Si svolgerà a Citerna sabato 5 agosto 2017 alle ore 20.30 nel Chiostro del Comune, l'evento della manifestazione “Chiostri acustici in Alto Tevere Umbro e toscano 2017” ideata dal Museo del Duomo in collaborazione con i Comuni di Citerna, Montone, Città di Castello, San Giustino, Umbertide, Monte Santa Maria Tiberina e, da quest'anno, anche Sansepolcro.
f718646bContenuto di 3c7249aa UmbriaEventi.com d27d2332
d4b8b71cContenuto di a65fc6ba UmbriaEventi.com 2170d20aL'obiettivo è quello di far conoscere e scoprire i Chiostri dell'Altotevere attraverso nuovi e ricercati momenti culturali .
42acfb32Contenuto di e344b671 UmbriaEventi.com 96eeaf55L'Amministrazione comunale di Citerna, già nota nel passato per il suo impegno e collaborazione con la Diocesi di Città di Castello ed il Museo del Duomo, ha aderito all'evento partecipando alla valorizzazione e promozione di tali spazi, dotati di una bellezza e particolarità architettonica capace di richiamarne il loro profondo valore artistico e culturale.
3819e95bContenuto di da5e69e2 UmbriaEventi.com 7eefcdab
475b68fbContenuto di 4d32a794 UmbriaEventi.com 93bb1ea6In quest'impegno si sono raccolti gli amministratori, in primis il sindaco Giuliana Falaschi e l'Assessore alle politiche Culturali Giulia Gragnoli, che hanno inteso promuovere l'iniziativa al fine di far conoscere e diffondere la storia di una figura molto particolare vissuta a cavallo del 300 e 400: Ipazia d'Alessandria.
5ca8790fContenuto di ed6724a5 UmbriaEventi.com f40419d6
beaac700Contenuto di ff0688bd UmbriaEventi.com c83b3635Il Comune di Citerna ha organizzato infatti la videoproiezione del film Agorà nel chiostro comunale sabato 5 agosto alle ore 20.30, pellicola che racconta la storia della scienziata e filosofa greca, che è ancora oggi un simbolo della libertà di pensiero.
d285d1f5Contenuto di da642076 UmbriaEventi.com d164a85cIpazia fu infatti una importantissima matematica, filosofa ed astronoma, arrivò a formulare anche ipotesi sul movimento della Terra, ed è molto probabile che cercò di superare la teoria tolemaica Ipazia viene ricordata anche come inventrice dell'astrolabio, del planisfero e dell'idroscopio. In filosofia aderì alla scuola neoplatonica e non si convertì mai al cristianesimo.
87de8478Contenuto di 471132d9 UmbriaEventi.com 22c12459
739134b3Contenuto di 2762f150 UmbriaEventi.com 08bdb824In un clima di fanatismo, di ripudio della cultura e della scienza in nome della crescente religione cristiana, Ipazia venne trucidata nel marzo del 415, lapidata in una chiesa da una folla di fanatici. La sua figura, riscoperta durante l'illuminismo, è oggi riconosciuta come un simbolo della libertà di pensiero e dell'indipendenza della donna, oltre che come martire del paganesimo e in generale del dogmatismo fondamentalista.
11dfd77bContenuto di cd911f8f UmbriaEventi.com 01776c73
3b5399a6Contenuto di 370a141f UmbriaEventi.com 0f6ed49eLa videoproiezione sarà preceduta dai saluti istituzionali del Sindaco, di Catia Cecchetti, in qualità di coordinatrice del ciclo di eventi e dall'introduzione al film da parte della professore Elisa Rubino, dalla Università del Salento, ricercatrice, filosofa ed attualmente insegnante di "Storia della filosofia araba nel Medioevo".
28e2b95eContenuto di 97326af8 UmbriaEventi.com b1d043ef