Torna a Gubbio “Estate Naif” a cura di Piero Pierini e con la collaborazione di Luigi Braghiroli. La rassegna artistica, patrocinata dal Comune di Gubbio, nasce dalla collaborazione tra il curatore Piero Pierini e l'Associazione Culturale La Medusa, e vede per il 2017 il coinvolgimento di ben due location: il Palazzo del Bargello e la Chiesa di Santa Maria dei Laici. Torna con ben cinquanta importanti nomi italiani ed internazionali che interpretano magistralmente la sottile e magica lingua dell'arte naif, unica nel suo genere.
893dee5aContenuto di 4203096f UmbriaEventi.com 14017ac1844e1117Contenuto di 34d4e155 UmbriaEventi.com 8b5311a0Per arte naïf, dal francese naïf, ossia "ingenuo", si intende un certo tipo di produzione artistica priva di legami con la realtà culturale e accademica della società in cui è prodotta. L'artista naïf è di solito autodidatta, privo di specifica formazione artistica, di livello culturale ed estrazione sociale modesti; raramente, almeno in origine, era professionista. Le opere naïf, generalmente dipinti, sono caratterizzate da una notevole semplificazione concettuale e da una certa modestia tecnica ed esecutiva, sia nel disegno che nella stesura del colore e nell'impianto prospettico e compositivo d'insieme. Il tema predominante è la rappresentazione della realtà sociale più umile e quotidiana, generalmente in chiave favolistica, poetica o magica.
8e4c9291Contenuto di 3ec0e406 UmbriaEventi.com 320cee970aa9ae89Contenuto di 7ad4fa96 UmbriaEventi.com 5c367b1aL'arte naïf possiede comunque una certa consapevolezza delle sue caratteristiche, distinguendosi in ciò dall'arte primitiva, anche se essa è talvolta indicata come «arte neoprimitiva», oltre che serietà e rigore sufficienti a porla su un altro piano rispetto all'arte dilettantistica.
acc8bcadContenuto di e61e15c5 UmbriaEventi.com 5301a6a1703b4d93Contenuto di 69178b04 UmbriaEventi.com 953e73aaPartecipano a questa seconda edizione eugubina: Bajsic Mirko, Barbieri Iago, Bianchini Fausto, Camardo Nino, Camellini Luigi, Camellini Paolo, De Gobbi Manola, Della Valle Paolo, Di Fazio Marino, Di Girolamo Giovanni, Federici Luciano, Fiorini Dino, Galizzi Domenico, Giunchi Emilio “Zenone”, Lipreri Luciano, Mafucci Lucilla, Marchesini Cesare, Martellini Loreno, Molino Alexia, Mora Franco, Moretti Carlo, Nardini Miria, Nardelli Pietro “Il Rigattiere”, Novi Cesare, Orsini Mario, Paccaduscio Cesare, Pierini Piero, Pillitu Luigi, Podestà Marcello, Pontrioli Gianni, Prandini Luciano, Rafael Leon, Rovesti Natale, Ruggeri Sergio, Samini Gianni, Urso Gero, Verona Gianni e dalla Collezione Braghiroli: Franjo Filipović, Nad Jiosip, Marinka Dallos, Stoikov Sava, mentre dalla Collezionbe Pierini: Carmelina di Capri, Beppe Serafini, Knjazovic Jan, Dobrosav Milojevic, Lorenzo Prato, Nikifor, Adomoff Elena, Ljerna Drasko Draskovic, Zia Veronica. La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
b4876482Contenuto di ce578c98 UmbriaEventi.com 5f541a5e0ebb0232Contenuto di 033091ad UmbriaEventi.com 81b624f7La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
0b4d3ce4Contenuto di 10fe71eb UmbriaEventi.com e75ffa1dPer informazioni contattarla segreteria organizzativa al numero
0759220904 o scrivere ad info@museogubbio.it