Forum dei Bibliofili Affamati

da Venerdì 16/10/2015 a Sabato 17/10/2015
Libri belli dentro e fuori, impressi a ‘caratteri' su carta di cotone e rilegati a mano: a chi interessano nel tempo dell'ebook?
8d7bc547Contenuto di b337c7b4 UmbriaEventi.com 8acab893E soprattutto ci sono seguaci che praticano la stampa di tradizione e appassionati che la amano e comprano questi volumi, a prova di seduzione estetica?
dc420834Contenuto di 5a5c2a86 UmbriaEventi.com 60ed5b2c
5b71fb07Contenuto di 27fac897 UmbriaEventi.com 513c8122Pare proprio di sì e anzi sono in crescita, soprattutto tra i giovani. A rispondere a questa domanda ci sarà il PRIMO FORUM DEI BIBLIOFILI AFFAMATI, non a caso dedicato ad Aldo Manuzio nel V centenario della scomparsa, che si terrà a Gubbio venerdì 16 e sabato 17 ottobre, nella Biblioteca Sperelliana, ex convento di monaci Olivetani con tanto di celle, come aule di lettura e chiostri per passeggiare. L'Italia è patria dell'umanesimo e dell'artigianato: fiducia nella creatività e cura per i dettagli, amore del passato e senso della dignità umana. Le due anime di una antica civiltà si ritrovano miracolosamente in un oggetto e in una città: il libro di pregio e Gubbio, con la sua grande tradizione manifatturiera, non solo in campo tipografico ed editoriale.
6e0563ddContenuto di f95aeba6 UmbriaEventi.com 96dff2d9
e4de0aaeContenuto di 128dfdd5 UmbriaEventi.com c2a14735Al Forum di Gubbio, il 16 e il 17 ottobre, si discuterà dei temi della micro-editoria di eccellenza, di antichi e nuovi mestieri, di artigianato di qualità, di futuri artigiani, come indicato dal sociologo di moda Richard Sennet e dalla pedagogista Maria Montessori, che di collegamento tra mente e mano, se ne intendeva davvero. Con la convinzione che si tratti non tanto di una attività nobile ma desueta e amatoriale, quanto di un terreno su cui rilanciare una immagine forte e competitiva del nostro paese, capace di rileggere competenze e saperi arcaici di nuovo al centro della cultura postindustriale. Sia il vasaio che il programmatore di software, sia il miniaturista che il direttore d'orchestra sono varianti diverse della figura dell'artigiano, motivati unicamente dall'amore per il lavoro ben fatto e condiviso con un gruppo operativo, ciascuno con le proprie competenze. Dal Forum, organizzato in collaborazione con il Comune di Gubbio, ideato sulla base della pubblicazione Guida per bibliofili affamati (Pendragon 2014) di Maria Gioia Tavoni e Barbara Sghiavetta, affioreranno numerose esperienze di editoria di ‘nicchia' a rischio di estinzione. Fra queste attraenti maison (24 nella guida ma molti di più in tutta Italia), chiamate a raccolta a Gubbio per fare ‘rete', ci sono Tallone editore, Henry Beyle, Pulcinoelefante, Edizioni dell'Angelo, Edizioni dell'Ombra, Luna e Gufo, Arte Libro unaluna, Edizioni l'Obliquo, Il ragazzo innocuo ...
87319fceContenuto di 0452fc62 UmbriaEventi.com 0b7ca886
ac6713c6Contenuto di c5664a86 UmbriaEventi.com 4fe76039In particolare, l'avventura del marchio ‘unaluna', fondato a Milano nel 1995 da Alessandro Sartori di recente scomparso, ha trovato ‘casa' proprio a Gubbio e attualmente Anna Buoninsegni Sartori dirige l''associazione ‘Arte del Libro unaluna' con sede presso il Liceo Artistico ‘G. Mazzatinti', in continuità con i lavori editoriali e di laboratorio d'arte, calligrafia, miniatura.
8082611eContenuto di ac448bf5 UmbriaEventi.com 52208d70
b185da1fContenuto di 80ece612 UmbriaEventi.com c2347d16FORUM DEI BIBLIOFILI AFFAMATI' GUBBIO - BIBLIOTECA SPERELLIANA Via Fonte Avellana, 8 Venerdì 16, sabato 17 ottobre 2015
3aa57601Contenuto di 84554efb UmbriaEventi.com 01a588d6Direzione scientifica : Maria Gioia Tavoni Coordinamento generale: Anna Buoninsegni, Barbara Sghiavetta89f93161Contenuto di edf438e6 UmbriaEventi.com daeb9276
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca