Appuntamento al teatro degli Avvaloranti
37d5c69cContenuto di 74b8d5b9 UmbriaEventi.com 31e49d34Durante la giornata, incontri, riflessioni e tavola rotonda sul tema del diabete infantile
e12b3c98Contenuto di 60893e68 UmbriaEventi.com 1f9f54ecPrevisto anche l'intervento del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin
f24e6112Contenuto di 5d903285 UmbriaEventi.com 81d4e095
45b7032dContenuto di d89ae57b UmbriaEventi.com 2855bf49 Ha rivolto la sua attenzione anche il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, alla giornata di riflessione, ma anche di spettacolo, organizzata da AGD Italia, il coordinamento tra le associazioni italiane giovani e bambini con diabete in programma sabato 11 Aprile 2015 dalle 9,30 al teatro degli Avvalorati di Città della Pieve (Perugia), per festeggiare Lino, l'orsetto con il diabete. Nel suo primo anno di vita, il peluche è stato distribuito a oltre 3mila bambini che, tramite la storia narrata nel libro allegato, insieme alle famiglie, hanno ricevuto un aiuto e un supporto su come affrontare e vivere col diabete.
87b7ed1aContenuto di 87067473 UmbriaEventi.com 4a6fff48
8dc468d2Contenuto di 70c04719 UmbriaEventi.com bb461d33Le iniziative prenderanno il via alle 9,30 con l'accoglienza in musica dei bambini della scuola primaria Pietro Vannucci di Città della Pieve. Dalle 10, i saluti e gli auguri a Lino da parte delle autorità, tra cui il ministro Beatrice Lorenzin, la governatrice Catiuscia Marini e il sindaco di Città della Pieve, Fausto Scricciolo. Farà gli onori di casa Gianluigi Curioni, presidente AGD ITALIA e interverranno anche Salvatore Caputo, presidente Diabete Italia e Alberto Verrotti, responsabile del Centro regionale di diabetologia pediatrica. A seguire, “Lino si presenta e ci spiega cos'è il diabete”: dopo una lettura introduttiva dell'attore Walter Nudo, i contributi degli psicologi Stefano Bartoli e Fabiana Cardarelli, autori della pubblicazione “Lino e il diabete, storia di un amico coraggioso” (Giunti editore). Lino è un orsetto in peluche con il diabete distribuito gratuitamente insieme al libro dove racconta la sua storia. Si tratta di un progetto AGD Italia nato dall'esigenza di integrare gli usuali sistemi di educazione sanitaria con uno strumento che coinvolgesse i bambini cui è diagnosticato il diabete in età precoce. Attraverso il gioco col peluche e il racconto di una storia dai toni delicati e leggeri e grazie anche alle illustrazioni di Fabrizio Di Nicola, i bambini imparano a praticare l'iniezione d'insulina nelle zone colorate indicate sul corpo dell'orsetto.
8c1a8467Contenuto di 3c0a3cbb UmbriaEventi.com d8439562
a7e9e381Contenuto di 49b53218 UmbriaEventi.com 3c3f8fa1 Per il primo compleanno di Lino è stato indetto un concorso di disegno rivolto ai piccoli invitati a raffigurare il nuovo compagno peluche. L'evento è rivolto a tutte le famiglie e ai bambini con diabete d'Italia, con la partecipazione attiva dei bambini delle scuole di Città della Pieve. Durante la giornata sono previsti anche momenti ludici, curati dalla compagnia pievese I Macchiati che animerà la mattinata, alle 11,15, con a seguire il coro della scuola dell'infanzia Istituto Foschini che introdurrà il secondo tema della giornata: Lino e la scuola, con gli interventi di Paola Pisanti, per il ministero della Salute, Speranzina Ferraro, del Miur e il pediatra Michele Mencacci.
d93fcd9eContenuto di 7fd5d8a3 UmbriaEventi.com ced863e2
b770bd15Contenuto di c9b979bd UmbriaEventi.com 60fec5b7Un momento ludico-educativo che in mattinata culminerà con la premiazione del concorso “Buon compleanno Lino” e l'inaugurazione della mostra dei disegni di Lino, a palazzo della Corgna, dove saranno esposte tutte le opere che AGDI ha ricevuto per il concorso.
ecf30b8bContenuto di e39ceeb3 UmbriaEventi.com fd03bdba
3fdfb0eeContenuto di aa69ce72 UmbriaEventi.com fe5da174 Nel pomeriggio, dalle 15,30 a palazzo della Corgna, la tavola rotonda ‘Diabete e comunicazione – aspetti sociali, medici e culturali', con i contributi di Paola Pisanti, Salvatore Caputo, Ivana Rabbone, Stefano Tumini e Stefano Bartoli.
5c96dfeeContenuto di 72065402 UmbriaEventi.com 50271b40
eb927edaContenuto di da5d4ca6 UmbriaEventi.com c1622549Info: 3332201750
d040beb1Contenuto di c1ae20a5 UmbriaEventi.com bbfaf12c