanno di lui un artista poliedrico come pochi altri, pienamente inserito negli ambienti artistici europei.
e917860fContenuto di b400a8d9 UmbriaEventi.com 4fa2b756
173af656Contenuto di 82b006fa UmbriaEventi.com d39dafa1“Per Ramadori la forma, in ogni sua specie, figurativa, astratta, geometrica o simbolica è manifestazione significante di una realtà, memoria di un'immagine mentale che egli traduce con la sua sensibilità eidetica in segni sonori, grafici e cromatici” come scrive Claudia Bottini nel suo contributo critico al catalogo. Ferruccio Ramadori nasce nel 1952 a Scheggino (Perugia), inizia ad occuparsi d'arte nel 1967, si diploma maestro d'arte a Spoleto in scenotecnica e nello stesso istituto consegue il diploma di Maturità d'Arte Applicata. Frequenta la sezione di pittura dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, la quale lo nominerà Accademico di Merito. Si laurea in Sociologia presso l'Università degli Studi di Urbino. Dal 1977 espone in diverse città umbre, come Corciano, Spoleto, Gubbio, Spello, Marsciano, Foligno, Deruta, Castiglione del Lago, Bevagna, Scheggino, Monte Castello Vibio, Collazzone, Agello, Acquasparta, Todi, Magione, Torgiano e più volte a Perugia. Nel territorio nazionale espone a Bolzano, Verona, Milano, Pordenone, Antrodoco, Roma, Laives, Ascoli Piceno, Latina, Trieste, Venezia ed Arezzo. nel 2010 è presente nel Libro d'Artista “omaggio di 50 artisti italiani a Salvatore Quasimodo “ a cura di Vittorio Del Piano .
ddb69f7cContenuto di cff819d8 UmbriaEventi.com cad3e370
ef85e122Contenuto di 4173cbce UmbriaEventi.com a08fc506Dal 1995 al 2014 espone all'estero nelle più importanti gallerie e spazi pubblici di Potsdam, Erfurt, Berlino, Teltow, Parigi, Los Angeles, Seattle, Berna, Epe (Olanda), San Pietroburgo. Rovigno “arte fiera istriana” Slovenia Croazia. Mostre recenti (collettive) 2012 Bevagna, Museo civico; Perugia,Sala del Dottorato;Perugia, (personale) Golf Club; Bolzano,Centro Civico Oltreisarco; Agello, Chiesa Museo; Corciano, Chiesa museo San Francesco; Assisi, basilica di San Francesco (collettiva); 2013 Spoleto, museo archeologico nazionale (personale); Perugia, sala espositiva Hotel Deco (personale); Bettona, pinacoteca comunale (personale); Perugia, ex chiesa Sant'Anna (collettiva).f0414bdbContenuto di 4c814f78 UmbriaEventi.com a2169109
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca